Skin ADV

Oltre 34 milioni per gli edifici scolastici umbri

Oltre 34 milioni per gli edifici scolastici umbri. La Regione firma il contratto con Cassa depositi per prestito.

"Ammonta a 34,4 milioni di euro il contratto per la concessione di un prestito, con oneri a carico dello Stato, stipulato oggi tra l'Assessorato regionale all'istruzione e Cassa depositi e prestiti per finanziare interventi di costruzione, ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento sismico, efficientamento energetico di immobili di proprietà degli enti locali adibiti all'istruzione scolastica": lo ha annunciato l'assessore regionale all'istruzione Paola Agabiti. "Con la firma di questa mattina in assessorato - ha aggiunto - prosegue il programma di finanziamento per l'edilizia scolastica in Umbria 2018-2020". "Le risorse - ha spiegato Agabiti - ci permetteranno di realizzare opere finalizzate a migliorare sicurezza, agibilità e adeguamento sismico in 67 edifici scolastici. Il programma di interventi permetterà all'Umbria di fare un ulteriore passo avanti oltre che, come detto, nella messa in sicurezza, anche in termini di sostenibilità ed efficientamento energetico". "Aspetti che concorrono - ha aggiunto - alla qualità didattica ed al miglioramento del benessere di studenti, educatori, e di tutto il personale che opera nelle scuole. Prosegue dunque il forte impegno della Regione sul fronte della qualità e della funzionalità delle strutture scolastiche". L' accordo - spiega la Regione in un comunicato - rientra nell' ambito del Programma di edilizia scolastica 2018-2020 e aseguito della stipula di un protocollo di intesa con il Ministero dell' istruzione, dell' Università e della Ricerca, che coordina il piano e monitorerà l' utilizzo dei fondi, il Ministero dell' economia e delle finanze, la Banca europea per gli investimenti, la Banca di sviluppo del Consiglio d' Europa. Entro la fine dell' anno è prevista la stipula di ulteriori contratti di prestito con altre 18 Regioni beneficiarie di contributi statali, per un ammontare complessivo di 1.550 milioni di euro, utilizzando la provvista resa disponibile dalla Bei e dal CEB, sempre destinati alla realizzazione di interventi di edilizia scolastica sull' intero territorio nazionale. Cassa depositi e prestiti - si legge ancora nella nota - conferma il proprio impegno nel finanziamento di interventi da realizzarsi nel settore dell' edilizia pubblica scolastica, proseguendo un percorso avviato nel 2015 che ha già permesso di stipulare con le Regioni prestiti per un importo di circa 1,2 miliardi di euro, avvalendosi della provvista finanziaria fornita da istituzioni finanziarie internazionali ed in collaborazione con il Miur ed il Mef. Le risorse saranno erogate da Cdp a Comuni, Province e Città Metropolitane attraverso mutui alle Regioni, sulla base di graduatorie di priorità predisposte da queste ultime e rientranti nella programmazione nazionale. Gli oneri di ammortamento saranno a carico dello Stato e, grazie a specifiche modalità di erogazione, i beneficiari finali potranno utilizzare le risorse senza impatto sul proprio patto di stabilità interno.

Perugia
17/12/2019 16:57
Redazione
Gubbio: domenica 22 dicembre il concerto dell'Ensemble Floriano Canal
L’Ensemble Floriano Canal, in collaborazione con il Gubbio Summer Festival, propone per il 22 dicembre, presso la sala d...
Leggi
Gubbio: un sollevatore al centro di equitazione integrata “Spirit Onlus”, sabato l'inaugurazione
Una giornata di festa per il Centro Riabilitativo equestre “Spirit Onlus”, per la Città, per tutti i ragazzi che present...
Leggi
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio, Gonfalone del Corpus Domini: per Luca Tomio c'e' la mano del giovane Raffaello. Nel 2020 la Diocesi prepara un evento espositivo
Alla vigilia dell’anno che celebra Raffaello Sanzio, torna a riaccendersi l’interesse per un’opera pittorica ritrovata a...
Leggi
Gubbio: nuovo appuntamento con "Il Sabato in Biblioteca"
Sabato 21 dicembre 2019, dalle ore 16.45 alle ore 18.45 nuovo appuntamento con "Il Sabato in Biblioteca" presso la Sala ...
Leggi
Gubbio: si è spento Ubaldo Farneti "Bubi"
Si è spento all`età di 71 anni presso la Casa di Riposo Mosca, Ubaldo Farneti, noto con il soprannome di Bubi. Personagg...
Leggi
Corruzione: Due avvocati arrestati a Perugia e un giudice indagato a Spoleto
Due avvocati di Perugia agli arresti domiciliari e un giudice civile del tribunale di Spoleto indagato per il quale è st...
Leggi
Corsi per insegnanti e famiglie su corretto utilizzo del defibrillatore: iniziativa della centrale 118 a Perugia
Mettere in condizione insegnanti e genitori di prestare le prime cure in una situazione di emergenza e salvare vite uman...
Leggi
Matera e Assisi studiano forme di collaborazione culturale nel nome di Pasolini
Il sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, ha ricevuto questa mattina nella sede comunale, il sindaco di Assisi, Stefa...
Leggi
Trevi: al Centro sociale Arcobaleno il tradizionale pranzo degli auguri
In tanti si sono ritrovati al tradizionale pranzo degli auguri del Centro sociale Arcobaleno, circa duecento degli oltre...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv