Skin ADV

Norcia. Una domenica al passo dei bersaglieri: raduno e marcia nelle vie della citta' per un messaggio di ripresa e incoraggiamento

Norcia. Una domenica al passo dei bersaglieri: raduno e marcia nelle vie della citta' per un messaggio di ripresa e incoraggiamento. Iniziativa dell'associazione nazionale della regione Umbria.

Riportare il sorriso e regalare un momento di serenità alla gente di Norcia e delle zone colpite dal sisma. È questo lo scopo della giornata organizzata per oggi domenica 25 giugno dall’Associazione nazionale bersaglieri della regione Umbria e della provincia di Siena, su invito della sezione di Valdarbia di Siena.

"Questa sezione – ha dichiarato Enrico Taddei, presidente provinciale dei bersaglieri di Perugia – ha dimostrato grande solidarietà verso le zone terremotate e consegnerà un assegno per l’acquisto di una casa prefabbricata per la famiglia di un bersagliere nursino con il ricavato di una grande colletta a cui hanno collaborato i bersaglieri di tutta la provincia di Siena”.
La giornata inizierà alle 9.30 con il raduno dei bersaglieri e delle autorità civili e militari in via XX Settembre, zona Porta romana. Da li, intorno alle 10.15 partirà il corteo che farà soste di fronte ai moduli abitativi in zona a poi a quelli di via Circonvallazione con il saluto agli abitanti al suono delle fanfare. Si proseguirà all’interno delle mura di Norcia, da Porta romana verso corso Sertorio, al passo di corsa fino a piazza Vittorio Veneto dove si trova il monumento ai caduti. Alle 10.45, dopo la deposizione di una corona in onore ai caduti di tutte le guerre e il saluto delle autorità, si procederà al gemellaggio tra le sezioni dei bersaglieri della provincia di Siena (Valdarbia, Monteriggioni, Sinalunga, Rapolano Terme, Pienza, Torrita di Siena e Acquaviva) e la sezione di Norcia, a testimonianza della grande fratellanza che unisce il corpo. Seguiranno la benedizione del parroco di Norcia e, in piazza san Benedetto, lo spettacolare concerto delle fanfare di Siena e regionale umbra prima di lasciare posto al pranzo a base di norcinerie nella tensostruttura allestita allo stadio cittadino. “Nella pausa del concerto delle fanfare – spiegano dall’Associazione bersaglieri – verrà lanciato un messaggio ai potenti del governo nazionale, perché, dopo le ripetute promesse, non possono aver messo nel dimenticatoio la drammatica situazione vissuta dalla città di Norcia e dalle zone colpite dal terremoto”.
Alle 16 poi i bersaglieri saranno impegnati in un doppio appuntamento: mentre quelli della provincia di Siena consegneranno l’assegno al destinatario a Norcia, quelli dell’Umbria raggiungeranno la frazione di San Pellegrino, su richiesta del presidente della pro loco della frazione nursina, per inaugurare il monumento ai caduti restaurato dopo il sisma.

Foligno/Spoleto
25/06/2017 08:15
Redazione
Spoleto Meeting art Due Mondi: su il sipario al caffe' letterario con il libro "Nel segno dei padri", quindi la mostra anteprima del festival
E` partito da questo weekend con grandi momenti di arte e cultura lo Spoleto Meeting Art Due Mondi, la rassegna artistic...
Leggi
Gubbio, si accende Piazza Grande per il saluto ai partecipanti dei campionati nazionali Libertas di nuoto
Una Piazza Grande gremita ha salutato gli oltre mille partecipanti (tra atleti e accompagnatori) dei campionati nazional...
Leggi
Caldo: week-end da bollino rosso anche a Perugia
Si annuncia un fine settimana bollente in almeno dieci citta` italiane: sono infatti attese ondate di calore di livello ...
Leggi
Oggi il Comune di Umbertide ricorda le vittime di Serra Partucci, Penetola e Monsiano
Domenica 25 giugno Umbertide torna a commemorare le vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola. Era il 24 giugno ...
Leggi
Nel 2018 Norcia ospiterà assemblea Borghi più belli d’Italia
Di rientro dalla assemblea dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia a Castelsardo (SS) il Vice Sindaco del Comune...
Leggi
"Ceramica Citernae" e notte romantica, stasera inaugurazione per una rinnovata edizione
La Mostra mercato “Ceramica Citernae” torna per la sua VI edizione nella splendida cornice del Palazzo Comunale di Citer...
Leggi
Meno classi al "Casimiri" di Gualdo, la replica della dirigente alle polemiche: "No a strumentalizzazioni politiche"
  Acqua sul fuoco delle polemiche per il taglio di tre classi all`istituto di istruzione superiore "Casimiri" di Gualdo...
Leggi
Gubbio: ultimi giorni per partecipare al bando ‘Servizio Civile Nazionale’
C’è tempo fino alle ore 14 del 26 giugno per i giovani interessati a fare domanda di partecipazione per il ‘Bando di Ser...
Leggi
Gubbio, potrebbe essere il weekend dei primi colpi di mercato: stamane nuovo summit Cornacchini-Pannacci
  A Gubbio dove potrebbe essere il fine settimana a segnare i primi colpi di mercato in casa rossoblù dopo le frenetich...
Leggi
Gubbio, la citta' piu' motorizzata d'Italia. Presentate le linee del nuovo piano di mobilita'
Il traffico cittadino nella stragrande maggioranza delle città e cittadine italiane è una sinusoide con orari di punta e...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv