Investimenti strutturali, assegnazione di nuovi treni, assunzioni di personale, confermando il ruolo nazionale delle OMC di Foligno in un quadro di totale collaborazione con la Regione Umbria. Sono questi i punti qualificanti ed importanti definiti al termine del confronto fra l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche ed i tecnici della Regione Umbria con i vertici nazionali di settore di Trenitalia, l’ing. Marco Caposciutti, responsabile della Direzione Tecnica di Trenitalia, la dott.ssa Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri, l’ing Antonio Bernardini, Direttore delle OMC di Foligno ed altri dirigenti di settore. Molto soddisfatto l’assessore Melasecche. “Sono state date precise risposte a tutti i quesiti posti – ha dichiarato -. Soprattutto è emersa la volontà chiara di forte fiducia da parte del management nazionale nel ruolo attuale e futuro del polo di Foligno. Solo e soltanto l’emergenza covid, che ha sconvolto bilanci e previsioni, ha ritardato tutta una serie di impegni che il management di Trenitalia conferma. Ringrazio Trenitalia - ha proseguito Melasecche - per la disponibilità al confronto manifestata e per le assicurazioni fornite sul futuro delle OMC di Foligno. Abbiamo anche concordato una visita congiunta della presidente Tesei, del sottoscritto e dei vertici di Trenitalia sul posto, in occasione dell’avvio operativo delle nuove iniziative di riqualificazione”. Sui punti specifici trattati l’assessore Melasecche ha informato che “è in corso la gara per realizzare un nuovo capannone ed un allungamento massimo possibile dei binari tali da consentire la manutenzione ciclica per nuove tipologie di materiale rotabile rispetto a quello trattato fino ad oggi”.