Skin ADV

Nocera Umbra: la Corale Santa Cecilia mette online le riflessioni musicali per la Pasqua

Un Triduo Pasquale celebrato nel rispetto delle norme anti-Covid, non consentira' la piena animazione liturgica delle celebrazioni da parte della Corale Santa Cecilia.

Un Triduo Pasquale celebrato nel rispetto delle norme anti-Covid, non consentirà la piena animazione liturgica delle celebrazioni da parte della Corale Santa Cecilia. Pur tuttavia nella Cattedrale di Nocera Umbra, pur rispettando l’art. 3 commi 2 e 6 allegato 1 DPCM novembre 2020 e seguenti, il maestro Michele Fumanti metterà a disposizione delle celebrazioni del Triduo Pasquale, un numero ridotto di cantori, i quali animeranno le Liturgie previste, avendo cura di non assumere la configurazione classica del Coro. Ma la voce della Corale, non è silente e seppur tra mille difficoltà, i cantori della Corale, insieme al proprio maestro hanno lavorato, in presenza e on line, per garantire la partecipazione alla Rassegna “Cantare la Quaresima” organizzata dai Madrigalisti di Perugia, riscuotendo sinceri apprezzamenti e tante visualizzazioni della propria esibizione, e per offrire, sempre via web, una “Riflessione musicale per la Pasqua”, sostenuti dal Comune di Nocera Umbra, dall’ARCUM e dalla Parrocchia di Ponte Parrano dove sono avvenute le registrazioni. Ecco quindi, a partire da giovedì 1 aprile 2021, che attraverso il canale youtube della Corale e pagina Facebook, tutti potranno vedere e ascoltare l’interpretazione dei due i brani che il maestro Michele Fumanti ha scelto: “In monte Oliveti” del lituano Jouzas Naujalis, un testo tratto dal Primo Responsorio dell’Ufficio delle Tenebre che si recita nei tre giorni che precedono la Pasqua e che esprime la drammaticità della richiesta di Gesù che, sul monte degli Ulivi, chiede al Padre di allontanare da sé il calice della passione; e “Popule meus” un pezzo di Giovanni Pierluigi da Palestrina proveniente dagli Improperia, serie di responsori parte della Liturgia per il Venerdì Santo. Una struttura antifonale che alterna le invocazioni iniziali del coro con un piccolo coro di solisti. Lo stile e la magistrale scrittura di Palestrina rendono il brano particolarmente solenne ed esalta le parole che Gesù rivolge sulla croce al cuore degli uomini.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2021 12:32
Redazione
Covid: Gimbe, migliora l'indice degli attualmente positivi per 100 mila abitanti
Un miglioramento dell` indicatore dei casi Covid attualmente positivi per 100.000 abitanti in Umbria, 580, nella settima...
Leggi
Raffaello e Mozart geni a confronto a Città di Castello. Domenica 4 aprile su TRG ore 19 il concerto
Raffaello e Mozart due geni a confronto, a Città di Castello, con un omaggio in musica al grande maestro della pittura r...
Leggi
Istituto Serafico di Assisi: Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull`Autismo, istituita nel 2007 dal...
Leggi
Incendio a Gubbio in località Torre dei Calzolari: in fiamme una legnaia di un agriturismo, celere intervento dei VVF
Fiamme divampate la scorsa notte intorno alle 23.45 nella periferia eugubina in località Torre dei Calzolari:  un incend...
Leggi
Aperto il Centro Vaccini di Gualdo Tadino
La lotta alla pandemia legata al covid-19 a Gualdo Tadino da oggi può contare su un ulteriore e gradito alleato. Alla pr...
Leggi
Todi: due denunce in stato di libertà per l’ipotesi di furto aggravato in concorso
I Carabinieri della Compagnia di Todi, nell’ambito delle attività di controllo del territorio finalizzate alla prevenzio...
Leggi
Fcu: verso lo sblocco di 24 milioni di euro congelati da anni
Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serv...
Leggi
Il trio di Brad Mehldau a Umbria jazz il 14 luglio
Sarà il trio di Brad Mehldau, con Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria, a dividere il palco con ...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia chiude a testa alta: Novara vince 3-1 e conquista la semifinale playoff
Finisce a testa alta nei quarti di finale la stagione 2020-2021 della Bartoccini Fortinfissi Perugia. Al PalaBarton in g...
Leggi
Post Cesena-Gubbio 2-1, Torrente: "Passo indietro, puniti i nostri errori". Malaccari: "Arrabbiati per sconfitta, focale una reazione immediata". All'interno Link con servizio e interviste
"Oggi abbiamo fatto un passo indietro". Così Vincenzo Torrente dopo la sconfitta per 2-1 del suo Gubbio a Cesena: "Il pr...
Leggi
Utenti online:      340


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv