Skin ADV

Nocera Umbra, sabato la consegna della bandiera "Borghi più belli d'Italia"

La cerimonia di consegna della Bandiera e dell’Attestato al Sindaco Virginio Caparvi avverrà nel corso di una cerimonia programmata per sabato 18 dicembre alle ore 10 presso la Pinacoteca comunale (Piazza Caprera) a Nocera Umbra.

Il fascino della cittadina ricostruita dalle macerie del sisma del 1997, risplende in tutta la sua bellezza in mezzo all’Appennino umbro marchigiano, tra storia longobarda e storia francescana e sabato prossimo avrà finalmente il suo vessillo dei Borghi più Belli d’Italia. Con una cerimonia che si terrà nella Pinacoteca Comunale alle ore 10 il presidente Nazionale Fiorello Primi e il presidente dell’associazione regionale Alessandro Dimiziani consegneranno la bandiera e l’attestato de I Borghi più Belli d’Italia al sindaco di Nocera Umbra. Un appuntamento importante per la cittadina umbra che si unisce agli altri 28 comuni della nostra regione che costituiscono la dorsale più importante del prestigioso club della bellezza. “Ora – dicono i protagonisti dell’evento - ci attendono giornate di intenso lavoro in sinergia, per dare ulteriore slancio alle attività di sviluppo turistico, (messe in campo dall’Associazione Nazionale e Regionale), che grazie alle condizioni favorevoli dei movimenti turistici verso le piccole realtà e le imminenti risorse del PNRR, potranno essere un vero volano per la ripresa dell’economia dei nostri Borghi”. Nocera Umbra, borgo di origine antichissime, è conosciuta come “città delle acque” soprattutto per le sue acque minerali, in particolare quella della sorgente Angelica che sgorga presso la ex stazione termale di Bagni di Nocera. Il borgo è situato in un territorio quanto mai movimentato, dalla stretta valle del fiume Topino a quella più ampia ed aperta del fiume Caldognola si sale gradualmente fino all’altopiano di Collecroce, la vallata di Salmaregia, il Monte Alago e quindi al massiccio del Monte Pennino. Colpito pesantemente dal sisma del 1997 (centro storico zona rossa per oltre due anni), ha saputo reagire recuperando quanto più possibile il patrimonio originale per restituirlo alla sua funzione.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2021 10:19
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi: il cuore non basta, Monza si impone per 3 - 1
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia lotta per i primi tre set ma poi crolla e cede 1-3 (30-28 17-25 26-28 14-25 i parziali...
Leggi
Il Serafico di Assisi in udienza da Papa Francesco: "Voi che avete chiaro come ogni persona umana è preziosa"
Si è svolta ieri, presso l`Aula Paolo VI in Vaticano, l`Udienza privata durante la quale Papa Francesco ha ricevuto l`Is...
Leggi
Viola affidamento in prova ai servizi sociali, arrestato 51enne
Gli Agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione al provvedimento di sospensione della misura alternativa alla de...
Leggi
Anas: esercitazione all’interno della galleria “Sant’Egidio”, sulla ss318 “di Valfabbrica”
Nella notte di domani, martedì 14 dicembre, si svolgerà un’esercitazione con simulazione di un’emergenza all’interno del...
Leggi
Ventenne eugubino rimasto gravemente ferito in un incidente stradale a San Giovanni in Marignano
Un ventenne eugubino, è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale verificatosi nelle prime ore di sabato mattin...
Leggi
Vaccini: Coletto, in Umbria superato il target stabilito
Dal primo al 12 dicembre, in Umbria sono state somministrate 75.357 dosi di vaccino anti-Covid nella popolazione adulta,...
Leggi
Umbertide: Coldiretti Umbria incontra i produttori di tabacco, con la partecipazione dell’assessore Morroni
Sostenibilità, programmazione e costi di produzione, qualità, innovazione. Sono solo alcuni dei temi al centro dell’inco...
Leggi
Bevagna: “Plastic Free”, raccolte due tonnellate di rifiuti
Due tonnellate di rifiuti. Tanti sono stati quelli raccolti dai volontari della sezione bevanate di “Plastic Free” nella...
Leggi
Coronavirus: vaccinazione anti-Covid per bambini dai 5 agli 11 anni, la Regione lavora per anticipare l’avvio
A partire dal 16 dicembre la Regione Umbria aprirà le prenotazioni per la vaccinazione anticovid dei bambini di età comp...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv