I Vigili del fuoco hanno collocato due grandi teloni nella Basilica di San Benedetto, in gran parte distrutta dal sisma, per proteggere dalla pioggia le opere d'arte rimaste all'interno e non recuperabili, almeno per il momento. L'intervento, molto particolare, e' stato eseguito applicando dei teloni in plastica super-resistente a ridosso delle pareti rimaste in piedi e creando il cosiddetto 'effetto-piscina' per cui le acque piovane potranno scorrere via agevolmente. L'operazione, gia' prevista, si e' pero' resa piu' urgente per le previsioni di maltempo di cui si parla per le prossime ore.
Anche la Torre civica del Palazzo comunale di Norcia, uno dei simboli del paese colpito dal terremoto, tra oggi pomeriggio e domani cambiera' aspetto: dopo un sopralluogo, stamani, dei Vigili del fuoco e' stato deciso di praticare un 'cerchiaggio', cioe' una fasciatura con cinture di tela molto robuste per ovviare a problemi di instabilita' causati dalle lesioni del sisma. Si continua a lavorare anche alla chiesa di San Francesco per mettere in salvo la pala d'altare dell'artista rinascimentale Jacopo Siculo, anche questa un simbolo dei danni inflitti dal terremoto nel centro-Italia.