Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Oliviero Toscani firma la copertina di "San Francesco Patrono d'Italia"
Oliviero Toscani ha firmato la copertina del numero di questi giorni di "San Francesco Patrono d'Italia", il periodo del Sacro Convento nell'edizione dedicata alle celebrazioni del 4 ottobre.
Porta la firma del maestro Oliviero Toscani la copertina del numero di ottobre della rivista “San Francesco patrono d’Italia”, in edicola in questi giorni. "Francesco è vivo" è il titolo dell'immagine del frate illuminato dal sole che penetra i rami e le foglie della vegetazione umbra. Quella natura tanto amata e decantata dal Santo che rivela la sua presenza. Francesco è tra noi, più vivo che mai. "Francesco è vivo attraverso i suoi figli, è vivo per chi si lascia illuminare divenendo messaggero di pace, è vivo per chi rispetta l'ambiente" ha dichiarato il direttore della rivista san Francesco, Padre Enzo Fortunato. Il nuovo numero del mensile francescano presenta un’edizione ricca di contenuti e approfondimenti per la festa dell'Assisiate e per la storica ricognizione dei resti mortali di San Francesco avvenuta in gran segreto nel marzo scorso. Le testimonianze dei frati, la loro emozione, l’ottimo stato di conservazione delle reliquie, sono accompagnati da un esclusivo reportage fotografico. "Il Custode ci comunicò, con una riunione solenne, che era arrivato il tempo per verificare le condizioni del corpo di san Francesco e il tutto doveva avvenire in gran segreto per non creare clamore. Convocò tutte le famiglie francescane presenti ad Assisi e ci recammo insieme in pellegrinaggio nella cripta del Santo per vivere un momento di preghiera. Lì rivedemmo la scelta della nostra vita, come il papà che ci attende per incoraggiarci nel cammino, per andare avanti". Così padre Enzo Fortunato, ha raccontato alcuni di quei momenti. Alla ricognizione, insieme al custode Sacro Convento di Assisi, Padre Mauro Gambetti, ha preso parte anche il professore Nicolò Valentino Miani, medico che ha guidato le altre tre ricognizioni del 1978, 1994 e l'ultima del 25 marzo scorso, che ha constatato che negli ultimi 37 anni non vi sono stati cambiamenti di rilievo e che il corpo è in buona conservazione. La rivista dedica, inoltre, particolare attenzione alla festa di san Francesco di domenica 4 ottobre. Quest'anno sarà la regione Lombardia a donare l’olio che alimenterà la lampada votiva posta nei pressi della tomba del Santo. Questo numero speciale della rivista “San Francesco Patrono d’Italia” è in edicola oppure prenotabile telefonando al numero verde 800 333 733, per maggiori informazioni www.sanfrancesco.org .
Assisi/Bastia
01/10/2015 09:24
Redazione
Twitter
02/11/2015 14:07
|
Costume
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
18/10/2015 15:08
|
Sport
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
03/10/2015 11:31
|
Cultura
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
03/10/2015 08:11
|
Attualità
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
02/10/2015 17:19
|
Sport
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
01/10/2015 13:20
|
Cultura
Dal recupero dell'ex ferrovia al Convivium 2.0 di Expo: questa sera il prof. Paolo Belardi ospite a "Link" (ore 21 TRG)
Dal recupero dell`ex ferrovia dell`Appennino centrale - oggetto di un convegno pochi giorni fa a Palazzo Pretorio - al s...
Leggi
01/10/2015 09:18
|
Attualità
Le Fatiche di Ercole donano un pulmino al Centro di salute mentale dell’Alto Tevere
L’associazione Onlus Le Fatiche di Ercole ha donato alla USL Umbria 1 un nuovo e confortevole pulmino a 9 posti Fiat Scu...
Leggi
01/10/2015 08:55
|
Cultura
Assisi: torna al suo splendore il calice del 1200 di Guccio di Mannaia. Domani la presentazione
Torna a mostrarsi in tutto il suo splendore, nel Tesoro della Basilica di San Francesco d`Assisi, il Calice realizzato d...
Leggi
30/09/2015 19:08
|
Attualità
Gubbio: interruzione servizio idrico nel centro storico e zona S.Agostino dalle 22 di stasera
“Umbra Acque” comunica che, per motivi di riparazione urgente per infiltrazione nei locali abitazione in via Savelli del...
Leggi
30/09/2015 18:50
|
Sport
Coppa Italia Serie D: il Gubbio supera 2-1 il Città di Castello e passa il turno, decidono Bortolussi e Marianeschi
Si è giocato oggi al “Bernicchi” il match valido per il primo turno di Coppa Italia di Serie D tra Gubbio e Città di Cas...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
478
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv