Skin ADV

Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro

Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro e' in programma l'8 e il 9 agosto nel piccolo borgo, ha ufficializzato eventi ed ospiti.

Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l’8 e il 9 agosto nel piccolo borgo, ha ufficializzato eventi ed ospiti. Il progetto, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e patrocinato da Regione Umbria e Comune di Costacciaro, vanta tra i partner le case di produzione Onemore Pictures e Filmauro. Tra le collaborazioni quella con la Compagnia Teatrale Accademia Creativa, Sviluppumbria, il Gal Alta Umbria e il Centro Socio Culturale le Fonti. Si parte sabato 8 agosto alle ore 16.00 con l’apertura delle mostre “Citazioni d’autore: Fellini” presso i Giardini del Mercato e “I disegni di Federico” collocata nell’Antico Frantoio. La prima raccoglierà le scene più memorabili, emozionanti e note del cinema felliniano, accompagnate dalle citazioni più famose del regista, mentre la seconda vedrà esposti disegni, bozzetti e vignette frutto della vena artistica felliniana. Si prosegue alle 17.00, con il primo degli incontri tenuti dalla scrittrice e giornalista freelance Laura Nuti presso i Giardini del Mercato. Nella giornata di sabato 8 il tema sviluppato sarà quello di “Federico Fellini e la nona arte-dalle vignette firmate Fellas all’influenza del fumetto nel suo cinema”. Dalle 19.00 sempre ai Giardini si aprirà il momento conviviale con la famosa piada romagnola, tanto cara al regista italiano. Inizierà alle 21.00 lo spettacolo itinerante “Bianche presenze” a cura della Compagnia Teatrale Accademia Creativa che trasformerà Costacciaro in un luogo magico lontano dal tempo. Le bianche farfalle, luminose, leggere, eteree, eleganti gireranno per il centro storico fino ad accompagnare il pubblico al Rivellino dove alle 21.30 inizia il Fire Show una performance esplosiva con trampoli, fuoco ed effetti di luce pirotecnica. Si proseguirà con la cerimonia di apertura del festival e, per finire, la proiezione del film premio Oscar “La Strada” in Silent Cinema con introduzione di Laura Nuti. A tutti i partecipanti verranno distribuite cuffie wireless per l’ascolto del film. Stesso copione per domenica 9: apertura delle mostre e della 360 experience alle 16.00, alle ore 17.00 il secondo appuntamento con Laura Nuti che presenta il suo saggio “Mitologia Fellini. Alla scoperta dei falsi miti su Federico Fellini e il suo cinema” vincitore del XIX Premio InediTO nella sezione saggistica. Dopo la cena ai Giardini, la serata prosegue nella splendida cornice del Rivellino, dove alle 21.30 avrà luogo il concerto “Amarcord” del quartetto Tritone ft M° Massimo Bartoletti. Un viaggio musicale per rivivere alcune delle più belle colonne sonore dei film di Fellini. A seguire, la proiezione del film premio oscar “Le notti di Cabiria” in Silent Cinema con introduzione di Laura Nuti. Si ricorda che nel rispetto delle normative in seguito alla diffusione del COVID-19, l’accesso alla cena, agli spettacoli e ai film avverrà esclusivamente previo acquisto/prenotazione dei biglietti tramite il sito www.nottidautorefestival.it o presso il punto vendita Creatix in via Valentini 21 a Costacciaro.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/07/2020 12:14
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Bando del GAL “Alta Umbria Food”, una opportunità per la promozione delle produzioni agroalimentari
Nella giornata di martedì 28 luglio il GAL Alta Umbria ha pubblicato sul proprio sito e sul bollettino Regionale dell’Um...
Leggi
Gestione rifiuti, presidente Tesei e assessore Morroni: nel 2021 nuovo piano per trasformare l'Umbria in modello virtuoso: stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
Ha preso avvio il percorso che porterà la Regione Umbria a dotarsi di un nuovo piano di gestione integrata dei rifiuti: ...
Leggi
Gubbio: Trofeo Luigi Fagioli, iscrizioni al via, anche per gli stranieri
Iscrizioni al via e aperte anche ai piloti stranieri per il 55° Trofeo Luigi Fagioli, la cui edizione 2020 si disputa a ...
Leggi
Perugia: ancora violenze in carcere. Detenuto campano aggredisce e minaccia di morte un poliziotto del penitenziario
Nelle ultime ore si è registrato l’ennesimo grave episodio di tensione ed intolleranza contro un appartenente al Corpo d...
Leggi
Appuntamenti in serie a Scheggia, dal "Pajaro" alla "Camminata della memoria", stasera (ore 21) serata amarcord in piazza Luceoli
Si è rinnovato a Scheggia per il secondo anno consecutivo l`appuntamento denominato “Arfamo l`pajaro?”, per una giornata...
Leggi
Matteo Marzotto nominato dalla Regione Umbria in Cda della Fondazione Festival Due Mondi Spoleto
È l’imprenditore e manager Matteo Marzotto il componente di nomina della Regione Umbria scelto per far parte del Cda del...
Leggi
Umbria Mobilità presenta il bilancio, Ferruccio Bufaloni: “Serenità economica”
“Umbria Mobilità ha chiuso in utile sia l’esercizio 2018 che quello 2019. A fronte dei 103 milioni di euro di indebitame...
Leggi
Il Consiglio provinciale approva il Bilancio di previsione 2020/’22
Con 7 voti favorevoli (Bacchetta, Borghesi, Ceccarelli, Emili, Gubbiotti, Michelini, Pasquali) e 2 contrari (Lignani Mar...
Leggi
Utenti online:      379


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv