Skin ADV

Nuovi finanziamenti per Villino Marvardi

Gubbio, nuovi finanziamenti per l'area dell'ex Villino Marvardi da parte di Provincia e Comune
L’area dell’ex Villino Marvardi, all’interno del Parco Ranghiasci-Brancaleoni di Gubbio, continuerà ad essere oggetto di interventi da parte della Provincia di Perugia e del Comune di Gubbio, comproprietari al 50% della stessa area. Sono in corso di elaborazione i due nuovi progetti di abbattimento delle barriere architettoniche e di manutenzione straordinaria, recupero edile e botanico dell’area ex Villino. Per il Parco eugubino, sulla base di un Protocollo d’intesa firmato nel 2001 da Provincia e Comune, era stato redatto un progetto denominato “Ampliamento di Parco Ranghiasci Brancaleoni — Area Ex Villino Marvardi — Lavori di Recupero edile e botanico”, suddiviso in due stralci funzionali, il cui importo totale ammontava a €.361.519,82. Il primo stralcio funzionale prevedeva il recupero strutturale del Villino, la predisposizione degli impianti tecnologici, interventi di sistemazione botanica dell‘area, ripulitura delle mura urbiche ed esecuzione di indagini archeologiche, per un importo totale di €. 278.886,72. Il 2° stralcio prevedeva il completamento delle opere di finitura del Villino ed impianti tecnologici in modo da rendere definitivamente fruibile e funzionale tutta l’area in oggetto. L’importo di questo 2° stralcio dei lavori ammontava a €. 82.633,10. Successivamente la Regione dell’Umbria ha inserito l’immobile “Ex Villino Marvardi” nel Piano Annuale dei Beni Culturali danneggiati dal sisma del 1997 e ha erogato a suo favore un contributo pari a €. 258.000,00. Tale somma è stata imputata dalle Amministrazioni Provinciale e Comunale alla parziale copertura economica dei lavori del primo stralcio funzionale del progetto. Vista la specificità del contributo concesso dalla Regione Umbria è stato eseguito un consistente intervento di miglioramento sismico, rinviando ad un successivo stralcio la realizzazione delle opere riguardanti le sistemazioni botaniche e le indagini archeologiche sull’area. Adesso dunque, terminati i lavori del primo stralcio, attraverso una variante progettuale, per meglio ridistribuire gli interventi di recupero dell’aera, si è dato vita alla redazione di due nuovi progetti. Il primo dei quali, avente ad oggetto l’abbattimento delle barriere architettoniche nel Villino Marvardi, comporta una spesa di €. 25.000,00, finanziati per €. 20.886,73 dalla Provincia di Perugia e per €. 4.113,27 quale somma residua del finanziamento concesso dalla Regione Umbria. L’altro progetto, riguardante la manutenzione straordinaria, il recupero edile e botanico dell’Area Ex Villino Marvardi, è suddiviso in due stralci funzionali, per un importo complessivo di €. 340.63 3,10, finanziati in parte dalla Provincia e in parte dal Comune di Gubbio. In definitiva, mediante l’attuazione di tale programma di investimenti, ogni Ente comproprietario dell’immobile in oggetto avrà investito la somma di €. 180.759,91.

30/06/2006 09:42
Redazione
Altrocioccolato a Gubbio dal 19 al 22 ottobre
Si rinnova la polemica nei confronti delle multinazionali e di Eurochocolate, in occasione della presentazione di ``Altr...
Leggi
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
I parchi e i sapori dell`Umbria
Il progetto titolato “I Parchi i Sapori dell’Umbria”, ideato con l’obiettivo di promuovere le bellezze naturalistiche de...
Leggi
Endurance, il bilancio finale
Messaggi di ringraziamento giungono a Fausto Fiorucci da tutti partecipanti alla Gubbio Endurance. Grande soddisfazione ...
Leggi
Prevenzione incendi, la Comunità montana aderisce al progetto
La Comunità Montana dell’Alto Chiascio aderisce anche quest’anno alla campagna di sensibilizzazione contro gli incendi b...
Leggi
Oggi a Thann i Trois Sapins
Oggi a Thann la tradizione si rinnoverà con la Cremation dei Trois Sapins che vede una delegazione di eugubini partecipa...
Leggi
Gubbio: incontro con una delegazione dell`università di Siviglia
Si è svolto ieri, mercoledì 28 giugno, presso la Sala Trecentesca, un incontro tra l’amministrazione comunale e una dele...
Leggi
"Progetto Brasile": nuovi sviluppi per i comparti agricoli umbri.
Le aziende umbre operanti nel comparto delle macchine ed attrezzature per l’agricoltura e per la lavorazione del tabac...
Leggi
Lunedì il primo consiglio comunale del Goracci bis
E’ stato convocato il primo consiglio comunale del secondo mandato Goracci. Lunedì prossimo così la massima assise citta...
Leggi
Gubbio: prosegue l`attività della Ludoteca Comunale
Il programma “E’ estate a Gubbio… ragazzi…!!!” promosso dalla Ludoteca Comunale di Gubbio è entrato nel pieno delle atti...
Leggi
Utenti online:      867


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv