Skin ADV

Oltre festival, a Gubbio iniziative musicali ad agosto

Oltre festival, a Gubbio iniziative musicali ad agosto per fondere generi e coinvolgere artisti e pubblici diversi. Giovedi' 1 agosto evento con Ciammarughi, Gatto, Tavolazzi e Zeppetella.

Gubbio come luogo dove la musica si incontra. Per la 5 edizione di ‘Oltre festival’ sarà ancora così nella città dei ceri durante il mese di agosto. ‘Oltre festival’, organizzato dagli Amici della Musica con il patrocinio del Comune di Gubbio, riprende la sua naturale collocazione estiva per la 5^ edizione, con pregevoli novità; si avvale per la prima volta di un importante partner come la scuola di Roma Percentomusica, con la quale intende continuare il progetto anche durante l’inverno, insieme alla Scuola Comunale di Musica di Gubbio. ‘Oltre festival’ mantiene dunque fede a quello che si propone come mission: divenire, non fermarsi, andare al di là degli steccati, degli stereotipi. Un crogiuolo di iniziative musicali tese ad ampliare le conoscenze, a visitare diversi generi fondendoli tra loro. “L’idea – spiega il musicista Giovanni Sannipoli, direttore artistico - è quella di coinvolgere quanti più artisti e pubblici diversi possibili, farli confrontare, far incontrare le loro musiche, con diverse sonorità che riecheggiano il mondo e le sue culture”. Da giovedì 1 agosto prenderà il via una masterclass di 3 giorni con alcuni dei docenti più prestigiosi della Percento, musicisti che non hanno bisogno di presentazioni visto il loro straordinario curriculum che li ha portati ad esibirsi in tutto il mondo collaborando con i più grandi artisti del panorama della musica moderna: Ramberto Ciammarughi (pianoforte), Roberto Gatto (batteria), Ares Tavolazzi (contrabbasso) e Fabio Zeppetella (chitarra). Ci sarà inoltre l’opportunità di ascoltarli nel Masterclass Concert del 1 agosto, presso il Chiostro di S. Pietro, un raro evento che lì vedrà eccezionalmente tutti insieme per Oltre Festival. Ancora al Chiostro di San Pietro il 4 agosto sarà la volta di Emma Grace, cantante e polistrumentista italoamericana che proporrà un repertorio originale (è anche compositrice), grezzo, puro, crudo e sincero, dove la musica va al di là della forma standardizzata della canzone e cresce tramite articolati intrecci tra voce e violino. Il 6 agosto è previsto il concerto del chitarrista Roberto Bettelli, collocato nella straordinaria cornice del Cortile di Palazzo Ducale, in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali. L’artista si presenterà con un excursus degli arrangiamenti originali più belli tratti dai suoi lavori discografici, nello stile che gli è più congeniale, il fingerstyle; la sua abilità nell’utilizzo di questa tecnica gli ha permesso di diventare endorser per famosi marchi di chitarre. Al Teatro Romano giovedì 8 agosto un appuntamento dedicato all’intramontabile band dei Pink Floyd con i Dark Side, gruppo a livello nazionale di tutto rispetto, tanto da realizzare sold out ovunque si sia esibito. Anima della band il chitarrista Pierangelo Mezzabarba, tra l’altro grande ideatore e costruttore di testate e amplificatori per chitarre utilizzati dai più grandi chitarristi nel mondo, conosciuto per il suono inimitabile e riconducibile proprio a David Gilmour. Teatro Romano dove, come evento inserito nella 58^ Stagione Estiva del Teatro Romano, è andata già in scena il 20 luglio scorso l’anteprima di quest’anno di ‘Oltre festival’, frutto di una collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Gubbio. “Futura”, questo il titolo del progetto, è stato un omaggio a Lucio Dalla, interpretato in maniera originale, con arrangiamenti ad hoc per una formazione atipica come la Freestyle Orchestra. La band vanta al suo interno musiciste che hanno avuto importanti collaborazioni, una su tutte con Massimo Ranieri; tra esse Emma Re che ha interpretato al femminile la voce del grande autore bolognese. Il concerto finale è in programma ancora al Chiostro di San Pietro. L’11 agosto toccherà a Frida en Silencio, un progetto del musicista messicano Israel Varela. Si tratta di uno spettacolo che coniuga live painting e musica originale, composta sui singoli episodi della vita di Frida Kahlo, pittrice anche lei messicana. Un’interessante interazione tra due arti che si compenetrano sul palco, tra visione e ascolto grazie al pregevole lavoro di Varela, vincitore tra l’altro di un Arward nel 2009.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/07/2019 15:57
Redazione
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Stefano Ceccarelli ha convocato l’assemblea cittadina domani alle ore 11, presso la...
Leggi
Due donazioni al reparto di Radioterapia oncologica di Spoleto
Venerdì 2 agosto, alle ore 12, è in programma presso il reparto di Radioterapia del presidio ospedaliero "S.Matteo degli...
Leggi
Il 1 agosto torna a Spello il party dell’estate con l’esibizione della nazionale italiana Dj
Il mese di agosto si apre nel segno del “sano divertimento”: l’Associazione Amici di Spello torna ad animare l’estate co...
Leggi
Gubbio, nella Sala degli Stemmi il Rotary premia i City Angels 2019
City Angels promossi e certificati. Presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio si è tenuta la cerimonia di consegn...
Leggi
Al via l'edizione 2019 del Preggio Music Festival
Si aprirà giovedì 1° agosto, con la rappresentazione dell’Opera lirica “Tosca” di Giacomo Puccini, il sipario sulla 37° ...
Leggi
Nocera Umbra: presentato il Trentennale del Palio dei Quartieri. Stasera "Trg plus" alle 20.50
Due passi nella storia. Con il Palio dei quartieri, che si terrà dal 5 all’11 agosto, Nocera Umbra sta per tornare indie...
Leggi
Gubbio: solidarietà e grande successo per il concerto della Banda della Marina Militare per il Comitato Chianelli
La Banda musicale della Marina militare è sbarcata a Gubbio portando con sé cuore, solidarietà e straordinari talenti e ...
Leggi
Furto di strumenti da lavoro a Umbertide
Rinvenuti dalla Polizia di Stato a Faenza gli utensili di tipo professionale sottratti da un autocarro, parcheggiato in ...
Leggi
Si apre stasera la XXVI edizione del Gubbstock Rock Festival
Si alza il sipario stasera sul Gubbstock Rock Festival,  festival rock, giunto alla XXVI edizione, organizzato dal Comun...
Leggi
Gubbio: in uno studio su Angelo da Orvieto l’architetto Rossi svela un ‘sistema numerico’ che collega le architetture di Umbria e Toscana
E’ di imminente stampa il libro ‘Angelo da Orvieto genio del suo tempo’, frutto di due anni di ricerche condotte dall’ar...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv