Skin ADV

Nocera U.: celebrazione oggi per Augusto Renzini, morto nell'eccidio delle Fosse Ardeatine

Nocera U.: celebrazione oggi per Augusto Renzini, morto nell'eccidio delle Fosse Ardeatine il 22 marzo 1944. Renzini, partigiano nocerino, e' stato insignito della medaglia d'oro al valore militare.
In occasione dell’anniversario dell’eccidio delle “Fosse Ardeatine”, in data 22 marzo 2014 presso la Piazza Medaglie d’Oro di Nocera Umbra, si è tenuta la commemorazione della Medaglia d’Oro al valore militare Carabiniere Augusto Renzini, fucilato insieme ad altre 334 persone tra civili e militari nel 1944. Alla cerimonia, organizzata dall’Amministrazione Comunale, hanno partecipato oltre al Sindaco ed alla Giunta Comunale, il Comandante della Legione Carabinieri Umbria, la locale Associazione Carabinieri in congedo, rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato, del Corpo di Polizia Municipale, i familiari delle MOVM Augusto Renzini e i familiari della MOVM Fulvio Sbarretti, i familiari della MOVC Andrea Angelucci, nonché molteplici cittadini locali. Hanno inoltre partecipato alcuni alunni delle scolaresche di Nocera, i quali hanno dimostrato grande attenzione ed interesse nel conoscere la storia di un loro concittadino che sacrificò la propria vita per la Patria. Subito dopo la santa messa, celebrata in suffragio della MOVM su menzionata, c’è stata la deposizione della corona in suo onore e la lettura della motivazione per la concessione della medaglia d’oro al valor militare. Di Augusto Renzini, nato a Nocera Umbra il 22 aprile 1898 da Vincenzo e Buratti Mariannna, si hanno poche notizie. Nel sito dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia si legge che dopo aver partecipato giovanissimo alla prima guerra mondiale si era arruolato nell'Arma dei Carabinieri svolgendo servizio a Roma dal 1920 al 1923 per poi, dopo il congedo, tornare al suo lavoro di contadino. Richiamato nel 1942, tornò come carabiniere nella capitale e qui, sorpreso dall'armistizio, si diede alla macchia per collegarsi, pochi giorni dopo l'8 settembre, con l'organizzazione clandestina guidata dal generale dei Carabinieri Filippo CARUSO, che gli affidò il comando di una squadra. Augusto RENZINI caduto nelle mani della polizia, dopo aver resistito alle torture fu giustiziato nell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Motivazione della Medaglia d'oro al valor militare Augusto RENZINI “Appartenente al fronte della resistenza, si prodigava senza sosta nella dura lotta clandestina contro l'oppressore tedesco. Trasfondendo nei suoi compagni di lotta il suo elevato amor di patria ed il suo coraggio, incurante dei rischi cui si esponeva, portava a compimento valorosamente l'azione di guerra affidatagli. Arrestato dalla polizia nazifascista, sopportava stoicamente durante la detenzione le barbare torture inflittegli ed affrontava serenamente la fucilazione, pago di aver compiuto il suo dovere verso la patria oppressa con l'olocausto della vita. Roma ottobre 1943 – 24 marzo1944”
Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2014 15:21
Redazione
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Genitori senza stipendio chiedono aiuto: nuova raccolta nelle Chiese umbre per il Fondo solidarietà
Una nuova raccolta di offerte in denaro e` stata promossa dai vescovi umbri per sostenere il "Fondo di solidarieta` dell...
Leggi
Gubbio: 14° iniziativa Conoscere Gubbio
Torna l`edizione numero 14 dell`inziativa Conoscere Gubbio promossa dal Maggio Eugubino e prevista per domenica 30 marzo...
Leggi
Foligno, lunedi' incontro sul tema "L'arte dell'eroe e dell'antieroe"
Lunedì 24 marzo alle ore 18, come è ormai consuetudine per l’ultimo lunedì di ogni mese, nella sala conferenza del prest...
Leggi
"Gubbio bene comune" si presenta: candidato a sindaco Francesco Gagliardi
Lo scenario politico in vista delle prossime elezioni si sta delineando: ieri è stata la volta della lista civica “Gubbi...
Leggi
Foligno: per lo svincolo di Scopoli ci siamo, parola dell'ass. Rometti
Per la realizzazione dello svincolo di Scopoli sul nuovo tracciato della statale 77 Val di Chienti, gli ostacoli sembran...
Leggi
Positivo riscontro dopo l'appello sangue: donazioni record da ieri a Perugia
A ventiquattro ore dall`appello lanciato dall`Azienda ospedaliera di Perugia per una carenza di sangue zero e A Rh negat...
Leggi
Inaugurata la nuova pista ciclo-pedonabile tra Trestina e Promano
Una nuova pista ciclo-pedonale è stata realizzata adiacente alla SP 105/2 di Trestina nel tratto dal ponte sul Fiume Tev...
Leggi
Gubbio-Frosinone da brividi. Roselli al Trg Sport: "Ce la giochiamo!"
Vigilia di campionato nel girone B di Prima Divisione con il Gubbio che ha svolto ieri la consueta rifinitura mattutina ...
Leggi
Gubbio: incendio in abitazione ieri sera a Semonte, nessun ferito
Incendio a Semonte in abitazione, ieri sera, intorno alle 22.30. Le fiamme sono divampate in un appartamento ubicato nel...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv