Aimet lancia di nuovo l’allarme e mette in guardia i propri clienti da chi offre sconti sulle bollette di gas ed energia elettrica in maniera scorretta ed ingannevole. Negli ultimi giorni infatti in Altotevere sono stati segnalati casi di persone contattate telefonicamente da presunti operatori energetici, che a volte si sono presentati addirittura come operatori Aimet, adducendo la scusa di dover effettuare dei controlli sulle fatture. E basta comunicare al telefono alcuni dati, come il POD e il PDR (che indentificano il cantatore), per vedersi attivare un contratto inconsapevolmente o contro la propria volontà. Altre volte presunti operatori energetici hanno bussato alla porta dei potenziali clienti e, con la scusa di dover controllare le bollette, hanno tentato di far sottoscrivere contratti spesso ingannevoli o comunque poco chiari. Di fronte a tali segnalazioni, Aimet ribadisce che l’azienda non svolge alcuna attività porta a porta e non contatta telefonicamente i clienti per fare offerte o per richiedere dati riguardanti la fattura, come il POD e il PDR, pertanto chi dovesse ricevere telefonate da parte di sedicenti operatori Aimet è invitato a segnalarlo. Da sempre Aimet opera con correttezza e trasparenza e, attraverso una capillare rete di sportelli territoriali, instaura con i clienti un rapporto diretto, offrendo assistenza e consulenza a 360 gradi nel settore energetico. Aimet ricorda quindi che per qualsiasi informazione i clienti possono contattare il numero verde 800 448 999 oppure recarsi presso gli sportelli di Umbertide, San Giustino, Città di Castello, Montone e Corciano.