Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Nuova legge elettorale: torna a riunirsi la commissione speciale presieduta da Smacchi
Nuova legge elettorale: torna a riunirsi la commissione speciale di Palazzo Cesaroni presieduta dal consigliere Smacchi: turno unico, unico collegio, abolizione listino, no a voto disgiunto.
Si e' svolta a palazzo Cesaroni la seconda riunione della commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari dopo la pausa estiva con all'ordine del giorno la nuova legge elettorale regionale. Il presidente Andrea Smacchi - riferisce un comunicato della Regione - ha illustrato la proposta del Partito democratico, "che rappresenta una sintesi elaborata dopo un confronto interno al gruppo Pd e incontri con gli altri gruppi di maggioranza", in cui si fissano criteri e principi che dovrebbero sostanziare la nuova normativa elettorale. Smacchi ha spiegato che gli uffici di palazzo Cesaroni sono stati incaricati di trasformare i contenuti del documento in articolato normativo che sara' proposto all'ordine del giorno della commissione fin dalla prossima settimana. Sulla relazione del presidente Smacchi si e' poi aperto un primo confronto che ha evidenziato, a diverse gradazioni - prosegue il comunicato - una contrarieta' abbastanza netta dei consiglieri di opposizione. Da parte dei commissari del centrosinistra sono stati evidenziati i punti di discussione ancora aperti, pur nel riconoscimento del passo in avanti costituito dalla presentazione di una proposta complessiva. I contenuti del documento presentato da Smacchi: elezione diretta del presidente della Regione contestualmente ai componenti dell'assemblea legislativa; turno unico; collegio unico regionale; abolizione del cosiddetto "listino"; no al voto disgiunto; quota di genere pari ad almeno il 40 per cento per ogni lista regionale; prevista la possibilita' di esprimere due preferenze, la seconda di genere diverso; non sono previste soglie di sbarramento per liste e coalizioni e sono ammesse al calcolo per l'assegnazione dei seggi tutte le liste che ottengono voti. Quello che si disegna e' un sistema proporzionale corretto con premio di maggioranza; per il riparto dei seggi sia tra coalizioni che tra liste all'interno delle coalizioni viene indicato come piu' rispondente alla necessita' di garantire rappresentanza e pluralismo viene indicato il metodo "Hagenbach-Bischoff" (cosiddetto sistema della "miglior media"). Per quanto riguarda il premio di maggioranza alla coalizione o lista collegate al candidato presidente, nella proposta si prevede la seguente articolazione: fino al 40 per cento dei voti validi 11 seggi (9 tutte le altre liste o coalizioni); oltre il 40 per cento e fino al 60, 12 seggi (8 tutte le altre liste o coalizioni); oltre il 60 per cento 13 seggi (7 tutte le altre liste o coalizioni). Per le minoranze viene garantito il numero di almeno il 7 dei 20 seggi. Non e' incompatibile la carica di assessore e consigliere. I candidati alla presidenza sconfitti sono eletti a consigliere se collegati a liste o coalizioni che abbiano conseguito almeno un seggio, a scapito del seggio peggiore. Per quanto riguarda la raccolta delle firme per la presentazione delle liste si prevede l'esonero per quelle espressione di determinati partiti o movimenti costituiti in gruppo consiliare; costituiti in gruppo parlamentare, almeno in un ramo del parlamento; gia' presenti in assemblea legislativa e collegati a un partito costituito in gruppo parlamentare in entrambe le Camere. Per le liste che devono invece procedere alla raccolta delle firme, viene fissato il numero in 3.000 (l'attuale sistema, basato su collegi provinciali, prevede la raccolta di almeno 2.000 firme a Perugia e 1.200 a Terni).
Perugia
07/10/2014 19:28
Redazione
Twitter
26/10/2014 09:00
|
Cultura
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
17/10/2014 10:16
|
Cultura
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
12/10/2014 11:02
|
Cultura
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
08/10/2014 13:25
|
Sport
Basket A1 femminile: stasera su Trg1 la telecronaca di A&S Umbertide-Triestina (ore 21)
Il grande Basket si A1 femminile debutta questa sera, mercoledi 8 ottobre, su Trg1 (canale 111). Torna la telecronaca de...
Leggi
08/10/2014 13:11
|
Politica
Gubbio, tra imposte e nuovi progetti: il sindaco Stirati ospite stasera a "Link" (ore 21)
Andrà in onda stasera mercoledì 8 ottobre alle ore 21 e in replica domani giovedì 9 ottobre alle 14,30 un’intervista ad ...
Leggi
08/10/2014 09:33
|
Attualità
Giornata mondiale salute mentale: anche l'ospedale di Branca aderisce al H-Open day venerdi' prossimo
In occasione della Giornata Mondiale sulla salute mentale, il 10 ottobre l’ospedale di Gubbio- Gualdo Tadino aderisce al...
Leggi
07/10/2014 19:00
|
Cronaca
Gubbio: e' morto Ermete Bedini, storico capodieci santantoniaro. Aveva 93 anni
Si è spento questo pomeriggio nella sua abitazione all`età di 93 anni il dott. Ermete Bedini, storico capodieci e guida ...
Leggi
07/10/2014 18:52
|
Sport
Perugia, doppia tegola: a Taddei 2 giornate, fermo anche Nicco
Doppia tegola dal Giudice sportivo per il Perugia che dopo il danno della sconfitta al "Picco" di La Spezia arriva la be...
Leggi
07/10/2014 18:48
|
Cronaca
“Foligno dice no al gioco d’azzardo”, incontro giovedì 16 ottobre a Palazzo Trinci
Si chiama “Foligno dice no al gioco d’azzardo” l’evento previsto per il 16 ottobre a Foligno (Palazzo Trinci, ore 17), o...
Leggi
07/10/2014 18:46
|
Attualità
Foligno. Da domani e per sette giorni chiuso il sottopasso di via dei Preti
Partirà domani, mercoledì 8 ottobre, un intervento di riparazione del sottopassaggio di collegamento tra piazza Unità d`...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
299
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv