Skin ADV

Norcia, enormi teloni nelle macerie della Basilica per proteggere le opere dalla pioggia. E la Torre civica sara' fasciata

Norcia, enormi teloni disposti dai Vigili del Fuoco sulle macerie della Basilica per proteggere le opere dalla pioggia. E la Torre Covica sara' "fasciata".

I Vigili del fuoco hanno collocato due grandi teloni nella Basilica di San Benedetto, in gran parte distrutta dal sisma, per proteggere dalla pioggia le opere d'arte rimaste all'interno e non recuperabili, almeno per il momento. L'intervento, molto particolare, e' stato eseguito applicando dei teloni in plastica super-resistente a ridosso delle pareti rimaste in piedi e creando il cosiddetto 'effetto-piscina' per cui le acque piovane potranno scorrere via agevolmente. L'operazione, gia' prevista, si e' pero' resa piu' urgente per le previsioni di maltempo di cui si parla per le prossime ore.

Anche la Torre civica del Palazzo comunale di Norcia, uno dei simboli del paese colpito dal terremoto, tra oggi pomeriggio e domani cambiera' aspetto: dopo un sopralluogo, stamani, dei Vigili del fuoco e' stato deciso di praticare un 'cerchiaggio', cioe' una fasciatura con cinture di tela molto robuste per ovviare a problemi di instabilita' causati dalle lesioni del sisma. Si continua a lavorare anche alla chiesa di San Francesco per mettere in salvo la pala d'altare dell'artista rinascimentale Jacopo Siculo, anche questa un simbolo dei danni inflitti dal terremoto nel centro-Italia.

Foligno/Spoleto
05/11/2016 15:10
Redazione
Gubbio, anche Cucinelli stasera all'incontro al Teatro comunale per il Comitato referendum "Basta un si'"
Appuntamento stasera alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Gubbio via del Popolo 17, con l’iniziativa organizzata ...
Leggi
"Gubbio scienza": un centro di ricerca sulle nuove energie. Oggi ore 16 il convegno con il vice ministro Morando
Il progetto è quello di creare a Gubbio un polo scientifico per la ricerca, un incubatore d`impresa, un centro di divulg...
Leggi
Foligno, scuole chiuse anche lunedi' 7. Riaprono solo asili nido. Mismetti:"Manutenzione da terminare"
A Foligno, dopo la chiusura a causa del sisma, saranno riaperti lunedi`` prossimo 7 novembre gli asili nido, mentre le a...
Leggi
Avis, allarme donazioni sangue: "Mancano 30 donatori al giorno"
Si attestano a 34.255 le donazioni di sangue registrate da Avis Umbria, nella regione, tra gennaio e ottobre 2016, in ca...
Leggi
Nuovo incontro del ciclo "Storie di Gubbio": oggi alle 18 alla sede Societa' Operaia
Continuano gli incontri della serie "Storie di Gubbio". Il prossimo appuntamento è organizzato dal Quartiere di San Mart...
Leggi
Asl 2 attiva numero emergenza per il terremoto. N.0742 3397419
Presso l’Unità di Crisi Emergenza Terremoto dell’UslUmbria 2 sono attivi il numero telefonico 0742 3397419 e la casella ...
Leggi
Fossato di Vico e il monastero delle benedettine incompiuto: 1,7 milioni dalla Regione per lavori mai eseguiti. Stasera immagini esclusive a TRG
Lo scandalo della mancata ricostruzione post-terremoto 97 nel monastero delle benedettine a Fossato di Vico è ora docume...
Leggi
Gubbio, ufficiale la riapertura delle scuole lunedi' 7 novembre: dai controlli nessun danno alle strutture
Ora è ufficiale, lunedì anche a Gubbio si torna regolarmente alle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado. A c...
Leggi
Allarme intossicazione da funghi in Umbria: 10 casi in pochi giorni, appello dal prof. Muzi dell'ospedale di Perugia
E’ allarme da intossicazione da funghi in Umbria. Negli ultimi giorni- come informa una nota dell’azienda Ospedaliera di...
Leggi
300 opere d'arte della Valnerina ricoverate a Spoleto
300 opere d`arte della Valnerina salvate dalla distruzione: oggi sono al sicuro nei depositi della cooperativa Coo.Be.c ...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv