Un evento che porterà a Gubbio quasi duemila persone, tra atleti in gara e accompagnatori. La città umbra dal 26 al 28 marzo ospita il finale di stagione del cross Csi, con il 13° Gran Premio Nazionale di corsa campestre.
Come tradizione sono due gli appuntamenti agonistici: i titoli individuali che si assegneranno sabato 28 marzo nel verde del Parco del Teatro Romano, su un percorso ondulato, mentre per il classico “Staffettone delle regioni', 5 frazionisti corregionali per squadra, in programma la domenica delle Palme, ci si sposterà nel cuore della città dei Ceri, con partenza e arrivo in Piazza Grande. Il percorso si snoderà infatti all'interno dei vicoli cittadini, dove corrono tradizionalmente anche i ceraioli della famosa Festa del 15 maggio. Non mancheranno, a scandire le giornate del Centro Sportivo Italiano, gli sbandieratori della città umbra, famosi in tutto il mondo.
L'ordine di partenza vedrà per ogni categoria scattare prima le femmine poi i maschi. In gara esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, juniores, seniores, amatori A, amatori B e veterani. Diverse, a seconda dell'età, le distanze da percorrere; si va dal chilometro per i più piccini, ai 3.500 degli allievi, fino ai 5000 previsti dagli junior agli amatori.
Da molti anni non tornava in Umbria uno degli eventi nazionali del Centro Sportivo Italiano, il più noto dei circuiti di sport di base che operano in Italia, con i suoi oltre 800 mila tesserati.
L'iniziativa – sostenuta dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Gubbio – sarà presentata ufficialmente presso la Sala della Partecipazione nel Palazzo della Provincia di Perugia, nella giornata di mercoledì 17 marzo, alle ore 11. Saranno presenti il presidente della Provincia, Marco Vinicio Guasticchi, il consigliere provinciale Luca Baldelli, il direttore tecnico nazionale del Centro sportivo italiano, Renato Picciolo, il presidente regionale del Csi, Roberto Pascucci, il vicepresidente regionale del Csi e vicepresidente del Csi Gubbio, Andrea Albini.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/03/2010 10:23
Redazione