Skin ADV

Norcia ha finalmente il suo PRG

Norcia ha finalmente il suo PRG. L'mministrazione Comunale mette il sigillo al suo mandato dotando la citta' dello strumento che ne accompagnera' la ricostruzione.

Adottata nella seduta del consiglio comunale di martedì scorso, con l’unanimità dei presenti, il nuovo piano regolatore, parte strutturale, parte operativa di base, prima fase. Da oltre vent’anni la città lo aspettava determinante la ferma volontà dell’ Amministrazione Comunale di raggiungere questo obiettivo. Diverse sono state le osservazioni propedeutiche alla fase iniziale del Piano, un supporto importante che sarà sviluppato nella fase successiva, in cui si pronunceranno tutti gli organi sovraordinati come Regione, Parco e Soprintendenza. “Con orgoglio presentiamo questo strumento, sin da subito a disposizione dei tecnici, che disegna il futuro della città e che sarà da subito a disposizione dei tecnici – dice il Sindaco di Norcia -. Attraverso la declinazione delle previsioni in esso contenute si potrà far sì che tutto il territorio nursino possa esprimersi al massimo delle sue potenzialità. Questo strumento – prosegue - segna anche una rilevante novità in tema di rapporto preliminare di VAS, il primo presentato in Italia con questo livello di approfondimento, in tema di anticipazione del piano paesaggistico regionale, di pianificazione di protezione civile e di indicazioni per il documento direttore della ricostruzione. Recepisce le osservazioni dell’ufficio geologico regionale indicando finalmente il percorso per uscire dalla situazione delle faglie potenzialmente attive e capaci, e osservazioni dell’ufficio idraulico della Regione Umbria. Tiene inoltre conto dei contributi del Parco Nazionale – continua - superando la fase delle osservazioni al Piano del Parco e proponendo importanti politiche per lo sviluppo e la conservazione dello spazio rurale e moltissimo altro”. Nel Piano sono poi trattati aspetti riguardanti la ripresa dopo il sisma, il riassetto del territorio, del Capoluogo e dei sottosistemi insediativi; la viabilità e accessibilità; fruizione, turismo e accoglienza; attività agricole presidio del territorio e polo agroalimentare; completamento e riqualificazione e riduzione della vulnerabilità della zona produttiva di Santa Scolastica; rete ecologica locale. “Lo strumento adottato potrà quindi segnare la strada della pianificazione sia sotto l’aspetto del metodo che sotto quello del merito. Siamo davvero orgogliosi – continua il Sindaco – di aver colto questo obiettivo che i più ritenevano impossibile, specie dopo un sisma come quello che ha colpito la nostra Comunità. Il Piano regolatore e la ricostruzione – conclude – iniziano insieme il loro cammino, per una Norcia più bella e più sicura di prima e farà da riferimento ad altre realtà che prenderanno ad esempio quanto la nostra comunità resiliente ha prodotto, nonostante il difficile della sua storia recente”. L’architetto Francesco Nigro non nasconde la commozione al termine del suo ampio intervento descrittivo. Il gruppo di maggioranza esprime “grande soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto da questa Amministrazione e ringrazia gli uffici comunali e regionali che vi hanno alacremente lavorato, il progettista architetto Francesco Nigro e il suo staff per l’impegno e la professionalità dimostrati. Desidera in particolare ringraziare il Sindaco Nicola Alemanno per la sua determinazione per aver fortemente creduto alla necessità di dotare la nostra città di un documento fondamentale per una ricostruzione di qualità”. Attualmente il Piano contiene gli adeguamenti dettati dall'emergenza e dalla ricostruzione post sisma. Successivamente alla pubblicazione prevista nei prossimi giorni sul BUR si potranno presentare le osservazioni.

Perugia
11/04/2019 09:50
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Commercio e sviluppo economico stasera a "Link" (ore 21 TRG). A seguire il candidato Orfeo Goracci
Commercio e sviluppo economico di scena stasera nel talk show di Trg, "Link", in onda alle ore 21 e condotto da Cinzia T...
Leggi
Perugia: incontro sulla quinta edizione del Festival del Medioevo, che si svolgerà a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019
Si svolgerà oggi alle ore 17.00 alla Sala della Fondazione S. Anna  a Perugia, l’ incontro “Donne, l’altro volto della S...
Leggi
Sigillo: sport, le giovani promesse della Grifo conquistano il titolo provinciale
Il giusto lavoro paga sempre. Questo è il pensiero che ha guidato la stagione calcistica della società Grifo Sigillo e, ...
Leggi
Inaugurazione della nuova sede dell'Ufficio Informagiovani di Gubbio
Martedì 16 aprile alle ore 18.00 sarà inaugurata la nuova sede dell`Ufficio Informagiovani del Comune di Gubbio, in via ...
Leggi
Campagna elettorale Gubbio: domani sera tocca il centrodestra incontra la cittadinanza alla Societa' operaia
Si intensifica la campagna elettorale per le elezioni comunali a Gubbio. Venerdi` 12 aprile dalle ore 21 tocca alla coa...
Leggi
Gualdo Tadino: incidente a Rigali tra due autovetture, un ferito lieve
Incidente stradale nella serata di ieri in località Rigali di Gualdo Tadino: due le autovetture coinvolte che, per cause...
Leggi
Champions League volley: addio sogni di gloria per la Sir, Kazan vince anche al ritorno (3-1)
Finisce in Russia il sogno Champions League per la Sir Perugia: Kazan si iscrive nella bacheca delle bestie nere per la ...
Leggi
Omicidio a Perugia, colpi di fucile ad un 41enne a Ponte d'Oddi. Un uomo interrogato
Omicidio a Perugia nella serata di oggi: due colpi di fucile sono stati esplosi verso un 41enne, Mirko Paggi residente a...
Leggi
La Bartoccini Volley si prepara alla sfida contro Orvieto
Ancora poche ore e la Bartoccini Gioiellerie Perugia scenderà in campo al PalaPapini di Orvieto per giocarsi l’accesso d...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv