Skin ADV

Nocera U.: manifestazione Europa della Cultura - l’Europa dei diritti: Memorie del Territorio

Giovedì 31 gennaio, presso l’Auditorium Cottoni di Nocera Umbra, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà una manifestazione dal titolo L’Europa della Cultura - l’Europa dei diritti: Memorie del Territorio.
Giovedì 31 gennaio, presso l’Auditorium Cottoni di Nocera Umbra, in occasione della Giornata della Memoria, si terrà una manifestazione dal titolo L’Europa della Cultura - l’Europa dei diritti: Memorie del Territorio. L’Istituto Omnicomprensivo “D. Alighieri”, in collaborazione con l’Associazione Italia Israele, il Comune di Nocera Umbra e la Pro Loco di Nocera promuovono questa manifestazione che prevede un programma ricco e nutrito con la presenza di personaggi illustri. L’iniziativa è suddivisa in due sessioni: antimeridiana e pomeridiana. La mattinata inizia alle ore 9.00 con i saluti di benvenuto delle autorità: Giovanni Bontempi, sindaco di Nocera Umbra; Serenella Capasso, dirigente scolastica dell’Omnicomprensivo; Giuseppe Pesciaioli, presidente della Pro Loco di Nocera; M. Letizia Melina, direttore USR; Catia Monacelli, direttore del Museo dell’Emigrazione “P. Conti”; Dino Nardelli, direttore ISUC; Marina Rosati, curatrice del Museo della Memoria di Assisi. Alle ore 10.00, la dott.ssa Letizia Cerquiglini, presidente dell’Associazione Italia Israele introduce i progetti “Memorie del Territorio” e la piattaforma telematica internazionale Black Out the Dark! Oscuriamo il buio!”. I ragazzi della scuola secondaria di I e II grado presentano i primi risultati dei lavori: Il diritto della memoria e L’arte della memoria. Alle ore 10.50 Semso Osmanovic, testimone di Srebrenica, si racconta e di seguito la psicologa israeliana Gila Mazliach Liberman dialoga con Semso. Alle ore 11.30 interverrà Andrzej Kacorzyk, direttore del Dipartimento Cultura del Museo di Auschwitz per la proposta di gemellaggio con il liceo di Oswiecim, con la presenza di Grazyna Korczyk, Preside dell’Istituto L. Gòrnickiego di Oswiecim e di seguito, la partecipazione di Marek Zieciak, guida del Museo di Auschwitz. Alle ore 14.30 inizia la seconda parte della giornata, con il saluto delle autorità presenti, di seguito si terrà la presentazione in power point “Voglia di libertà” realizzata dagli alunni della scuola primaria di Nocera Umbra; alle ore 15.00 gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria di Gaifana presentano le loro poesie e si conclude con la presentazione del dvd dello spettacolo teatrale “La notte di Natale” a cura dei bambini della scuola primaria di Casebasse. L’evento si colloca all’interno del progetto d’Istituto “L’Europa dei diritti, delle culture e del lavoro” ideato con la partecipazione e la collaborazione dell’Assessore alle attività culturali della Provincia di Perugia, Donatella Porzi e dei Comuni di Nocera Umbra e Valtopina. Evento culturale ma anche di sensibilizzazione delle coscienze degli adulti e soprattutto dei giovani al rispetto dei valori costituzionali, per non dimenticare gli errori e gli orrori commessi dagli uomini e perché le nuove generazioni sappiano programmare un futuro modellato sull’intera umanità.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2013 16:12
Redazione
Gubbio: il Comune torna proprietario del parcheggio di San Pietro
E’ avvenuta questa mattina nella Residenza comunale la firma, alla presenza del Segretario generale, dell’atto di transa...
Leggi
Assisi: verso l'elezione del nuovo ministro dei frati conventuali
Dopo dieci giorni di preghiera, confronti e verifiche negli ultimi 6 anni, 99 frati minori conventuali provenienti da 45...
Leggi
Perugia-Ancona: rischi di completamento denunciati da Smacchi (Pd)
"Cantieri vuoti e notizie frammentarie, così un`opera da tutti a parole giudicata strategica per l`Umbria e per l`intera...
Leggi
Umbertide: commemorazioni per Donato Fezzuoglio
La città di Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio, il giovane carabiniere ucciso il 30 gennaio 2006 nel tentat...
Leggi
Sant'Eraclio. Successo per la prima domenica di carnevale.
Si chiude con successo la prima domenica del carnevale di Sant’Eraclio a Foligno, gremito di pubblico e carri “carichi” ...
Leggi
Perugia: le fiamme gialle sequestrano attico di un campano a Ponte Felcino
I finanzieri del Gico di Perugia, sotto la direzione della procura della Repubblica, hanno sequestrato nei giorni scorsi...
Leggi
Basket Gubbio a valanga sul Fratta Umbertide: 89-63. Telecronaca oggi alle 14.30 su TRG
Vittoria schiacciante del Basket Gubbio nell`atteso derby del campionato di CND con il Fratta Umbertide. Finisce 89-63 p...
Leggi
Foligno: oggi alle 18 al Ciac con l'architetto Marco Pisani
Prosegue a Foligno la serie di eventi gratuiti, aperti alla cittadinanza, organizzati nel polo museale dell’ex Chiesa de...
Leggi
Gubbio: è fatta per Di Piazza, oggi la presentazione
Gubbio: è stato raggiunto l`accordo per l`arrivo in rossoblù dell`attaccante Matteo Di Piazza, dalla Pro Vercelli, con c...
Leggi
C.Castello. Pallavolo. La Gherardi SVI vince a Sora e balza a + 10 (telecronaca domani sera 22.30 su TRG2)
Anche a Sora vige la legge della Gherardi Svi C.Castello. I biancorossi si aggiudicano in trasferta 3-1 lo scontro diret...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv