Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Oggi è San Francesco di Sales
Oggi la Chiesa festeggia San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti: a Città di Castello il Vescovo celebrerà la messa in seminario alle 18,00, a Gualdo ritrovo presso i Salesiani, a Gubbio appuntamento dal Vescovo il 31.
E’ una di quelle categorie sempre al centro del ciclone, sotto la rigida critica di pubblico e di cittadini. I giornalisti e gli operatori dell’informazione in genere è più facile additarli come sciacalli o faziosi che come professionisti determinati e alla ricerca di quelle notizie che molte volte si vorrebbe non fossero scoperte. Fatto sta che, vuoi perché esposti con i propri volti in video o con la propria firma ad assumersi la responsabilità di ciò che dicono, vuoi perché a volte i giornalisti vengono visti come nemici numero uno, qualche santo in paradiso a difendere la categoria fa proprio comodo. E il 24 gennaio è proprio il giorno del protettore dei giornalisti. E ben pochi sanno che il santo che ha dato il nome all’ordine dei salesiani altri non sia che quel San Francesco di Sales protettore degli operatori dell’informazione. Chi era San Francesco di Sales? Vescovo di Ginevra, vissuto a cavallo tra Cinque e Seicento, fu una sorta di precursore dell’informazione giornalistica moderna: Francesco era di nobile famiglia. Scoperta la sua vocazione sacerdotale, si distinse nella sua opera di apostolato nella regione dello Chablais, a sud del lago Lemano, che era stata riconquistata dal duca di Savoia, Carlo Emanuele, dopo essere stata per oltre mezzo secolo in mano ai calvinisti. Su circa venticinquemila abitanti solo un centinaio di abitanti erano cattolici. Francesco riuscì a vincere le resistenze della popolazione locale e ad aprire un dialogo ideando i “Memoriali”: compilava dei foglietti settimanali nei quali affrontava le verità di fede, illustrandole con un linguaggio semplice e riformulandole in maniera efficace e fruibile per i suoi lettori. Silenziosamente li faceva scivolare sotto le porte o li affiggeva sui muri delle strade. Nel 1655 fu dichiarato santo e nel 1877 proclamato dottore della Chiesa. Dal 1923 è patrono dei giornalisti cattolici. A Città di Castello, come di consuetudine, il Vescovo celebrerà una Santa Messa in seminario alle ore 18,00, alla presenza di tutti i giornalisti tifernati. Per il secondo anno, a Gualdo Tadino la comunità salesiana attenderà alle 19 i giornalisti per un momento di saluto, di scambio di idee e alle fine per un brindisi. A Gubbio, invece, per impegni del vescovo Ceccobelli, l’incontro è fissato per il 31 di gennaio. A Gubbio,a latra curiosità da sottolineare, la tradizione di questo incontro era consolidata ma grande slancio è stato ritrovato con l’arrivo dell’allora nuovo vescovo Pietro Bottaccioli anch’esso giornalista pubblicista, direttore per anni della rivista La Voce.
24/01/2007 08:44
Redazione
Twitter
17/02/2007 08:14
|
Costume
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
23/01/2007 18:41
|
Sport
Bartolini torna in biancoazzurro
Ancora un acquisto per il Foligno. In realtà si tratta di un gradito ritorno, ossia quello dell’attaccante Enrico Bartol...
Leggi
23/01/2007 17:57
|
Costume
Gubbio: Festa dei Ceri, i santubaldari attendono il loro capodieci
Proseguono gli appuntamenti di inizio anno legati alla Festa dei Ceri e alle ricorrenze che contraddistinguono il lavoro...
Leggi
23/01/2007 15:20
|
Cultura
La Spagna protagonista della 40° edizione del Festival delle Nazioni
È finalmente ufficiale: sarà la Spagna la nazione ospite della 40° edizione del Festival delle Nazioni che si svolgerà a...
Leggi
23/01/2007 15:09
|
Cultura
Istituito a Città di Castello Circolo di Cultura Alta Valle del Tevere
Alla presenza del senatore Marcello Dell’Utri, fondatore del Circolo di Cultura Italia, che conta già oltre 2000 unità i...
Leggi
23/01/2007 13:24
|
Sport
Sansepolcro, domani l`incontro tra proprietà Mancini e Comune
Potrebbero emergere novità importanti dall’incontro fissato per domattina tra la proprietà Mancini (che ricordiamo è dim...
Leggi
23/01/2007 12:33
|
Sport
Paffarini il nuovo allenatore della Tiberis
E` Fabrizio Paffarini il nuovo tecnico della Tiberis, che prenderà il posto dell’esonerato Luciano Mancini. Attesi anche...
Leggi
23/01/2007 11:58
|
Cultura
C.Castello: archivio da record nel comune tifernate
Un archivio da record si trova a Città di Castello. Il presidente dell’ Istituto di Storia Politica e Sociale “Venanzio ...
Leggi
23/01/2007 11:06
|
Cronaca
C.Castello: lamentele a non finire per i ritardi nel pagamento delle bollette del metano
Situazione davvero incresciosa quella che si è trovata a dover fronteggiare un impiegato della Filiale della Cassa di Ri...
Leggi
23/01/2007 10:46
|
Attualità
Umbertide: 18 missionari in partenza per il Burkina Faso
Sono pronte le valigie per 18 missionari membri del Gruppo Missionario della Collegiata che domani partiranno alla volta...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
479
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv