Skin ADV

Numeri da record per il Festival di danza "Renato Fiumicelli"

Gubbio, numeri da record per la 27esima edizione del Festival di danza "Renato Fiumicelli": oltre mille i ballerini prese
(da Il Giornale dell'Umbria) Sono stati oltre mille i ballerini saliti sul palco del Teatro comunale di Gubbio per la 27esima edizione del Festival nazionale di danza "Renato Fiumicelli". Nove serate che hanno fatto registrare il tutto esaurito, per un totale di 52 scuole giunte da ogni parte d'Italia, da Udine fino alla Sicilia. "Il bilancio della 27edizione non può che essere positivo - ha affermato Rita Fecchi, una delle organizzatrici dell'evento, promosso dalla scuola di danza classica "Città di Gubbio - Il livello dei ballerini è sempre più alto e quest'anno c'è stata una grande partecipazione sia da parte delle scuole che degli eugubini, sempre più affezionati al Festival". Un Festival che è un evento sui generis, dal momento che non si basa sulla competizione ma sulla partecipazione, è un momento di confronto e di crescita, per molte scuole l'unica possibilità di esibirsi in un teatro. "Per partecipare al Festival non è prevista nessuna selezione - ha aggiunto Rita Fecchi - alla rassegna possono iscriversi tutte le scuole dirette da insegnanti diplomati all'Accademia Nazionale di Danza di Roma. Poi tra i ballerini c'è sempre qualcuno che si distingue per le sue abilità". Proprio per questo il Festival prevede la consegna di due borse di studio agli allievi più meritevoli, nonché la possibilità per dieci ballerini di partecipare gratuitamente agli stage estivi ad Anzio, Nettuno e Latina. Ad individuare i vincitori, i cui nomi sono ancora top secret, la giuria composta dalle insegnanti dell'Accademia di Roma Marina Romani e Chiara Zoccolato, il primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma Salvatore Capozzi e Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del fondatore. A riscuotere particolare successo le esibizioni delle prestigiose scuole di danza del San Carlo di Napoli e The Stattliche Ballettschule di Berlino. E calato il sipario sull'edizione 2008 è già tempo di pensare al prossimo anno. "Come sempre inviteremo scuole di alto livello, ma per il momento non abbiamo programmi - ha aggiunto - In ogni caso grandi cambiamenti non ci saranno perché il Festival manterrà sempre lo stile impresso dal suo fondatore Renato Fiumicelli". V.S.

06/05/2008 09:14
Redazione
Gubbio, turista derubato di Rolex da motociclista
(da Il Giornale dell`Umbria) Prima lo hanno seguito da Spoleto fino a Gubbio, poi gli hanno sfilato dal braccio il costo...
Leggi
Sequestrata discarica abusiva a Gubbio
Sequestrata una discarica abusiva a Branca Calvana. Il Corpo Forestale dello Stato è intervenuto su una superficie di 20...
Leggi
Melasecche (Udc): E45 come in Cecenia
``Percorrendo la E45 sembra di essere in Cecenia``, dice il consigliere regionale dell`Udc Enrico Melasecche, secondo il...
Leggi
Giochi della Gioventù 2008, torna la grande festa dello sport a scuola
Attraverso i Giochi della Gioventù da sempre il Coni intende proporre non un semplice evento, ma un percorso educativo e...
Leggi
Gualdo T.: al Teatro Don Bosco l`opera lirica "Norma" di Vincenzo Bellini
Mercoledì 7 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Don Bosco a Gualdo Tadino sarà trasmessa via satellite in diretta dal...
Leggi
Gubbio: la Festa dei Ceri su "Geo&Geo"
Nel corso del programma di Raitre “Geo & Geo”, giovedì 8 maggio, alle 17,30 circa, verrà riproposto il documentario “Gub...
Leggi
Michele Zarrillo a Cannara per la tappa zero del suo tour
Sarà il Palazzetto dello Sport di Cannara ad ospitare Michele Zarrillo per la tappa zero del nuovo tour dell’artista rom...
Leggi
Umbertide: prevenzione contro la zanzare tigre
Il sindaco di Umbertide, Giampiero Giulietti, ha firmato l’ordinanza in merito alle norme di prevenzione contro la zanza...
Leggi
C.Castello: servizio di psicoterapia in difficoltà
I Consiglieri comunali di Città di Castello, Nicola Morini, di S.Giustino Pierluigi Leopardi e di Umbertide, Antonio Mol...
Leggi
C.Castello:si apre un ciclo di conferenze su Cristofano Gherardi
In occasione del quinto centenario della nascita di Cristofano Ghepardi, l ‘associazione storica Alta valle del Tevere h...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv