Skin ADV

Norcia: Museo della Castellina e beni culturali, incontro promosso da Italia Nostra

Museo della Castellina e recupero delle opere d'arte sono state al centro della tavola rotonda che si è svolta venerdì a Norcia, presso lo Spazio DigiPASS.

Museo della Castellina e recupero delle opere d'arte sono state al centro della tavola rotonda che si è svolta venerdì a Norcia, presso lo Spazio DigiPASS. Un incontro molto partecipato, promosso dalla sezione locale presieduta dal Prof. Romanco Cordella, alla presenza del Sindaco di Norcia, dell' Assessore alla Cultura e Turismo e del Presidente regionale dell' Associazione Marco Sansoni. Ad introdurre i lavori è stato il primo cittadino, presentando le slide relative al progetto di ristrutturazione dell'edificio di Piazza San Benedetto, sia per quanto riguarda gli allestimenti strutturali che i nuovi allestimenti previsti all'interno con l'obiettivo ambizioso di poter restituire il museo alla città nell'estate del 2024. “Grazie a Italia Nostra per aver organizzato questo incontro che ci ha consentito di parlare della ricostruzione, in particolare del Museo della Castellina e quindi dei nostri beni culturali, delle opere d'arte per le quali insieme anche a questa Associazione lavoreremo per riportarle quanto prima possibile a Norcia” dichiara il primo cittadino. “Ho avuto modo di presentare al pubblico presente i tempi di realizzazione e conclusione dei lavori che interessano la Castellina e la quattro differenti fonti di finanziamento a disposizione, che stiamo mettendo insieme in unico progetto per il quale andremo in appalto entro la fine di quest'anno. Oggi – prosegue – abbiamo iniziato concretamente a parlare di cosa fare per riportare a casa le nostre opere d'arte alle quali ognuno di noi è legato, conservandone un ricordo personale e che sono quindi parte integrante della nostra storia e della nostra identità. I lavori del palazzo comunale sono in corso, a breve inizieranno anche quelli per il Teatro Civico mentre sono in centrale di Committenza gli appalti per Porta Romana e Porta Ascolana. Possiamo così confermare che il 2022 è l'anno della ricostruzione delle opere pubbliche” conclude il sindaco. “Un' occasione preziosa per rilanciare la questione della Castellina che è al centro di Norcia” dichiara il Prof. Cordella. “E' un museo che non è soltanto una raccolta di opere da vedere passivamente ma rappresenta l'anima concreta dei nursini. La Castellina – continua - farà in modo rifare la storia della comunità attraverso le opere d'arte e archeologiche come in particolare le epigrafi. Grazie al Comune, al Sindaco e a Italia Nostra, che ha contribuito a realizzare questa giornata”conclude il professore.

Perugia
12/08/2022 15:27
Redazione
C.Castello: nuove tende all’Asp Muzi Betti grazie alla donazione della Pro Loco Cornetto – Cinquemiglia
La presidente dell’Asp Muzi Betti Andreina Ciubini, insieme ad una parte del consiglio di amministrazione dell’ente, ha ...
Leggi
Al via gli interventi per la sistemazione degli ingressi pedonali e del parcheggio della scuola primaria di Pierantonio
A Pierantonio sono iniziati i lavori per la sistemazione delle vie di accesso pedonali alla scuola primaria che sorge ne...
Leggi
Branca, la bravata del fuoco non ferma la festa. Lisarelli "Straordinaria solidarietà". Nel TG Sera l'intervista
Non sarà una bravata a rovinare la 30esima rievocazione della Trebbiatura Branca, la tradizionale manifestazione che si ...
Leggi
Ciclovia dell'Assino, proseguono i lavori. Montata la prima passerella di 65 metri
È terminato il montaggio della prima delle sette spettacolari passerelle in ferro e acciaio che solcano la valle del tor...
Leggi
Eugubino-Gualdese, il punto sui lavori di manutenzione
Lavori di manutenzione dei manti stradali per oltre 300mila euro nel Comprensorio 2 Gubbio da parte della Provincia di P...
Leggi
Gubbio: un “pieno” di eventi per il 57° Trofeo Luigi Fagioli
Il 57° Trofeo Luigi Fagioli ha messo a punto un “pieno” di eventi pronti a impreziosire ulteriormente l’ambita cronoscal...
Leggi
Gualdo Tadino: estate alla Rocca Flea, "La giovinezza è sopravvalutata" di e con Paolo Hendel in scena giovedì 18 agosto
Ultimo appuntamento della Stagione estiva di Gualdo Tadino. Giovedì 18 agosto alle 21.30, alla Rocca Flea, Paolo Hendel,...
Leggi
Spoleto: stipendio "dimezzato" a lavoratori di Fattorie Novelli
Stipendio dimezzato a luglio per i lavoratori di Fattorie Novelli. Lo denunciano i sindacati. "Come organizzazioni sinda...
Leggi
Crisi idrica: nuova ordinanza della Regione Umbria per gli attingimenti
La presidente della Regione Umbria, in seguito al “Rapporto sulla situazione idrica in Umbria – Agosto 2022” della Regio...
Leggi
Successo per Calici Sotto la Rocca 2022 di Pro-Loco Umbertide e Slow Food Alta Umbria
Dopo due anni di stop è finalmente tornato uno degli eventi che caratterizza maggiormente l’estate umbertidese, Calici S...
Leggi
Utenti online:      1.066


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv