Skin ADV

Olio: qualità definita 'molto buona' per annata Dop Colli Martani

Olio: qualità definita 'molto buona' per annata Dop Colli Martani. "Colore verde brillante, molto profumato e giusto equilibrio tra amaro e piccante" dichiara Matteo Fratini del frantoio di Collazzone.

Di un bel colore verde brillante, molto profumato e mandorlato, con un giusto equilibrio tra amaro e piccante. Appare così, quest' anno, l' olio nuovo estratto nel territorio della Dop Colli Martani dove troviamo principalmente le cultivar frantoio, moraiolo e leccino. A confermarlo è Matteo Fratini, amministratore delegato del frantoio ' I potti de Fratini' che si trova sulle colline intorno a Collazzone. Qui la campagna olearia è nel vivo ed è già possibile scoprire le caratteristiche visive, olfattive e gustative del novello olio extra vergine di oliva. "La qualità è molto buona - ha premesso subito Fratini -. Le prime analisi e i primi risultati ci dicono che abbiamo oli molto ben bilanciati per quanto riguarda i perossidi e l' acidità, e molto alti di polifenoli. Siamo abbastanza soddisfatti. La resa è purtroppo bassa, ma sappiamo benissimo che chi fa qualità le quantità non la deve molto guardare". "Le componenti per fare un olio di qualità - ha spiegato il titolare del frantoio - sono diverse: innanzitutto, avere olive sane e che arrivino in frantoio fresche. Da noi l' oliva raccolta la mattina giunge in frantoio la sera alle 17 e subito lavorata. Quell' oliva viene quindi filtrata e stoccata sotto azoto. Durante la fase di lavorazione bisogna stare molto attenti alle temperature, fare passaggi molto rapidi e limitare al minimo il contatto con la pasta disidratata o altri liquidi". In particolare ' I potti de Fratini' hanno pure adottato la tecnologia Blockchain per certificare e mostrare al cliente finale tutto il lavoro che c' è dietro una semplice bottiglia di olio. "Oltre alle certificazioni Bio e Dop - ha sottolineato Fratini - noi abbiamo voluto alzare ancora più l' asticella del controllo di qualità. Perciò, nel retro della nostra bottiglia di olio abbiamo inserito un Qr Code che gli utenti possono leggere col cellulare e che fornisce la storia certificata della bottiglia: quando ho raccolto le olive, in che particella e in che foglio catastale le ho raccolte, quando le ho portate in frantoio, quando le ho lavorate e quando quelle olive sono diventate olio".

Perugia
05/11/2020 12:16
Redazione
Gubbio, "Progetto Imbandieramento": contributo di 52mila euro dal Governo per l'installazione di 340 bandiere nelle vie del centro
E’ arrivato dal Ministero per i Beni e le attività culturali un importante riconoscimento per il Comune di Gubbio, che v...
Leggi
Tasso occupazionale alle stelle per l’Istituto Tecnico Industriale Elettrotecnico di Nocera Umbra: ben 163 diplomati dal 2004 al 2018 si sono inseriti nel mondo del lavoro
Proprio qualche giorno fa, due ragazzi, L.P. di Gualdo Tadino e L.A. di Nocera Umbra, hanno firmato un contratto a tempo...
Leggi
Gubbio, Gomez ancora positivo al Covid: altri tamponi in arrivo per l'argentino. Parla Megelaitis: "Con la Triestina senza paura"
Il "giallo" legato al rientro di Juanito Gomez s`infittisce. L`attaccante argentino del Gubbio, che ha già saltato 6 par...
Leggi
Umbertide, undici nuovi casi di positività al Covid-19 e sei guarigioni
“Nella giornata odierna è arrivata comunicazione di undici nuovi nostri concittadini positivi al Covid-19. Sono state in...
Leggi
Celebrato a San Francesco il commiato funebre a Don Angelo Fanucci. Vescovo Paolucci Bedini: "Ha insegnato la carità e la condivisione". Struggente lettera del figlio adottivo
Carità e condivisione. Questi i due concetti probabilmente maggiormente legati alla vita di Don Angelo Maria Fanucci,  s...
Leggi
Covid: in Umbria altri 496 positivi, rallentano i ricoverati. Umbria in fascia "gialla" a criticita' moderata nel nuovo Dpcm
Sono 496, contro i 420 di ieri, i nuovi positivi al Coronavirus individuati in Umbria nell` ultimo giorno, 12.056 totali...
Leggi
Assisi: arrivano 232 mila euro per buoni spesa
L’ondata della epidemia non accenna ad arrestarsi, anzi sta intensificando in questi giorni la propria virulenza. Non si...
Leggi
A Bevagna concluso il concorso per il nuovo Polo scolastico: l'idea vincente è dello studio Buonamici di Pisa
“Siamo prossimi alla realizzazione di un sogno che sembrava pura utopia”. Con queste parole il sindaco di Bevagna, Annar...
Leggi
Revocata la chiusura per lavori su Foligno-Civitanova
La chiusura della strada statale 77var "della Val di Chienti" Foligno-Civitanova Marche è stata revocata, in accordo con...
Leggi
Gubbio: riaperto il percorso dell'acquedotto del Bottaccione
A Gubbio riapre oggi il percorso pedonale dell`acquedotto medievale della Gola del Bottacione. Dopo la chiusura a causa ...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv