Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Oltre 9mila presenze per il primo weekend della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina
I primi due giorni della 29esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina hanno subito fatto registrare oltre 9mila presenze.
I primi due giorni della 29esima edizione della Mostra Mercato del Tartufo di Valtopina hanno subito fatto registrare oltre 9mila presenze. Tante le persone che hanno affollato sabato e domenica scorsi i padiglioni e le tendostrutture allestite nell’area fieristica, strutture che hanno ospitato un totale di 80 espositori. Forte anche la presenza di visitatori extraregionali, provenienti in particolare dal Lazio e dalla Toscana. Molte le partecipazioni anche nelle attività in programma, come quelle della ricerca del tartufo e del trekking sulla via delle acque. Numerose le personalità presenti, tra le quali il presidente della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti e l’assessore regionale all’agricoltura Carlo Liviantoni, intervenute per l’inaugurazione e per il consueto taglio del nastro. Ma la Mostra del Tartufo di Valtopina si è aperta con un interessante convegno dal titolo “Valorizzare le aree rurali e i prodotti agroalimentari tipici, per un nuovo sviluppo del territorio”. Attraverso l’incontro si è discusso delle prospettive di sviluppo per il territorio della Comunità Montana dei Monti Martani Serano e Subasio grazie alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e delle aree rurali. Oltre al sindaco del Comune di Valtopina Giuseppe Mariucci, sono intervenuti anche Giuliano Nalli, presidente della Comunità Montana dei Monti Martani Serano e Subasio e della Strada dell’Olio Dop Umbria, il presidente dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo Giancarlo Picchiarelli, Domenico Bruno, responsabile Agenzia Giornalistica Italiana - Area Food e Fabio Taiti, direttore Censis Servizi. Dopo i primi due giorni di iniziative, il prossimo fine settimana (28 e 29 novembre) la Mostra tornerà con i suoi “gustosi” appuntamenti. Spazio ancora alla Mostra Mercato e al Padiglione delle “Eccellenze dell’Umbria”, per dare uno spaccato delle ricchezze agroalimentari del territorio. Valtopina, dunque, sarà di nuovo patria del tartufo, ma non solo, grazie a degustazioni, mostre, mercati, convegni, gare, concerti, spettacoli, visite ed escursioni. Ricordiamo che la Mostra è organizzata dal Comune di Valtopina e dalla Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio - attualmente alla Presidenza dell'Associazione Italiana Città del Tartufo - e realizzata con il patrocinio della Regione dell'Umbria, della Provincia di Perugia, dell'Azienda Regionale di Promozione Turistica e della Camera di Commercio di Perugia.
23/11/2009 17:01
Redazione
Twitter
26/11/2009 11:11
|
Cultura
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
23/11/2009 16:43
|
Attualità
A Gubbio l`iniziativa “Oggi guido io…”
Nuovo appuntamento con i corsi di guida sicura per studenti neopatentati della provincia perugina, promossi dall’Automob...
Leggi
23/11/2009 16:27
|
Cultura
Gubbio: celebrazioni per i 100 anni del Museo Civico di Palazzo dei Consoli
Tre giorni per festeggiare i 100 anni del Museo Civico di Palazzo dei Consoli: da giovedì a sabato presso la Sala Trecen...
Leggi
23/11/2009 16:23
|
Costume
Gubbio: mostra fotografica del progetto “Wild Wonders of Europe”
Con il contributo del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, si terrà a Gubbio, in antepri...
Leggi
23/11/2009 16:16
|
Attualità
Assisi: inaugurate le opere di Riqualificazione della Piazza di Tordandrea
Alla presenza di numerossimi cittadini, che hanno espresso soddisfazione per l`evento, domenica 22 Novembre, alle ore 16...
Leggi
23/11/2009 16:03
|
Attualità
Assisi: Rossi “Solidarietà alle maestranze della Merloni”
È caduto nel giorno dedicato a Santa Cecilia, patrona della Musica (22 novembre), il decennale della riapertura al culto...
Leggi
23/11/2009 15:46
|
Cronaca
Assisi: controlli nel weekend
Nel corso del weekend i Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno denunciato tre giovani (due di Napoli e uno di Spole...
Leggi
23/11/2009 15:30
|
Attualità
C.Castello: il sindaco riceve i sindacati
Il mondo della tabacchicoltura teme un pesante ridimensionamento fin dall`imminente campagna agricola 2009-2010. Il sind...
Leggi
23/11/2009 15:20
|
Sport
Arrestato direttore sportivo della Pro Vasto, avversaria ieri del Gubbio
Sconcerto e sorpresa, a Vasto (Chieti) alla notizia degli arresti domiciliari notificati stamane a San Benedetto del Tro...
Leggi
23/11/2009 13:32
|
Sport
Algymar travel, nuova biglietteria telematica per il Foligno
Il Foligno Calcio comunica che è aperta la Campagna Abbonamenti "Speciale 10" che si potrà sottoscrivere direttamente n...
Leggi
Utenti online:
645
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv