Skin ADV

Ogni martedì c'è l'happy hour con il sindacato: pillole di socialita' anti-covid

Parte l'iniziativa online "pillole di socialita' anti-covid": primo appuntamento martedi' 10 novembre con "Il gattopardo" di Giuseppe Tomasi.

Un happy hour, ma alcool free, per farsi compagnia e offrire “pillole di socialità anti-Covid”, è la nuova idea lanciata dal sindacato pensionati Spi Cgil dell’Alto Tevere, insieme alla Cgil provinciale di Perugia.

L'evento, che partirà martedì 10 novembre, si svolgerà alle 18.00 rigorosamente online tramite diretta Facebook sulla pagina Cgil Umbria, orario di chiusura di bar e ristoranti. Il tema scelto per questo primo appuntamento è “Il Gattopardo”, capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che narra le trasformazioni avvenute in Sicilia durante il Risorgimento, ma che ha moltissimi agganci con la società presente.

L’happy hour di Cgil e Spi offrirà ogni settimana letture e commenti di opere letterarie, approfondimenti storici, momenti di "comicità pensosa", insomma, uno spazio di tempo che possa sollevare gli animi e non far sentire sole le persone in una fase in cui, invece, la solitudine la fa da padrona.

“Abbiamo pensato che in una fase  in cui, purtroppo, la socialità tradizionale è necessariamente negata, il sindacato possa promuoverne una forma diversa, rivolta a giovani e meno giovani - spiegano Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia, e Patrizia Venturini, segretaria della Lega Spi Cgil Alto Tevere - D’altronde, il sindacato si occupa di tutele, di lotte per i diritti, e di sostegno concreto fuori e dentro i luoghi di lavoro, ma all’origine di tutto c’è sempre l’obiettivo della crescita culturale e sociale della comunità”.

Perugia
06/11/2020 09:53
Redazione
Animali, anche Federconsumatori chiede l’IVA agevolata: no all'aliquota del 22% su servizi e beni essenziali
Anche Federconsumatori chiede al Governo e al Parlamento lo scaglione agevolato IVA del 10% sulle prestazioni veterinari...
Leggi
Il presidente Ceu Boccardo positivo al Covid. Chiusi gli uffici della Curia Arcivescovile di Spoleto
L’Arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo è risultato positiv...
Leggi
Gubbio, Piazza 40 Martiri: autista di bus chiede i biglietti a quattro persone di nazionalità marocchina e viene picchiato. I quattro si danno alla fuga, sul posto forze ordine e 118
Fatto di cronaca in serata nel cuore di Gubbio, nella centralissima Piazza 40 Martiri, punto di raccordo del servizio bu...
Leggi
Aggiornamento situazione Covid-19 nel Comune di Umbertide del 5 novembre
“Sono dodici le positività al Covid-19 riscontrate tra i nostri concittadini nella giornata di oggi, giovedì 5 novembre,...
Leggi
Covid: la Federazione Italiana Pallavolo sospende i campionati tranne la Serie A
La Federazione Italiana Pallavolo, alla luce delle restrizioni contenute nel DPCM del 3 novembre e nel prendere atto del...
Leggi
Covid: Tesei, grazie a tutto il personale sanitario
"Ad oggi è stato svolto un ottimo lavoro da parte di tutto il personale sanitario che ringrazio per l` enorme sforzo che...
Leggi
Serie D, stop al campionato fino al 29 Novembre. In campo solo per i recuperi
La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato la sospensione delle gare di Serie D sino al prossimo 29 Novembre, quando...
Leggi
Perugia: tre nuovi casi di positività. Domani nuovo ciclo di tamponi
Non si placa l`emergenza Coronavirus neppure per le umbre di Serie C: accertate tre nuove positività difatti per il Peru...
Leggi
Gubbio: dalla cucina al tablet, con un progetto del Digipass gli chef sbarcano sul web
Chi l’ha detto che buona cucina non si possa gustare anche dallo schermo di un tablet o da un cellulare? Da sabato 7 nov...
Leggi
C.Castello: barriere architettoniche, presto una app per individuare i percorsi accessibili
Città di Castello verso il Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Un app per superarle. Se ne è parlat...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv