Skin ADV

Nocera U.: successo per il laboratorio sulla tecnica dell’intarsio del legno

Grande successo di partecipazione anche per l’edizione 2010 dell’evento “NOCERA RACCONTA. Storie di antichi popoli”, organizzato dalla società Sistema Museo e dal Comune di Nocera Umbra.
Grande successo di partecipazione anche per l’edizione 2010 dell’evento “NOCERA RACCONTA. Storie di antichi popoli”, organizzato dalla società Sistema Museo e dal Comune di Nocera Umbra. Si concluderà sabato 17 aprile il laboratorio didattico per adulti, quest’anno dedicato alla tecnica dell’intarsio del legno. Oltre 25 iscritti si stanno cimentando in questa antica e minuziosa arte, per conoscerne tutti i segreti. Si conferma in questo modo l’importanza di iniziative di questo tipo, che permettono di relazionarsi in modo diverso con l’arte diventandone veri protagonisti. Negli anni passati le lezioni avevano riguardato la tecnica della tempera su tavola, il mosaico romano e la ceramica. La tecnica dell’intarsio del legno ha origini antichissime, raggiungendo il massimo splendore nel periodo rinascimentale. Ancora oggi si distingue per originalità ed innovazioni che consentono maggiore precisione. Lo stesso Vasari descrisse l’abilità di alcuni intarsiatori nell’arte di “combinare legni tinti di diversi colori per suscitarne prospettive, viticci ed altri oggetti di fantasia che erano stati introdotti al tempo di Filippo Brunelleschi e di Paolo Uccello”. Il laboratorio è curato con professionalità e cura dal professore Francesco Pannacci e dalla professoressa Clarissa Sirci. L’evento NOCERA RACCONTA: “Storie di antichi popoli” si propone di trasformare il museo civico di Nocera Umbra nel “salotto buono della città.” Un luogo privilegiato di ascolto, dove l’arte incontra la musica, favorendo quel dialogo impercettibile fra l’osservazione diretta dell’opera e le emozioni che scaturiscono dalle note di un pianoforte. Ultimo appuntamento in calendario il 24 aprile alle ore 17 sarà il concerto per pianoforte del M° Alessandro Deledda. Al termine del concerto sarà offerto a tutti i convenuti un cocktail di saluto, con la consegna dei lavori eseguiti durante il laboratorio didattico.

14/04/2010 15:49
Redazione
Umbertide: arrestato giovane per furto
Rimane in carcere a Perugia, l’uomo arrestato dai militari della Stazione di Umbertide, diretti dal maresciallollo Anton...
Leggi
Gubbio: convegno su "Qualità della vita nella scuola, nel lavoro, nell`ambiente"
Si svolgerà venerdì 16 e venerdì 23 aprile alle ore 9 presso l`Auditorium dell`Istituto di Istruzione Superiore G. Mazza...
Leggi
Doppio lavoro per il Foligno
Doppia seduta di allenamento oggi per il Foligno che da ieri ha iniziato a preparare la gara casalinga contro il Varese,...
Leggi
Torrente potrebbe confermare la formazione
Pomeriggio di riposo per il Gubbio, che si è allenato stamattina al Pietro Barbetti, in una seduta prevalentemente atlet...
Leggi
Spello: al Teatro Subasio di scena "La signora che guarda negli occhi"
Appuntamento con la compagnia siciliana M`Arte per parlare, senza peli sulla lingua, di pizzo e usura. Venerdì 16 aprile...
Leggi
C.Castello: Convocazione Consiglio Comunale
Lunedì 19 aprile 2010 alle ore 18.00 presso la Residenza Comunale in Piazza Gabriotti 1 è convocato il Consiglio Comuna...
Leggi
Umbertide: di scena la commedia “Il matrimonio può attendere”
Sabato 17 aprile il Teatro dei Riuniti di Umbertide alle ore 21 ospita una commedia brillante (dal titolo “Il matrimonio...
Leggi
C. Castello: Salvaguardia e valorizzazione dei Beni Culturali della Chiesa
Si terrà Venerdì 16 Aprile alle ore 10.00 il secondo appuntamento dell’iniziativa “I Beni Culturali della Diocesi di Cit...
Leggi
Gubbio: inaugurazione dell`orto di Palazzo Fonti
E’ forse uno dei tanti gioielli nascosti nel cuore di Gubbio poco conosciuti ai più ma che raccontano la storia della ci...
Leggi
C. Castello: Noi e la nostra Alimentazione
Giorno 15 Aprile alle ore 21.00 si terrà un incontro sul tema dell’alimentazione a cura del dottor Marcello Perioli. Sar...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv