Skin ADV

Nocera Umbra ricorda don Angelo Menichelli

La commemorazione pubblica sabato 21 ottobre alle 16 nella Biblioteca Piervissani.

Un momento per ricordare insieme don Angelo Menichelli: a volerlo è l’associazione culturale L’Arengo, che ha organizzato un incontro pubblico per una commemorazione a cui tutti possono partecipare. L’appuntamento è per sabato 21 ottobre, alle 16, nella Biblioteca Piervissani in piazzetta del Seminario (Nocera Umbra). A tre mesi dalla scomparsa del sacerdote nocerino, conosciuto e apprezzato anche per le sue doti di storico locale, nonché per anni “custode” del patrimonio bibliotecario e archivistico della città, l’associazione di cui era stato fra i fondatori e presidente lo ricorda con la presentazione di un numero speciale del proprio bimestrale e un incontro aperto a tutti, durante il quale ricordare il sacerdote. All’appuntamento di sabato prossimo parteciperanno, insieme al presidente de L’Arengo, Andrea Iaccarino e ai membri dell’associazione, il vescovo della diocesi di Assisi e Nocera, Domenico Sorrentino, e il sindaco di Nocera Umbra, Virginio Caparvi. Sarà l’occasione, quella di sabato, per ricordare con gli amici, la famiglia, i parrocchiani e i tanti che lo hanno conosciuto, la vita e le numerose attività culturali e di ricerca storica di don Angelo Menichelli, ripercorrendo alcuni di questi momenti sia attraverso le testimonianze raccolte nel numero speciale de L’Arengo, sia attraverso le parole dei presenti. “Per L’Arengo – spiega Andrea Iaccarino – si tratta di un momento importante per ricordare un amico e anche una figura chiave della cultura nocerina, che ha fatto della sua conoscenza e della sua disponibilità a metterla a disposizione degli altri un punto di riferimento. Vista la sua importanza anche per la vita stessa dell’associazione, non potevamo non promuoverne un ricordo che cercasse di rendergli omaggio e merito, aperto a chi vorrà contribuire”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/10/2023 11:46
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Perugia: rivendeva abiti griffati, frode al fisco per 900 mila euro
Acquistava e rivendeva abbigliamento di note marche della moda in totale evasione dell`Iva e delle altre imposte gravant...
Leggi
Cannara: si finge operatore delle poste ed effettua una truffa, denunciato 27enne
Un 35enne di Cannara è rimasto vittima dell’ennesima truffa online e si è visto prelevare oltre 600 euro dal conto corre...
Leggi
Gualdo Tadino: ricevuto in municipio Roberto Carlotti, medaglia di bronzo alla Wako World Cup di Kickboxing
Nella giornata di giovedì 19 Ottobre è stato ricevuto dal Sindaco Massimiliano Presciutti e dal Vice Sindaco Marco Parla...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: la rotta per Cagliari diventa annuale
Scatterà dal 29 ottobre - e sarà operativa fino al 29 marzo prossimo - la stagione IATA Winter 2023-24, con la novità de...
Leggi
Castiglione del Lago, da lunedì 23 al via i lavori di ristrutturazione del Centro Salute
Da lunedì 23 ottobre a domenica 5 novembre il Centro di Salute di Castiglione del Lago rimarrà chiuso per consentire i l...
Leggi
Gubbio: ufficiale il ricorso per ridurre la squalifica di tre giornate a Di Massimo
In Serie C ufficiale il ricorso del Gubbio contro la squalifica di tre giornate nei confronti dell`esterno offensivo ros...
Leggi
Auto in fiamme a Gualdo Tadino
I vigili del fuoco di Gaifana sono intervenuti in via Giacomo Matteotti, nella zona del parcheggio del complesso di Sant...
Leggi
La Regione Umbria è per la prima volta allo Smau di Milano
La Regione Umbria è per la prima volta allo Smau di Milano, appuntamento internazionale di riferimento in Italia sull`in...
Leggi
50 anni dei Ceri come stemma della Regione: il prossimo 30 ottobre celebrazioni a Perugia. Dal 15 gennaio a Strasburgo
Era il 30 ottobre del 1973 quando venne promulgata la legge che faceva dei Ceri di Gubbio lo stemma e il Gonfalone della...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv