Skin ADV

Ospedale Gubbio-Gualdo: novità importanti per la pediatria

Ospedale Gubbio-Gualdo: novità importanti per la pediatria illustrate oggi in conferenza stampa: disponibili 24 h su 24 un pediatra neonatologo. Il commento del neo primario Pennoni.
Con la guardia pediatrico-neonatologica operativa 24 ore su 24, attivata a all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino lo scorso 2 aprile, la ASL 1 dà il via ad un importante progetto di riorganizzazione dell’unità operativa di pediatria aziendale. Questa nuova regolamentazione dell'orario comporterà il vantaggio di avere sempre disponibile in ospedale, 24 ore su 24, il pediatra-neonatologo, con riduzione dei tempi di attesa per le consulenze di pronto soccorso, una più tempestiva assistenza in sala parto e al taglio cesareo e un miglioramento della qualità dell'assistenza ai bambini ricoverati. Dal 2 aprile i sei medici del reparto – precisa il direttore generale della ASL 1 Andrea Casciari - garantiscono la guardia pediatrica 24 ore su 24, cioè la costante presenza in ospedale di un pediatra, anche nelle ore notturne e nei giorni di festa. Tale servizio si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo e riorganizzazione della pediatria aziendale che parte da Gubbio per estendersi a breve anche all’ospedale di Città di Castello. Il progetto prevede, entro il 2012, altri importanti interventi finalizzati a migliorare la qualità e la tempestività dell’assistenza, aumentando l’indice di attrazione anche nei territori limitrofi. Mi riferisco all’attivazione già avvenuta dell’ambulatorio divisionale nel reparto pediatrico, che andrà a supportare i pediatri di famiglia nei casi in cui non siano in servizio o non siano immediatamente disponibili, e all’imminente attivazione del day service pediatrico, una prestazione ambulatoriale alternativa al ricovero e al day hospital, che permette di concentrare indagini multiple in una unica giornata, evitando ricoveri inappropriati, e garantendo una migliore e più rapida definizione diagnostica. A ciò si aggiungono altri interventi programmati tra cui l'attivazione dell’O.B.I. (Osservazione Breve Intensiva Pediatrica) e un ammodernamento tecnologico al Centro di Fibrosi Cistica. Per tutti questi interventi stiamo già procedendo con il reclutamento del personale necessario”. E’ inoltre previsto nel corso dell’anno un adeguamento della strumentazione diagnostica per la pediatria e neonatologia e, nell’ambito del progetto “ospedale senza dolore”, volto all’umanizzazione dell’assistenza al bambino, saranno organizzati corsi di aggiornamento sulle tecniche non farmacologiche di analgesia nel neonato e nel bambino destinati a pediatri, anestesisti e infermieri. "Ringrazio la direzione aziendale per la sensibilità mostrata nei nostri confronti - aggiunge Guido Pennoni, direttore aziendale dell’unità operativa di pediatria - Oltre al miglioramento dell'assistenza, la guardia attiva comporterà necessariamente una ridistribuzione dell'organizzazione delle attività di reparto. In particolare, nel Centro Fibrosi Cistica di Branca alla responsabile ValeriaMencarini saranno affiancati altri due medici per distribuire meglio l'attività durante tutta la settimana. Saranno effettuati ambulatori di pediatria generale e di pneumoallergologia pediatrica; saranno attivati i day-service per patologie reumatologiche, auxo-endodrinologiche, pneumoallergologiche e di altre branche specialistiche pediatriche, con particolare attenzione alle malattie rare. Entro la fine del 2012 inoltre, è in programma l'attivazione della O.B.I. (osservazione breve intensiva) pediatrica; questa consentirà l'osservazione fino a 24 ore, nei locali della pediatria, di bambini che accedono al pronto soccorso per patologia di moderata gravità, con la possibilità di eseguire in breve tempo indagini diagnostiche e terapie adeguate, senza dover necessariamente procedere al ricovero".
Gubbio/Gualdo Tadino
18/04/2012 15:30
Redazione
Atletico Gubbio, Fernando Barbetti dona un defibrillatore
Qualcosa comincia a muoversi nell’ambito della prevenzione nel mondo del calcio, dopo che la scomparsa del giocatore del...
Leggi
Aperto “Spazio Umbria” a Milano
Raccontare l`Umbria, la sua straordinaria semplicità, offrire un ``assaggio`` del suo fascino al tempo stesso antico e m...
Leggi
Tre corsi gratuiti all`ITS “Cassata” di Gubbio
Inizieranno lunedì 23 Aprile alle ore 15.00, presso l’ITS “Cassata” di Gubbio, alla presenza del vicepresidente della Pr...
Leggi
Gubbio: Ceri, presentazione delle nuove divise dei Capitani, Trombettiere e Alfiere
Presentazione a Gubbio delle Divise dei Capitani, del Trombettiere e dell’Alfiere, presso la Sala dell’Arengo nel Palazz...
Leggi
"In Viaggio con Dante": da stasera, ogni mercoledì, la Divina Commedia su TRG (canale 11 - ore 21.15)
“In Viaggio con Dante”: il ciclo di appuntamenti illustrativi e di approfondimento di alcuni tra i canti più noti e sugg...
Leggi
Calcio: Gubbio, alle 15 test con la primavera
Continuano i lavori in casa Gubbio in vista dell’impegno di sabato contro il Sassuolo. Dopo la doppia seduta di ieri, la...
Leggi
Confronto sulla tassa di soggiorno
Perugia introdurrà la tassa di soggiorno nel 2013. Lo ha deciso l’amministrazione comunale aprendo la strada a provvedim...
Leggi
C.Castello: Raccolta differenziata, i bimbi di S. Leo Bastia attori per un video promozionale
Dal primo maggio 2012, in attuazione di una direttiva europea, piatti e bicchieri usa e getta in plastica dovranno esser...
Leggi
C.Castello: Bartolini (Psi) "Sistemare il percorso verde"
Sistemare il percorso verde. Lo richiede il consigliere comunale dei socialisti italiani, Luigi Bartolini, che si è reca...
Leggi
S.Giustino: Nasce la sezione ANPI "San Giustino - Citerna"
Sabato 21 aprile alle ore 16 presso i locali dell’ex Cinema Astra di San Giustino avrà luogo un’assemblea pubblica per l...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv