Skin ADV

Ordinanze, decreti-legge, dpcm...Caos per i cittadini della provincia di Perugia

Sempre piu' confusi i cittadini umbri della provincia di Perugia in materia di normative anti contagio.

Sempre più confusi i cittadini umbri della provincia di Perugia in materia di normative anti contagio. Se è già complesso ricordarsi quotidianamente le norme da seguire per evitare di incorrere in sanzioni - tanto più che le norme stesse si modificano con estrema frequenza - ancor più è la difficoltà di attenersi alle disposizioni se hanno sfumature regionali e/o governative non sempre coerenti tra loro. Esempio è il più recente decreto legge - approvato su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza - , del Consiglio dei Ministri riunitosi lunedì 22 febbraio 2021 che ha introdotto ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto in questione prevede ed impone fino al 27 marzo 2021 nelle zone rosse, il divieto di spostamenti verso abitazioni private abitate diverse dalla propria, a meno che essi siano dovuti a motivi di lavoro, necessità o salute. Da oggi ciò detto entra in vigore in seguito alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ma da qui l'interrogativo scottante. È valida la prescizione in Umbria e più nello specifico nella provincia di Perugia che si trova sì in zona rossa, ma è tale per Ordinanza Regionale del 6 febbraio e non già da disposizioni governative? La Regione tace: non conferma nè smentisce. Ai cittadini resta il dubbio e il disorientamento. Almeno servisse anche quello per evitare che escano di casa...

Perugia
24/02/2021 18:59
Redazione
Serie D: nei derby dell'infrasettimanale il Trestina asfalta 5-0 il Cannara e il Tiferno espugna (1-2) Foligno
Mercoledì di derby umbri in Serie D per la seconda giornata di ritorno del campionato: il Trestina annienta 5-0 il Canna...
Leggi
Presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno
E` stato presentato il logo delle Giornate dantesche di Foligno, che inizieranno il prossimo 11 aprile, nell`anno del se...
Leggi
A Link stasera ( ore 21.10 TRG) "Un anno di Covid", storie di chi lo ha contratto e combattuto, di chi lo ha subito e di chi ne è stato travolto
A un anno da quando tutto iniziò, a un anno dal Covid, Link ( stasera ore 21.10 in diretta su Trg canale 11 ) racconta l...
Leggi
Assisi: Economy of Francesco, al via la scuola di formazione
Al via il prossimo 3 marzo The Economy of Francesco School, un corso online di alta formazione, promosso dal comitato sc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 28 nuovi positivi e 30 guariti
“I dati di ieri segnano una modesta inversione di tendenza, perché abbiamo avuto un numero sempre molto alto di positivi...
Leggi
Portale della Regione in tilt per le prenotazioni alla campagna vaccinale per personale docente e non docente delle scuole e delle Università
E` in tilt da diverse ore il portale della Regione Umbria (vaccinocovid.regione.umbria.it) necessario per la prenotazion...
Leggi
Pietralunga: il lavoro oggi, se ne parla con un concorso letterario attraverso la poesia e la prosa
Il mondo del lavoro di oggi raccontato attraverso la poesia e la prosa. Il Comune di Pietralunga ha reso noto nel propri...
Leggi
Assisi: Covid, rafforzati i controlli
Anche alla luce delle ultime disposizioni previste dall’ordinanza regionale relative alle misure per contenere la diffus...
Leggi
Gubbio, parlano il sindaco Stirati e la vice sindaco Tasso sulla questione ambientale: "Vogliamo essere attori protagonisti. Da noi visione chiara, la Regione faccia altrettanto"
“In tema di ambiente vogliamo essere attori protagonisti, attraverso un percorso partecipativo e inclusivo di istituzion...
Leggi
Covid: in Umbria altri 11 morti, 1014 decessi da inizio pandemia. 292 nuovi positivi
Bollettino del contagio. Registra il sito della regione 292 nuovi positivi in Umbria nelle ultime 24 ore, a fronte di 37...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv