Skin ADV

Ondata di calore, da domani due giorni con livello di allerta 3 in Umbria. A Gubbio approvato il piano per fronteggiare la calura

Previste, per mercoledì 11 e giovedì 12 agosto, ondate di calore di livello 3 sul territorio regionale, con temperature massime di 36°.

Previste, per mercoledì 11 e giovedì 12 agosto, ondate di calore di livello 3 sul territorio regionale, con temperature massime di 36°. “Il Livello di allerta 3 è il più elevato previsto dal Centro di Competenza del Ministero della Salute – sottolinea il Direttore regionale alla salute Massimo Braganti – e si registra quando le temperature rimangono molto elevate per più giorni consecutivi, sono spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione, in particolare nei soggetti a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. I servizi sanitari e sociali delle ASL e dei comuni umbri sono a disposizione per informazioni ed eventuali necessità di assistenza dei cittadini”.

 In particolare, sui siti delle due ASL umbre è disponibile la guida “Estate in salute” con le indicazioni utili sui corretti comportamenti da tenere e sui contatti di riferimento in caso di necessità.

 

Il Comune di Gubbio, unitamente agli altri Comuni della Zona Sociale n. 7, ha approvato con delibera di Giunta comunale del 23 giugno 2021, il piano calore volto ad individuare tutte le azioni atte a fronteggiare i periodi di più intensa calura estiva.

In particolar modo vengono individuati i seguenti aspetti: attività informativa come strumento di prevenzione; valutazione delle condizioni di rischio in relazione alle condizioni della temperatura, dell’umidità e delle condizioni meteorologiche previste; attività di prevenzione del danno; interventi in emergenza.

L’amministrazione comunale e l’ASL se necessario in collaborazione con le associazioni di volontariato, mettono in atto azioni volte al sostegno di coloro che hanno già subito gli effetti dell’ondata di calore.

Ecco le principali precauzioni generali da adottare quando la temperatura e l'umidità dell'aria aumentano.

Bere più liquidi (in particolare acqua), non aspettare di avere sete per bere; attenzione: se il medico, in presenza di particolari patologie, ha dato indicazioni per limitare la quantità di liquidi da bere, chiedergli quanto si può bere quando fa caldo; sempre in presenza di patologie o particolari farmaci, chiedere al medico indicazioni sui sali minerali da assumere o meno (ad es. quelli contenuti nelle bevande per lo sport); non bere liquidi che contengano alcool, caffeina né bere grandi quantità di bevande zuccherate: tali bibite causano a loro volta la perdita di più fluidi corporei; non bere liquidi troppo freddi.

Stare in casa o in zone ombreggiate e fresche e, se possibile, in ambienti condizionati nelle ore di maggiore insolazione (tra le 11 e le 15). Ventilare l'abitazione attraverso l'apertura notturna delle finestre e l'uso di ventilatori. I ventilatori possono fornire refrigerio, ma quando la temperatura supera i 35°C il loro effetto non previene più i disturbi legati al calore.

Se si percepisce un surriscaldamento corporeo, aumentare la ventilazione, usare un condizionatore se è possibile.

Nelle ore più calde, se non si ha un condizionatore in casa, fare docce e bagni extra o recarsi in luoghi vicini in cui vi sia l'aria condizionata (per esempio, cinema, centri commerciali, biblioteche); anche poche ore trascorse in un ambiente condizionato possono aiutare l'organismo a sopportare meglio il caldo quando si torna ad essere esposti ad esso.

Indossare abiti leggeri, di colore chiaro, non aderenti, anzi sciolti, per permettere la circolazione dell'aria sul corpo.

Evitare esercizi fisici non necessari all'aperto o in luoghi non condizionati ed evitare l'esposizione inutile al sole diretto.

Se esposti a sole diretto mitigare l'effetto con cappelli leggeri a tesa larga o parasole, occhiali da sole e usando sulla pelle filtri solari con protezioni ad ampio spettro.

Nel caso in cui si debbano svolgere attività all'aria aperta: limitarle alle ore mattutine e serali; limitare gli sforzi fisici, nel caso in cui sia necessario compiere tali sforzi introdurre dai 2 ai 4 bicchieri di bevande non alcoliche; riposarsi in luoghi ombreggiati.

Preferire pasti leggeri e fare attenzione all'opportuna conservazione dei cibi. Non sostare in automobili ferme al sole né lasciare mai persone, specialmente bambini o anziani, né animali domestici in auto o altri veicoli chiusi.

Perugia
10/08/2021 14:34
Redazione
Sabato 28 agosto alla Ghea l’incontro Acli che anticipa “La Giornata per la Custodia del Creato”
Sabato 28 agosto dalle ore 16,30 presso il Santuario della Madonna della Ghea nella frazione di Purello di Fossato di Vi...
Leggi
Ad Assisi torna ‘Birba chi legge’ Festa delle storie per bambini e ragazzi dal 27 al 28 agosto
Tra spettacoli di narrazione, letture musicate, laboratori fiabasofici e di movimento, passeggiate letterarie, presentaz...
Leggi
C.Castello: sospesa l'edizione "Retrò " di agosto. Necessario uniformarsi alle disposizioni anti Covid
Non ci sarà a Città di Castello un’edizione di Retrò ad agosto, ma l’amministrazione comunale valuterà la possibilità di...
Leggi
Nuoto, il ternano Riccardo Menciotti ai Giochi paralimpici estivi
Ci sarà anche un atleta umbro nella delegazione italiana che prenderà parte ai Giochi paralimpici estivi che si svolgera...
Leggi
Covid: nuovo decesso, 142 nuovi positivi, stabili i ricoveri
Nuovo morto di Covid in Umbria, 1.425 dall` inizio della pandemia, secondo quanto riporta il sito della Regione aggiorna...
Leggi
L'assessore regionale Melasecche espulso dalla Lega: "Tradita la fiducia". Le opposizioni:"Tesei salvi le istituzioni da faide di partito"
Espulso dalla Lega il consigliere e assessore regionale dell` Umbria Enrico Melasecche. Il partito ha infatti comunicato...
Leggi
Gubbio, sorteggiato il calendario: incipit a Cesena, poi Fermana in casa. Chiusura a Montevarchi. Torrente: "Inizio complesso ma ci faremo trovare pronti"
La Lega Pro ha reso noti i calendari ufficiali dei tre gironi per la stagione 2021/2022 di Serie C: nel girone B il Gubb...
Leggi
Il caldo torrido interessa l'intera Umbria: 37 gradi registrati a Castiglione del Lago, 35,5 gradi a Perugia
Il grande caldo sta interessando l` intera Umbria. Le temperature massime nella giornata di lunedì si sono attestate tra...
Leggi
Questa sera (ore 21.15) al Teatro Romano anteprima nazionale del concerto “Memorie d’inizio Millennio 2.0” di e con Paolo Brancaleoni con Marino Severini e paolo Benvegnu'
Dove la musica s’incontra c’è ‘Gubbio Oltre festival’. Ecco allora che il festival prosegue martedì 10 agosto al Teatro ...
Leggi
Aeroporto di Perugia: incrementi significativi nel mese di Luglio 2021 di passeggeri e voli rispetto al 2020
Dati incoraggianti in Aeroporto a Perugia nel mese di luglio 2021 con incrementi significativi di passeggeri e di voli. ...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv