Skin ADV

Oleide, celebrato il connubio tra olio e credito cooperativo

Spello, chiusa la manifestazione Oleide. Rassegna dell'olio di qualità e focus sul futuro del credito cooperativo con il vice ministro Morando
Olio extravergine di oliva e banche del credito cooperativo come eccellenze e risorse del territorio. Anche quest’anno Oleide ha celebrato questo originale connubio che per due giorni ha ravvivato la città di Spello. La manifestazione, ideata e promossa dalla BCC di Spello e Bettona, pure per questa terza edizione si è caratterizzata come un importante, e unico nel suo genere, momento di incontro e di confronto per gli attori del movimento cooperativo del credito. La due giorni si è conclusa con la tradizionale “Disfida della bruschetta”, un momento di condivisione gastronomica e sociale, una vera e propria disfida che ha coinvolto e messo in rete alcuni dei territori italiani rappresentati dalle BCC che si distinguono per la coltivazione e la produzione di olio extravergine di oliva, uno dei prodotti che meglio caratterizza l’alimentazione, la tradizione e l’economia di quasi tutto il territorio italiano. Ad aggiudicarsi l’edizione 2016 è stata la BCC Comuni Cilentani, con la bruschetta del marinaio (olio, aglio e acciughe, presentata dallo chef Francesco Malorino dell'istituto alberghiero Ancel Keys di Castelnuovo Cilento) giudicata la migliore da una giuria di esperti, che come premio ha ricevuto un’opera realizzata da Elvio Marchionni, artista spellano di fama internazionale. Ma un plauso va anche a tutte le altre BCC partecipanti venute da tutta Italia e che hanno dato vita ad una super bruschetta lunga quasi 20 metri. Le BCC, infatti, ognuna con il proprio olio e con il proprio territorio, hanno realizzato un “tratto di strada” della bruschetta dando spazio alla creatività. Ma a caratterizzare la terza edizione di Oleide è stata la prima giornata, quella di sabato, quando al Teatro Subasio di Spello è andata in scena una tavola rotonda come prima occasione di confronto a livello nazionale sui temi della riforma del credito cooperativo, appena approvata. Ospite speciale è stato il vice ministro all'economia Enrico Morando, autore della stessa riforma. La riforma, è stato detto, è un punto di arrivo ma anche di partenza per il sistema del credito cooperativo, arrivato ad un cambiamento epocale. Una riforma che ha un forte impatto “in un settore – ha detto Morando – che ha svolto e svolge un ruolo importante per lo sviluppo del paese”. Ma per Morando “era necessario avere un sistema del credito cooperativo ancora più forte per contribuire ancora con più forza di quanto fatto in passato alla crescita del paese”. “Abbiamo bisogno – ha proseguito il vice ministro Morando – di un sistema del credito che funzioni meglio per aiutare il paese a crescere in modo duraturo”. Oleide, inoltre, ha archiviato con successo anche le altre iniziative collaterali legate all’olio, come degustazioni guidate, laboratori del gusto in collaborazione di Slow Food Valle Umbra e l’Extravergine Accademia di Spello, oltre che i momenti di confronto e di promozione per il territorio.
Assisi/Bastia
26/04/2016 08:46
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
"We will rock you": il musical in onda stasera su TRG1 (ore 21)
E` stato salutato dai numerosi presenti come un grande evento per gli appassionati della musica dei Queen, quello propos...
Leggi
"No limits", testimonianze dal mondo della disabilita': oggi alla Sperelliana alle 18.30
Si intitola "No limits - oltre le barriere culturali e fisiche", è il titolo del convegno promosso da Adam Accessibility...
Leggi
Centro Islamico a Umbertide: venerdi' 29 aprile incontro informativo
L`Amministrazione Comunale di Umbertide ha organizzato per venerdì 29 aprile alle ore 21 presso il Centro socio- cultura...
Leggi
Il 28 aprile 'This-agiate' cortometraggio sull'integrazione
Si intitola “This – agiate” ed è il cortometraggio realizzato dal laboratorio `This- integrazione` promosso dal Comune d...
Leggi
Judo Kodokan Gubbio in vetrina: medaglie e soddisfazioni a Reggio Emilia e Catania
Il 23 aprile per il Judo Kodokan Gubbio resterà una giornata storica, due gare importanti disputate nella stessa giornat...
Leggi
Perugia. Pari nel finale a Novara (2-2) addio sogni playoff
Si spegne a 3` dalla fine probabilmente in modo definitivo, il sogno playoff del Perugia di Pierpaolo Bisolo al "Piola" ...
Leggi
Cime imbiancate anche in Umbria, temperature a picco
Cime imbiancate in varie zone dell`Umbria in questo 25 aprile caratterizzato da vento e temperature invernali e, tuttavi...
Leggi
Gal Alta Umbria: inaugurato parco di Rignaldello a Citta' di Castello
Con l’inaugurazione dei lavori di riqualificazione del parco ambientale di Rignaldello, la comunità di Città di Castello...
Leggi
Gubbio promosso in Lega pro: oggi replica no stop di "Fuorigioco" su TRG1 (canale 111)
Gubbio in Lega pro. La città di Pietra si risveglia calcistica ente e riassapora, anche se in proporzione, le gioie di 5...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv