Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nocera Umbra: domani a La Prata la IV edizione di "Memorie cantate"
Nocera Umbra: domani a La Prata la IV edizione di "Memorie cantate, Guerra e violenze nell'appennino centrale". Rassegna canora promossa dall'Anpi e supportata da Isuc.
Domani, venerdì 19 agosto, a Le Prata di Nocera Umbra a partire dalle 16.30, si terrà la quarta edizione di “Memorie cantate, Guerra e violenze nella cultura orale dell'Appennino Umbro-marchigiano”, un'iniziativa promossa dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea in collaborazione con la Sezione Anpi “17 Aprile” di Nocera Umbra e l'Associazione “Monte Selva”. La manifestazione consentirà di presentare gli esiti di un Progetto di ricerca pluriennale che ha fatto riemergere tracce di memoria orale sedimentate come “cantate” diffuse in questa zona di confine tra Umbria e Marche che nella primavera del 1944 ha subito rastrellamenti ed eccidi da parte di reparti tedeschi coadiuvati da fascisti locali. Tutte le guerre alimentano ondate di consapevolezza collettiva che da un lato servono ad elaborare lutti e dall'altro ad articolare giudizi condivisi che spesso hanno sostanziato il senso civile di una comunità. Per questo motivo i ricercatori dell'Isuc, coordinati dal professor Dino Renato Nardelli, hanno ritenuto opportuno estendere l'indagine ai canti che raccontano le inquietudini, i drammi, le speranze di quanti hanno vissuto prima le guerre coloniali, poi la Grande guerra e infine il Secondo conflitto mondiale. Ciò è stato possibile per la presenza in Umbria della Casa editrice Campi di Foligno, che per mezzo secolo stampò “foglietti” per i cantastorie di mezza Italia, a partire da quelli che negli anni Cinquanta del Novecento operarono tra la Bassa Padana e l'Emilia Romagna; tale repertorio venne assunto dai nostri cantastorie, che oggi, accanto ai brani di ambito strettamente locale, restituiscono una tipologia ben più ricca. Un terzo blocco di documentazione è rappresentato da una vasta produzione che dagli anni Settanta a oggi cantautori e gruppi musicali professionisti propongono per preservare una memoria della Resistenza e della Liberazione minacciata da rigurgiti revisionisti. La manifestazione di Le Prata propone tutte e tre le tipologie di “cantate”, in una kermesse che dalle 16.30 giungerà a notte fonda in una cornice naturale dominata dal Monte Pennino, a ottocento meri di altitudine. Si inizierà con gli informatori Argelia Mingarelli, Settimio Riboloni, Federico e Valerio Coccia per proseguire con la conferenza spettacolo di Susanna Buffa, cantante, musicologa, studiosa della tradizione umbra. La serata verrà affidata alle note di Sandro e Marino Severini, anima dello storico gruppo folk rock “The Gang”, moderni cantastorie, autori tra i più attivi nel panorama musicale italiano.
Foligno/Spoleto
18/08/2016 17:32
Redazione
Twitter
20/08/2016 10:36
|
Costume
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
19/08/2016 10:32
|
Attualità
Gubbio, weekend di manifestazioni: come cambiano circolazione e divieti di sosta
Sarà un fine settimana denso di novità e inevitabili restrizioni per la circolazione e sosta nel centro storico, alla lu...
Leggi
19/08/2016 09:27
|
Costume
Gubbio, tornano stasera gli appuntamenti con la II edizione di "Oltre Festival"
Il cartellone della seconda edizione di ‘Oltre Festival’ dove la musica si incontra, il contenitore di generi musicali ...
Leggi
19/08/2016 08:17
|
Costume
Le celebrazioni sul Col di Lana con la Fiaccola della Riconciliazione: speciale "Link" oggi su TRG (ore 14)
"È stata una giornata memorabile". È` il commento unanime che ha chiosato le celebrazioni del 7 agosto scorso sul Col di...
Leggi
18/08/2016 19:38
|
Cultura
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
18/08/2016 19:07
|
Attualità
Assisi. Papa Francesco torna il 20 settembre. E ci sara' anche il presidente Mattarella
Papa Francesco sara` ad Assisi il 20 settembre prossimo in occasione dei 30 anni dall`incontro interreligioso per la pac...
Leggi
18/08/2016 18:15
|
Sport
Gubbio, gli orari delle prime tre gare. A Pordenone si gioca alle 18.30. E Pannacci stringe sul mercato
Resi noti gli orari delle prime tre gare di campionato del Gubbio in Lega pro. Debutto dei rossoblù alle 18.30 di sabato...
Leggi
18/08/2016 17:45
|
Sport
Sir Safety Perugia, preparazione sulla spiaggia di San Feliciano. Polemica PalaEvangelisti: tifosi pronti al presidio in piazza
La Sir Safety Conad Perugia porta avanti il lavoro di preparazione sulla spiaggia Zocco Beach di San Feliciano agli ordi...
Leggi
18/08/2016 16:51
|
Attualità
Umbertide: strade dissestate, e il sindaco scrive ad Anas
Il sindaco Marco Locchi ha inviato una lettera alla Provincia di Perugia e all’Anas, nonché alla Regione dell’Umbria e a...
Leggi
18/08/2016 16:22
|
Sport
Perugia, qualcosa si muove per Bianchi. Tre giornate di squalifica a Joss in Coppa Italia
In Serie B, il Perugia continua la preparazione in vista dell`esordio nel campionato di Serie B contro il Cesena nel pos...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
952
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv