Skin ADV

Nuovo modello di assistenza domiciliare in Umbria

Stanziati 41 milioni di euro.

La Giunta regionale dell'Umbria ha adottato una deliberazione "che segna - sottolinea l'ente - una svolta storica nell'erogazione dell'assistenza domiciliare integrata (Adi) in virtù della quale le strutture pubbliche e private accreditate saranno in grado di prendere in carico il 10% della popolazione regionale over 65, entro il 2027". Grazie ai 41 milioni di euro del Pnrr sarà realizzato un progetto "fortemente innovativo e ramificato", che coinvolgerà, in un'ottica multilivello e di rete, i protagonisti dei servizi territoriali, con l'obiettivo di fare della casa delle persone malate il primo luogo di cura. Il progetto si colloca nel più ampio contesto del potenziamento dell'assistenza socio-sanitaria territoriale, al fine di ridurre gli accessi al pronto soccorso, l'ospedalizzazione e l'esposizione dei rischi legati ad essa, nonché il ricorso all'istituzionalizzazione, garantendo alle persone non autosufficienti o in condizioni di fragilità, percorsi assistenziali a domicilio, per stabilizzare il quadro clinico, limitare il declino funzionale e migliorare la qualità della vita, anche nell'ottica della continuità tra ospedale, territorio e domicilio. L'intervento è stato proposto da una rete di organizzazioni rappresentative a livello regionale degli enti gestori delle strutture sanitarie e sociosanitarie e, previa sottoscrizione di una intesa ai sensi del d.lgs 502/1992, sarà co-progettato tra i soggetti pubblici coinvolti e gli enti del terzo settore che saranno selezionati con avviso pubblico, applicando la nuova legge regionale sull'amministrazione condivisa (l.r. 2/2023). Una modalità estremamente avanzata di partecipazione e co-decisione, del tutto inedita nel settore sanitario, che potrà diventare una best practice anche dal punto di vista dell'innovazione amministrativa, consentendo di superare schemi competitivi per favorire moduli più collaborativi, trasparenti e inclusivi.

Perugia
06/06/2024 12:03
Redazione
La grande tradizione napoletana protagonista a Trevi
Dal teatro alla musica. La rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria - PIU” chiama a raccolta il grande pubbl...
Leggi
Regione avvia acquisizione dell'ex ferrovia Spoleto-Norcia
La Giunta regionale, su proposta dell`assessore alle Infrastrutture, ha deliberato l`avvio del processo di acquisizione ...
Leggi
Da azienda Foligno oltre 350 quintali di pasta per l'Ucraina
Dall`inizio della guerra ha spedito in Ucraina oltre 350 quintali di pasta, facendola arrivare direttamente agli orfanot...
Leggi
C.Castello: denunciato 66enne per porto d’armi per cui non è prevista licenza, minaccia aggravata e detenzione illecita di sostanze stupefacenti
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno deferito in stato di libertà un 66enn...
Leggi
Pian d'Assino, frontale tra due auto: cinque feriti, tre ricoverati in codice rosso. Intervenuto anche l'elisoccorso
A pochi giorni di distanza dal precedente, un nuovo incidente stradale si è verificato nel pomeriggio odierno a Gubbio l...
Leggi
Il “Flaminia Music Lab” chiude l’anno scolastico dell’IC Sigillo
Il “Flaminia Music Lab” chiude l’anno scolastico dell’IC Sigillo con la terza annualità del concerto per coro e orchestr...
Leggi
Torna sulla Rai 'Con il Cuore', in diretta da Assisi
Dalla "old generation" - Ricchi e Poveri, Fausto Leali, Orietta Berti - alla "new generation" - The Kolors, Maninni, Nig...
Leggi
Gubbio, parla a TRG il presidente Notari sul nuovo Ds: "Domani mi vedo con Degli Esposti, spero di definire la situazione. Nuovo allenatore? Deve avere un mix di gioventu' ed esperienza"
"Sto riflettendo tra due nomi per il ruolo del nuovo direttore sportivo". A dichiararlo il presidente del Gubbio Sauro N...
Leggi
Elezioni del Parlamento Europeo: a Città di Castello 30.941 cittadini alle urne
Saranno 30.941 i tifernati chiamati alle urne per le Elezioni del Parlamento Europeo 2024, in programma sabato 8 giugno ...
Leggi
Omicidio Meredith: Amanda Knox, confermata la condanna per calunnia a Lumumba. 'Mi ha pugnalato'
Per Amanda Knox è stata confermata la condanna a tre anni - comunque già scontati - per avere calunniato Patrick Lumumba...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv