Skin ADV

Nona edizione dei Laboratori della memoria a Colfiorito

Si svolgera' domani al campo "CC 64" di Colfiorito, il primo dei 17 incontri della nona edizione dei "Laboratori della memoria".
Si svolgera' domani al campo "CC 64" di Colfiorito, il primo dei 17 incontri della nona edizione dei "Laboratori della memoria". Si tratta di un progetto di educazione alla cittadinanza attraverso la storia per studenti di scuola secondaria, organizzato dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea, in collaborazione con la Provincia di Perugia, i Comuni di Campello sul Clitunno e Foligno e con il Patrocinio dell'Ufficio scolastico regionale. I laboratori didattici - riferisce una nota della Regione - sono rivolti alle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e alle quinte delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la regione. Hanno aderito 16 scuole per un totale di circa 900 studenti. Il laboratorio di storia proposto dall'Isuc scaturisce da attivita' di ricerca, assemblaggio di documenti, elaborazione di testi, esplorazione di percorsi, analisi di fonti volte a rileggere la storia del Novecento attraverso la prospettiva didattica dei diritti negati, a partire dalla conoscenza della rete concentrazionaria fascista della regione, attiva durante il secondo conflitto mondiale. Presentera' il progetto il responsabile della sezione didattica dell'Isuc Dino Renato Nardelli.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/03/2014 18:29
Redazione
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Newfont Mori Gubbio, 3-1 sull'Altino Chieti: stasera telecronaca su Trg1
Una vittoria che ha il sapore della salvezza, quella della Newfont Mori Gubbio, che sabato sera ha sconfitto 3-1 l`Altin...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “San Giorgio il Grande Martire”
La professoressa Laura Proietti, docente di Storia della Chiesa presso l’Università degli Studi di Perugia, presenterà a...
Leggi
Fondo Chiese umbre, aiuti ad altre 35 famiglie
Altre 35 famiglie in difficolta` usufruiscono dell`aiuto del Fondo di solidarieta` delle Chiese umbre, ma c`e` anche chi...
Leggi
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro”
A Città di Castello il festival di letture “CaLibro” prende il via. La manifestazione, organizzata dall’Associazione cul...
Leggi
Ospedale di Branca: interrogazione di Sandra Monacelli (Udc)
“Quale futuro ha in mente la Giunta regionale per l`ospedale di Branca?“ Lo chiede Sandra Monacelli in una interrogazion...
Leggi
Venerdì riapre il bar Sandri a Perugia
Riapre venerdì lo storico bar Sandri nel centro storico di Perugia. Nel tempo, è stato frequentato da personaggi quali C...
Leggi
Scolari in visita al Commissariato di Città di Castello
Lunedì 24 marzo gli Uffici del Commissariato di Città di Castello sono stati oggetto di visita didattica da parte di due...
Leggi
Terre abbandonate, arriva la legge regionale
Il consiglio regionale ha approvato oggi (17 favorevoli, 5 astenuti) la proposta di legge in materia di agricoltura che ...
Leggi
Sicurezza stradale: firmato protocollo tra Regione Umbria e Anci
E` sempre piu` determinato l`impegno della Regione Umbria nel migliorare la sicurezza delle sue strade e, di conseguenza...
Leggi
Utenti online:      597


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv