Skin ADV

Ospedale Assisi, incremento dei servizi e delle presenze

Se ne è parlato durante la visita del direttore generale dell’Usl Umbria 1 Nicola Nardella.

Si intensifica l’attività dell’ospedale di Assisi, sia in termini di servizi che presenze, grazie anche alla collaborazione sempre più stretta con l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Si stima per il 2023 un incremento di circa il 20% dell’attività di ricovero della medicina, registrando nei primi nove mesi una degenza media di 7,02. Per quanto concerne l’attività chirurgica in day surgery e regime ordinario si prevedono 1.015 presenze (aumento di circa il 26%). Per l’attività chirurgica complessiva (day surgery, regime ordinario ed ambulatoriali), infine, sono previsti 3.640 interventi (con un incremento di circa il 11%). Questi sono alcuni dei dati emersi nel corso della visita del direttore generale dell’Usl Umbria 1, Nicola Nardella, che nei giorni scorsi ha proseguito il suo programma di incontri recandosi presso l’ospedale di Assisi accompagnato dal direttore sanitario f.f. dell’Usl Umbria 1, Luigi Sicilia, e dal direttore medico del Presidio ospedaliero unificato dell’Usl Umbria 1, Teresa Tedesco. Come nelle precedenti visite, si è confrontato con i medici ed i professionisti che ci lavorano, per capire le criticità presenti e recepire le istanze dei colleghi. Nel corso dell’incontro, inoltre, il direttore ha sottolineato i buoni indicatori dell’ospedale e la sua forte integrazione con i servizi territoriali, essendo anche sede di strutture distrettuali come il Centro donna e la Residenza Sanitaria Assistita (Rsa). Per quanto riguarda il rapporto con l’azienda ospedaliera di Perugia, la collaborazione riguarda gli interventi di chirurgia pediatrica e recentemente anche di chirurgia del piede. Gli interventi, in base alla convezione, sono eseguiti dai chirurghi dell’ospedale di Perugia che si avvalgono dell’équipe anestesiologica e di quella infermieristica del blocco operatorio e del reparto di degenza dell’ospedale di Assisi: nei primi nove mesi del 2023 sono stati effettuati 340 interventi di chirurgia pediatrica. L'ospedale di Assisi, infine, ospita anche il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili, servizio interaziendale che prevede consulenze e presa in carico di pazienti ricoverati in altre strutture ospedaliere. Il servizio prevede attività ambulatoriale, il ricovero in day hospital e degenza ordinaria con posti letto dedicati in chirurgia per l’attività operatoria. È gestito da chirurghi plastico ricostruttivi della Usl Umbria 1 in integrazione con una equipe multidisciplinare composta da un diabetologo, infettivologo, chirurgo vascolare, chirurgo ortopedico, radiologo, internista ed altri specialisti. Il percorso ospedaliero viene poi integrato con l’assistenza domiciliare, realizzando in tal modo la completa presa in carico del paziente. Il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili nei primi nove mesi del 2023 ha erogato 1180 prestazioni ambulatoriali.

Assisi/Bastia
20/11/2023 13:09
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: ospite il centrocampista rossoblu' Bulevardi
La "manita" del Gubbio al Sestri Levante, il punto sul girone B di C con i gol di giornata e sul Perugia che impatta 1-1...
Leggi
Violenza sulle donne: a Sigillo un Seminario aperto a tutta la cittadinanza
In occasione della Giornata Internazionale per l`Eliminazione della Violenza contro le Donne, l’Assessorato alle Politic...
Leggi
Pistrino, arrestato il presunto assassino di Marielle Soethe. E' un uomo di 50 anni straniero residente in Italia. L'accusa: omicidio volontario e violenza sessuale
A un anno esatto dal delitto di Marielle Soethe, settantenne cittadina tedesca residente da molti anni in Alto tevere a ...
Leggi
Scheggia: torna la maratona di beneficenza "12 ore per Melania"
Muoveva ufficialmente i primi passi un anno fa l`associazione “Il Magico Mondo di Melania” e oggi è fieramente in pista ...
Leggi
Lotto: a Gubbio vinti oltre 23mila euro
Festa a Gubbio grazie all`estrazione del Lotto di sabato 18 novembre. Nella località umbra, come riporta Agipronews, vin...
Leggi
A Castiglione del Lago il campionato europeo 2025 di endurance
La Federazione equestre internazionale sceglie Castiglione del Lago ed Alula per i maggiori eventi internazionali del ca...
Leggi
A Foligno il congresso regionale O.T.O.D.I., Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri
Esperti a confronto sul tema della traumatologia in età pediatrica con un focus sulla gestione e sul trattamento del pic...
Leggi
Perugia: celebrata la Giornata mondiale dei poveri
Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve ha celebrato, domenica 19 novembre, nelle parrocchie la 7a Gior...
Leggi
Spoleto: spaccia cocaina e tenta di opporre resistenza, arrestato dai carabinieri
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno tratto in arresto un 18enne, di origine albanese, resosi autore di detenz...
Leggi
Il Sindaco di Gualdo Tadino Presciutti si è recato a Bruxelles per il workshop “Comuni in Europa”
Anche il Sindaco di Gualdo Tadino e Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti era presente a Bruxelles dal 14 al 17...
Leggi
Utenti online:      611


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv