Confermata l'offerta dei quattro Intercity della Ancona-Roma, dei due IC della Perugia-Roma, dei due Frecciabianca della Ravenna-Roma e dei treni nazionali tra Orvieto e Firenze/Roma: e' quanto prevede per l'Umbria il nuovo orario di Trenitalia, in vigore dal prossimo 11 giugno. Non cambia quindi - fanno sapere le Fs - il volume dell'offerta dei treni a lunga percorrenza che interessano la regione. In particolare, oltre alla conferma della coppia di Frecciabianca tra Roma e Ravenna con fermata in Umbria a Terni e Foligno, continueranno a circolare i quattro Intercity della Ancona-Roma (con fermate a Fossato di Vico, Foligno, Spoleto e Terni), i due IC della Perugia-Roma (con fermata anche ad Assisi) e la coppia di Intercity tra Terni e Milano (a Spoleto, Foligno, Assisi, Perugia Ponte San Giovanni e Perugia le fermate intermedie in territorio regionale). Invariata anche l'offerta dei treni nazionali tra Orvieto e Firenze/Roma. Cresce, intanto, anche il network dei Freccialink, con la novita' quotidiana di Cremona e quelle periodiche, con corse nei fine settimana estivi, di Sorrento, Gallipoli, e Piombino Marittima, da dove proseguire per l'Isola d'Elba. Per i mesi di luglio e agosto, inoltre, sara' riattivata anche la rotta da/per Cortina. Queste localita' si aggiungono a Matera, Potenza, Perugia e Siena gia' servite dai collegamenti intermodali, Frecce + Bus, di Trenitalia utilizzati fino ad oggi da oltre 40mila clienti.