Skin ADV

Norcia: presentato il progetto Corpi di Solidarietà Europea

Norcia: presentato il progetto Corpi di Solidarieta' Europea, Perla: "E' un progetto che funziona e che ci rende orgoglisi. Norcia sempre piu' guarda all' Europa".

Si rinnova a Norcia per il terzo anno consecutivo, la quarta volta, il progetto dei giovani ragazzi dei Corpi di Solidarietà che ha preso il via proprio dalla terra natale di San Benedetto nell’estate del 2017, ad appena un anno dai dolorosi eventi sismici del 2016 che hanno segnato il centro Italia. I ragazzi provengono da 12 paesi europei ma quest’anno vi sono rappresentanze anche extra: dalla Colombia, Uruguay e Palestina e rimarranno a Norcia fino al 18 settembre. A dare il benvenuto è stato l’Assessore ai servizi sociali, cultura e turismo, Giuseppina Perla. “Sono molto orgogliosa di questo progetto. E’ un’ esperienza che ogni anno migliora nell’integrazione di questi ragazzi con la nostra Comunità – dice l’Assessore Perla -. Come i vostri colleghi sarete protagonisti in molte attività del territorio ma è già solo la vostra presenza, gli sguardi, i sorrisi che sono la cosa più importante e più bella in questo momento particolare della nostra storia e ci da molta fiducia. I Corpi di Solidarietà – prosegue – rappresentano per noi una componente importante del nostro territorio e contribuiscono ad accrescere la dimensione europea della nostra città, legata particolarmente al Continente dal nostro primo concittadino San Benedetto”. Il progetto dei Corpi di Solidarietà a Norcia, voluto fortemente dal Presidente Juncker, è risultato il migliore in Europa insieme a quello che si è svolto a Budapest. “E’ il segno eloquente che funziona e che stiamo facendo una cosa veramente importante sia per voi ragazzi che per noi Comunità nursina che possiamo contare sulla vostra preziosa collaborazione” ha detto l’Assessore. “Abbiamo l’obiettivo molto ambizioso di fare di Norcia la capitale della solidarietà e continuiamo a lavorare anche per questo. Sarebbe bellissimo che Norcia possa divenire esempio di solidarietà in Europa e nel mondo” ha concluso Perla. Il progetto è coordinato da Associazione Kora in Umbria, in collaborazione con il Comune di Norcia e la Pro Loco ed è finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, tramite l’ Agenzia Nazionale dei Giovani. “E’ bello vedere come la città si apre sempre di più nei nostri confronti, accgoliendoci con grande felicità e affetto. E’ una crescita di insieme – dice Giulio Mariotti dell’ Associazione Kora -. I ragazzi vengono qua per aiutare e supportare le associazione nelle tante attività e, d’altro lato, la Comunità nursina scopre le loro storie e dei loro Paesi di provenienza. C’è molta voglia di essere a Norcia”. I giovani, a Norcia dal 18 luglio scorso, stanno collaborando con il Comune, con il centro estivo comunale ‘Il Monello’ e con la USL 2 e la Cooperativa L’Incontro nelle attività per i disabili e gli anziani. Attiva la collaborazione anche con la Pro Loco di Norcia nella gestione degli eventi dell’ Estate Nursina 2019 e in questi giorni in particolare nell’organizzazione dell’ Hempiness Music festival, di ampio respiro internazionale, e saranno coinvolti nella due giorni di ‘Figuratevi di essere bambini’, in collaborazione con il teatro di figura di Perugia, che si terrà a Norcia la seconda meta di agosto. Inoltre organizzano giochi e conversazioni in inglese con bambini e ragazzi.

Perugia
29/07/2019 15:33
Redazione
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato l’assemblea cittadina domani alle ore 11, presso la...
Leggi
Nocera Umbra: presentato il Trentennale del Palio dei Quartieri. Stasera "Trg plus" alle 20.50
Due passi nella storia. Con il Palio dei quartieri, che si terrà dal 5 all’11 agosto, Nocera Umbra sta per tornare indie...
Leggi
Si apre stasera la XXVI edizione del Gubbstock Rock Festival
Si alza il sipario stasera sul Gubbstock Rock Festival,  festival rock, giunto alla XXVI edizione, organizzato dal Comun...
Leggi
Gualdo Tadino: stasera consiglio comunale aperto sulla questione Rocchetta
Attesa a Gualdo Tadino per la seduta di questa sera del consiglio comunale aperto convocato dal presidente dell`assise, ...
Leggi
Smacchi (PD), "avviare subito le procedure per l’attuazione del riconoscimento di area di crisi complessa della Fascia Appenninica Umbro – Marchigiana"
“L’Accordo di programma Merloni ha rappresentato per il territorio della Fascia Appenninica una garanzia di continuità d...
Leggi
Universo Assisi 2019, presentato il progetto di telecomunicazione wireless
Un evento scientifico di notevole importanza ha avuto come location Universo Assisi 2019. Lo scienziato e inventore Ales...
Leggi
Turismo: camperisti alla ricerca di borghi freschi, Gubbio tra le mete preferite a livello nazionale
Anche quest’estate, presa in ostaggio dall’afa, si prevede comunque un boom di camperisti. Ma quale sarà il trend che an...
Leggi
Foligno: sequestrata officina meccanica abusiva
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, a seguito di un’attività svolta nell’ambito del consueto controllo econ...
Leggi
Assisi: lavori per metano e fognatura, ecco come cambia la circolazione
Da questa settimana alcune aree della città sono interessate da lavori urgenti per la nuova condotta del gas metano e pe...
Leggi
Differenziata, a Gubbio parte da oggi il "porta a porta" anche nelle frazioni: ad ognuno il suo contenitore
Si parte oggi, lunedì 29 Luglio, con il nuovo servizio di raccolta differenziata di GESENU nel Comune di Gubbio, attivat...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv