Skin ADV

Ospedale Citta' di Castello, nuovi investimenti tecnologici alla Breast unit per il trattamento del tumore al seno

Ospedale Citta' di Castello, nuovi investimenti tecnologici alla Breast unit per il trattamento del tumore al seno

La Usl Umbria 1 continua ad investire in nuove tecnologie per garantire standard elevati nel trattamento chirurgico e diagnostico del tumore della mammellae per migliorare quindi la prevenzione e l’assistenza delle pazienti affette carcinoma mammario, una patologia sempre più diffusa con oltre 50.000 nuovi casi in Italia, fondamentale. 

L’ultimo acquisto per la Breast Unit dell’ospedale di Città di Castelloè il sistema tecnologico integrato che consente di localizzare il linfonodo sentinella senza utilizzare materiali radioattivi: il sistema utilizza il magnetometro con sonda SentiMag/Magseed, il tracciante non radioattivo Magtrace e il metodomolecolare denominato OSNA.

L’attuale standard terapeutico per il trattamento precoce del tumore al seno, che si diffonde principalmente attraverso il sistema linfatico, prevede la biopsia dei linfonodi sentinella, per identificare i linfonodi che con più alta probabilità sono interessati dal processo metastaticoe per consentire quindi ai clinici le più corrette valutazioni cliniche post-operatorie.  “Il sistema Sentimag  /Magseed – spiegaGiacomo Antonini, direttore del Dipartimento delle chirurgie generali-permette la localizzazione  del  Linfonodo sentinella  evitando i rischi dell’uso dei radioattivo sia per i pazienti che per gli operatori, nonché semplificando l’organizzazione delle sedute operatorie, poichéil chirurgo di  completare l’intervento di  dissezione ascellare, qualora il linfonodo sia positivo, in unica seduta operatoria” determinato mediante metodomolecolare OSNA.

“Con queste ultime acquisizioni – aggiunge Andrea Casciari, attuale commissario straordinario della USL Umbria 1 -  la Breast Unit di  Città di Castello  potrà garantire alle sue pazienti un percorso diagnostico-terapeutico di eccellenza, confermandosi come  uno dei centri di riferimento per il tumore della mammella  della nostra regione”.

Con il metodo molecolare OSNA, utilizzato di routine in oltre 40 Breast Unit Italiane e in oltre 250 Centri europei, l’analisi del linfonodo sentinella effettuato per via intraoperatoria sarà disponibile in soli 20 minuti e consentirà al chirurgo di personalizzare il trattamento . Il linfonodo sentinella viene localizzato con un tracciante non radioattivo, MAGTRACE,  basato su nanoparticelle magnetiche (SPIO), che iniettato  dal chirurgo stesso 20 minuti prima dell’intervento ; Il linfonodo marcato  verrà facilmente identificato dal chirurgo  grazie alla sonda Sentimag. Con l’uso dei questo metodo i pazienti non saranno più costretti a utilizzare tracciante radioattivo e viaggiare da un ospedale all’altro”.  

Inoltre, con l’incremento dei programmi di screening del tumore della mammella, il numero dei casi con lesioni non palpabili sospette  o calcificazioni che vanno rimosse e studiate è notevolmente aumentato e attuali metodi utilizzati non aiutano gli operatori a gestire una chirurgia conservativa efficace. “Grazie all’uso di Magseed, un piccolo seme  monouso  di acciaio medico di 1x5mm che viene posizionato in corso di microbiopsia nell’area della lesione da rimuovere – continua il dottor Antonini - il chirurgo con la sonda Sentimag riuscirà a localizzare la lesione  e definire velocemente l’area da asportare”. 

Città di Castello/Umbertide
25/05/2019 17:10
Redazione
Elezioni, oggi dalle ore 16 diretta Trg con "Link Speciale Elezioni". Risultati e commenti in tempo reale
Sarà una lunga giornata di spogli elettorale questo  lunedì 27 maggio a partire dalle ore 14.  Trg sarà in diretta dall...
Leggi
Umbria al voto per Europee e Comunali: si rinnovano 63 municipi, ecco le sfide piu' accese a partire da Perugia
In Umbria sono 63, su un totale di 92, i Comuni che oggi, domenica 26 maggio, sono chiamati a rinnovare sindaci e consig...
Leggi
Spoletina, 16 anni, e' la nuova Miss Mondo Umbria: Martina Marchi si aggiudica l'ambita fascia al Golf club Perugia
E’ la 16enne spoletina Martina Marchi ad aggiudicarsi la fascia di Miss Mondo Umbria Vitality`s. La finale regionale del...
Leggi
Gubbio, si apre stasera il 20° Moto Incontro FreeMotorcycles: confermato il programma anche di domani, con il via alle 9 a Semonte
A seguito delle previste e non favorevoli condizioni meteorologiche gli organizzatori del 20° Moto Incontro FreeMotorcyc...
Leggi
Gubbio, verso la fumata bianca per il nuovo allenatore: praticamente fatta per Guidi, nelle prossime ore firma e annuncio
Verso la fumata bianca per quanto riguarda il nuovo allenatore in casa Gubbio: come aveva già fatto capire ieri ai nostr...
Leggi
Anche una delegazione umbra dei musei ecclesiastici, guidata da mons. Salvi, ha incontrato il Papa in Vaticano
Anche una delegazione dall` Umbria, in rappresentanza dei musei ecclesiastici delle otto diocesi e degli Istituti religi...
Leggi
Perugia, giornata speciale con Paolo Rossi che ha visitato Museo e "Curi". Il centrocampista Kouan prolunga fino al 2022
  Serie B: in attesa della nomina del nuovo allenatore, arriva una conferma importante per il Perugia: rinnovato difatt...
Leggi
Branca, si riparte dalla conferma di mister Carlo Alberto Caporali
  Dilettanti: smaltita l`amarezza per la rocambolesca sconfitta nella finale playoff di Promozione con la Trasimeno, gu...
Leggi
Gubbio, cade e riporta gravi traumi un 80enne eugubino: trasferito in elicottero all'ospedale di Perugia
Vittima di una non meglio precisata caduta, un uomo di circa ottanta anni, residente nell’Eugubino, ha riportato una ser...
Leggi
Elezioni comunali: oltre 408 mila umbri al voto domenica nei 63 comuni interessati
Sono poco più di 408 mila gli elettori chiamati domenica a rinnovare sindaci e Consigli di 63 Comuni, 353 mila 566 in pr...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv