Skin ADV

Ospedale Perugia: Giornata Mondiale delle cardiopatie congenite, donazione di due ecografi per il reparto di Neonatologia

Giornata Mondiale delle cardiopatie congenite, donazione di 2 ecografi per il reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Perugia grazie a PAC 2000A Conad e AULCI.

Una giornata dedicata alle cardiopatie congenite per promuovere l’attenzione e informare su malformazioni, anomalie e disturbi cardiovascolari presenti, in chi ne è affetto, fin dalla nascita. La data è quella del 14 febbraio, giornata in cui si accendono i riflettori a livello mondiale per sensibilizzare la collettività su questa tipologia di patologie. All’interno della struttura complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Perugia è presente il servizio di Cardiologia Pediatrica, Hub regionale di riferimento.  L’ambulatorio effettua circa 3000 prestazioni all’anno e segue la quasi totalità dei pazienti umbri con cardiopatie congenite in fase pre e post-operatoria, oltre alle cardiopatie acquisite, per tutta l’età pediatrica (fino a 18 anni) ed effettua in collaborazione con i colleghi ostetrici la diagnostica prenatale. “Il riconoscimento delle anomalie cardiache pediatriche, con le attuali tecniche interventistiche e cardiochirurghe, ha aumentato le percentuali di sopravvivenza e la qualità di vita dei bambini cardiopatici – sottolinea la dottoressa Stefania Troiani, Direttore di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale e Responsabile Servizio Cardiologia Pediatrica dell'Ospedale di Perugia - È perciò evidente come una diagnosi precoce di tali patologie possa rappresentare un valido strumento per la tutela della salute del piccolo paziente. Di fondamentale importanza è, inoltre, la collaborazione con i colleghi ostetrici con cui si pone diagnosi fetale di cardiopatia congenita, centralizzando cosi, nella nostra struttura, le gravidanze a rischio per la programmazione del parto e la riduzione di mortalità e morbidità”.

LE INIZIATIVE In occasione della Giornata Mondiale delle Cardiopatie Congenite, PAC 2000A Conad ha consegnato un assegno da 78mila all’ A.U.L.C.I. (Associazione Umbra per la Lotta alle Cardiopatie Infantili), per l’acquisto di due ecografi di ultima generazione da donare alla Neonatologia dell’Ospedale di Perugia.

L’acquisto dei due ecografi è stato possibile grazie alla donazione di PAC 2000A Conad, promotrice dell’iniziativa solidale “Con tutto il cuore per un grande progetto di solidarietà”, attiva dal 1° Novembre al 24 Dicembre 2021.

La cerimonia di consegna, avvenuta questo pomeriggio alla Sala Montalcini del CREO, ha visto la partecipazione della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, che ha sottolineato come questa Giornata “rappresenti l’occasione per sensibilizzare i cittadini sulle Cardiopatie Congenite e sull’importanza della diagnosi precoce, ma anche per mettere l’accento sia sul grande supporto che le associazioni, come l’AULCI, offrono ai pazienti e familiari, che sulla virtuosa collaborazione tra pubblico e privato, così come dimostrato dalla Pac 2000 con questa straordinaria donazione. Tutto ciò è possibile, ovviamente, grazie al quotidiano impegno dei nostri operatori sanitari ai quali va il ringraziamento della comunità umbra non solo per l’enorme lavoro a cui sono stati chiamati in periodo emergenziale, ma anche per la dedizione che mettono in campo costantemente e quotidianamente”. Alla cerimonia di consegna ha partecipato anche il Direttore regionale di Salute e welfare, Massimo Braganti.

La Presidente dell'AULCI, Mara Zenzeri, ha ricordato l'importanza, per chi si trova a dover affrontare una cardiopatia congenita, di una rete di sostegno che accompagna il percorso di vita di pazienti e familiari. “Per questo l’Associazione, nata nel 1989 per volontà di un gruppo di genitori, negli anni ha sostenuto progetti di formazione di personale da dedicare alla diagnosi e cura dei soggetti cardiopatici, contribuendo in modo considerevole attraverso donazioni di strumenti all'Azienda Ospedaliera di Perugia e ad altre strutture sanitarie e supportando psicologicamente ed economicamente i pazienti e i familiari in difficoltà. AULCI ringrazia PAC 2000A Conad, che in tutti questi anni l'ha sempre sostenuta contribuendo alla realizzazione delle varie iniziative per le raccolte fondi o attraverso donazioni dirette all'Associazione”. In rappresentanza dell’AULCI, ha preso parte alla cerimonia la consigliera del direttivo, prof.ssa Graziana Lupattelli.

Presente, anche il direttore generale di PAC 2000A Conad, Francesco Cicognola, che ha ricordato il “ruolo cruciale che i nostri ospedali svolgono ogni giorno per il benessere e la salute di donne, uomini, anziani e dei più piccoli. Ricerca e prevenzione sono da sempre un nostro impegno, ma quest’anno abbiamo voluto fare un passo in più per aiutare anche gli ospedali del territorio nel loro sforzo quotidiano di assistenza. Insieme ai nostri Soci e grazie alla partecipazione e generosità dei nostri clienti abbiamo raggiunto uno straordinario risultato, un ulteriore conferma della grande responsabilità dell’intero sistema Conad”.

Il direttore generale facente funzione dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Giuseppe De Filippis, ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti che hanno permesso questa donazione: “Un gesto importante, che rappresenta un segno tangibile di vicinanza e un connubio tra impresa privata, pubblica amministrazione e mondo del volontariato a servizio della prevenzione e cura del cittadino”.

È stato inoltre attivato, presso il Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, l’indirizzo email cardiolog.pediatrica@ospedale.perugia.it, al quale possono scrivere tutti i pazienti con cardiopatie congenite e i loro familiari per informazioni e richiesta di contatti. Il Comune di Perugia, presente alla cerimonia con la partecipazione del vice sindaco, Gianluca Tuteri, ha illuminato di rosso il Grifone di Palazzo dei Priori come segno di vicinanza e sensibilizzazione.

Perugia
14/02/2022 18:13
Redazione
Umbertide: Enel conclude il restyling della cabina elettrica “Brugnoni Pauselli”, domani i lavori
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che domani, ...
Leggi
Secondo appuntamento per gli Info Day al Digipass di Assisi
Secondo appuntamento per gli Info Day al Digipass di Assisi, dopo aver mostrato come utilizzare la piattaforma di iscriz...
Leggi
Montefalco, due arresti per detenzione di stupefacente a fini di spaccio
I Carabinieri della Stazione di Montefalco, al termine di attività investigativa mirata a reprimere i reati connessi al ...
Leggi
Percepiva indebitamente il reddito di cittadinanza, denunciato dai carabinieri di Nocera Umbra
Continua l’attività di monitoraggio dei percettori del reddito di cittadinanza da parte dei Carabinieri, in particolare ...
Leggi
C.Castello: massima attenzione alla sicurezza stradale, attività di controllo del territorio
Fine settimana di controlli per i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello. Una ventina i servizi preventivi svo...
Leggi
C.Castello: l'attore Enrico Lo Verso controlla il Green Pass agli spettatori prima dello spettacolo
Protagonista sul palco del teatro degli Illuminati di Città di Castello, l`attore Enrico Lo Verso ha personalmente contr...
Leggi
“Questo non è amore”, la Polizia di Stato incontra i cittadini di Spoleto nella festa di San Valentino
Una festa di San Valentino all’insegna della prevenzione e del contrasto a ogni forma di violenza verso le donne. Con qu...
Leggi
C.Castello: adesione del Comune all’Associazione Italiana Città della Ceramica, parere favorevole dalla commissione Programmazione Economica
Semaforo verde da parte della commissione consiliare Programmazione Economica all’adesione del Comune di Città di Castel...
Leggi
Coldiretti Umbria: con “Le primule della speranza” la solidarietà fa tappa nei mercati di Campagna Amica
Proprio in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile del 15 febbraio, torna la collaborazione tra Col...
Leggi
Spoleto: perde il controllo dell'auto e finisce contro un albero, ragazza soccorsa dalla Polizia di Stato
Una brutta avventura ieri per una 28enne che ha perso il controllo dell’auto sulla Strada Provinciale 451 ed è andata a ...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv