Skin ADV

Nuova veste e tante novità per l'Almanacco Barbanera 2025

In edicola, in libreria e in rete dal 19 ottobre.

È un'edizione tutta nuova quella dell'Almanacco Barbanera 2025, che dal 19 ottobre torna nelle edicole e nelle librerie d'Italia per accompagnarci in un viaggio lungo un anno nel segno della serenità e delle buone pratiche. Per il 2025 l'almanacco più longevo d'Italia, nato nel 1762, si presenta con un nuovo formato più maneggevole (13 per 21 centimetri), nuova grafica, accompagnata da oltre 200 illustrazioni realizzate da Gianluca Chiavassa. E dopo più di 40 anni, Barbanera torna protagonista della copertina e fa capolino tra le pagine, insieme al suo amico Silvano. Nuovi contenuti mensili, come l'interpretazione dei sogni, i consigli sul fai-da-te, i riti della tradizione e le liste illustrate dei cibi di stagione. Ma soprattutto, da quest'anno, l'almanacco è attraversato dalla prima all'ultima pagina da un filo conduttore: nel 2025 il tema dell'anno è "Coltivato e scoltivato", ovvero le piante domesticate e quelle che nascono da sé. Ogni mese lo sguardo si posa su una pianta spontanea e sulla sua controparte coltivata, che diventano protagoniste di una narrazione lunga 12 mesi, in cui Barbanera ci invoglia a riconoscere le piante, a raccoglierle e utilizzarle. Ci racconta le loro proprietà curative e quelle culinarie, ci insegna a coltivarle nell'orto, in giardino e sul balcone. Ce ne racconta i riti e i miti. In questo viaggio narrativo si trovano tutte le rubriche più amate del Barbanera. Il calendario degli eventi del mese in cielo e in terra, con le feste tradizionali, il sorgere e il tramontare del sole e della luna, i fenomeni celesti visibili dall'Italia; la guida per orto, giardino, balcone e davanzale; le pagine dedicate a cibo e ricette; l'immancabile calendario lunare, con consigli e buone pratiche quotidiane, favoriti della luna e degli astri; l'oroscopo. Il Barbanera rimane fedele al suo impegno per la sostenibilità ed è 100% ecocompatibile. Utilizza carta riciclabile, proveniente da foreste sostenibili e non trattata con cloro, ed è stampato con inchiostri vegetali ricavati da materie prime rinnovabili, privi di cobalto e oli minerali. L'Almanacco Barbanera è stato accettato dall'Unesco nel registro Memoria del mondo in quanto "simbolo di un genere letterario che ha contribuito a creare la cultura popolare e l'identità di intere nazioni".

Foligno/Spoleto
14/10/2024 11:02
Redazione
Locatelli ad Assisi, si apre G7 inclusione e disabilità
Con la visita della ministra Alessandra Locatelli agli stand delle varie associazioni allestiti ad Assisi si è di fatto ...
Leggi
Furti e rapine dopo essersi appartata, due arresti
E` accusata anche di avere sottratto il borsello a un uomo avvicinato con la scusa di farsi dare un passaggio una peruvi...
Leggi
C.Castello: i Carabinieri sequestrano merce contraffatta destinata alla vendita e denunciano due persone
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato in stato di liber...
Leggi
Outdoor education: due giorni di formazione per le educatrici comunali
 È  rivolto a 20 coordinatrici ed educatrici dei servizi 0-3 del Comune di Gubbio il corso di formazione sull’outdoor ed...
Leggi
Elezioni regionali: il Pd di Gubbio candida Paolo Barboni. Cardile: "Figura autorevole per rappresentare il centro sinistra"
Il nodo è stato sciolto e il Pd di Gubbio ha fatto la sua scelta: sarà PAOLO BARBONI il candidato intorno al quale si ra...
Leggi
Serie B, Rugby Gubbio: sconfitta di misura in casa contro Rugby San Benedetto(21-32)
Un inizio di stagione col botto per il Rugby Gubbio, con due squadre Senior in campo, i ragazzi U18 impegnati con i Cent...
Leggi
Serie C, Legnago-Gubbio 0-1: Venturi para tutto, poi gran gol di Rosaia. Rossoblu' a quota 15 in piena zona playoff
Serie C, girone B: seconda vittoria filata sempre in trasferta per il Gubbio, che dopo Pineto espugna anche Legnago issa...
Leggi
Auto sfonda parapetto e finisce in strada centro Perugia
Incidente stradale a ridosso del centro di Perugia. In largo Porta Pesa un`auto, per cause ancora in corso di accertamen...
Leggi
C.Castello: esercitazione di protezione civile dei Carabinieri in caso di calamità naturale
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme ai volontari della locale Associazione Nazionale Carabinieri...
Leggi
Vescovo di Assisi, Acutis un influencer della santità
"Al Santuario della Spogliazione ricordiamo che Francesco si spogliò fino alla nudità", a Carlo "è stato chiesto di lasc...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv