Skin ADV

Ospedale di Branca: il sindaco Stirati incontra i vertici sanitari regionali

Ospedale di Branca: il sindaco Stirati incontra i vertici sanitari regionali. Al centro del confronto i temi del personale, dell’adeguamento tecnologico, delle vaccinazioni e del consultorio.

Lo scorso giovedì il sindaco di Gubbio Filippo Stirati ha avuto un lungo e articolato confronto con Gilberto Gentili, direttore generale USL Umbria 1, Teresa Tedesco, direttore sanitario USL Umbria 1 e Paola Tomassoli, direttrice del Distretto Sanitario Alto Chiascio. Stirati ha enfatizzato criticità e carenze circa l'ospedale di Branca a tutti i livelli, dai primariati alle unità mediche e infermieristiche, criticità che sono state riportate anche da operatori, associaizoni e opinione pubblica. Oltre ad affrontare la questione del personale, sindaco e vertici della sanità umbra si sono confrontati anche sulle tecnologie in dotazione dell’ospedale di Gubbio “che da alcuni anni - ha sottolineato il sindaco - non riceve nuove strumentazioni. Ho anche chiesto" - aggiunge Stirati - che l’ospedale possa rimettersi in linea con l’attività ordinaria di tutte le prestazioni, soprattutto nel caso delle cronicità: non possiamo immaginare che ci siano persone adulte o anziani costretti a recarsi in ospedali di sedi lontane. Allo stesso modo è quanto mai necessario un adeguamento dei servizi: solo per citare un esempio ho fatto presente, su sollecitazione dell’associazione Amici del cuore, la necessità di una attivazione dell’ambulatorio dello scompenso”.

Al centro della discussione anche la situazione delle vaccinazioni: “Anche il direttore Gentili ha sottolineato come nel nostro distretto si sia lavorato speditamente e si stia continuando a farlo - spiega il sindaco - ora l’impegno, ma ovviamente questa è questione nazionale, è quello di coprire le fasce di popolazione che ancora non hanno ricevuto il vaccino, sia in virtù del maggiore movimento dei giovanissimi in questo periodo estivo, sia in vista della riapertura delle scuole. Non solo: esiste ancora una fascia di popolazione che non si è sottoposta al vaccino anti Covid: su informazione e sensibilizzazione siamo ancora chiamati, tutti insieme, a lavorare”.

Anche il tema del consultorio è stato al centro del confronto, “poiché - spiega Stirati - da parte di chi si occupa di temi al femminile è stata manifestata una seria preoccupazione in relazione alle previsioni programmatorie in materia di consultori: se i parametri che saranno adottati, come sembra, saranno quelli di un consultorio ogni 100mila abitanti si rischia un serio problema di accessi e disponibilità. Naturalmente si tratta di una problematica che va inquadrata nelle politiche regionali e nazionali. Certo è - chiude il sindaco - che si tratta di temi che agitiamo da sempre, non scopriamo certamente ora le questioni sanitarie, che abbiamo posto alla precedente giunta regionale e che stiamo continuando a porre anche ora, senza remora alcuna. Non abbiamo avuto difficoltà ad assumere una posizione forte sulla questione del laboratorio analisi come non abbiamo avuto difficoltà a fare argine all’ipotesi di trasformare l’ospedale di Gubbio in ospedale Covid. Difendiamo e difenderemo sempre i nostri servizi sanitari, il personale e, più in generale, il lavoro e l’efficienza del nostro presidio ospedaliero”.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2021 14:02
Redazione
Pro Loco di Carbonesca: terzo posto tra le sagre dell’Umbria. Podio tra le eccellenze del territorio
L’amministrazione si congratula con la Pro Loco di Carbonesca, che nell’ambito dell’assemblea regionale di Unpli, Unione...
Leggi
Suoni Controvento, seconda anteprima a Gubbio tra un incontro sul turismo lento e sostenibile e il concerto di Fabrizio Poggi
Grande partecipazione ieri (18 luglio) a Norcia per la prima anteprima della quinta edizione del festival estivo di arti...
Leggi
Pd Gubbio. Allarme sull'ospedale di Branca: mancano figure apicali: "Il sindaco Stirati chieda interlocuzione alla Regione"
Chiedono al sindaco di Gubbio Filippo Stirati di farsi portavoce di una preoccupazione più che seria sul futuro dell`osp...
Leggi
Vaccini: in Umbria entrambe le dosi a quasi la metà dei residenti
Si avvicina al 50 per cento la copertura con l` intero ciclo vaccinale dei residenti in Umbria. In base ai dati aggiorna...
Leggi
Gualdo Tadino, cluster al matrimonio, in 100 posti in isolamento fiduciario. Il sindaco Presciutti celebra il rito, oggi sottoposto a tampone
Si conoscerà solo domani l`esito dei tamponi che da sabato scorso e fino alla giornata odierna sono stati effettuati a G...
Leggi
Calcio: Gubbio, arrivato dalla Fiorentina il portiere Simone Ghidotti
Alla vigilia della partenza per il ritiro di Cascia, il Gubbio ha annunciato l’arrivo dalla Fiorentina, a titolo di pres...
Leggi
Nuovo titolo regionale per l’UC Foligno, Mattia Proietti Gagliardoni è campione umbro XCO Esordienti II anno
Ad una settimana di distanza dal titolo marchigiano Juniores di Giulio Pellizzari l’UC Foligno mette in cascina un’altra...
Leggi
Coronavirus: casi in risalita, appello del Commissario Covid D’Angelo alla vaccinazione
Alla luce dei dati sui contagi riferiti a ieri, sabato 17 luglio, continua in maniera rilevante la risalita dei nuovi po...
Leggi
Covid: in Umbria un ricoverato in più e 67 nuovi positivi
Un ricoverato Covid in più negli ospedali dell` Umbria a fronte di una nuova impennata di nuovi casi giornalieri, 67 (co...
Leggi
Gubbio: rinviato causa maltempo lo spettacolo di tango argentino "Noches de Buenos Aires" in programma stasera al Teatro Romano
Rinviato a data da destinarsi causa maltempo lo spettacolo di tango argentino "Noches de Buenos Aires" in programma orig...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv