Splendida giornata domenica 17 febbraio a Massa Martana per gli atleti del Judo Kodokan Gubbio del maestro Dario Dionisi che hanno partecipato alla Qualificazione Regionale del Campionato Italiano Fijlkam Cadetti e al Grand Prix Regionale Esordienti A. Per i cadetti eugubini tre primi posti di Leonardo Bellucci 60 kg, Manuel Staccini 50 kg e Miriam Paoletti 52 kg che conquistano così il pass per la finale nazionale di Ostia del 2 e 3 marzo. Oltre a questi tre ragazzi, in finale saranno presenti anche Simone Paoletti 46 kg e Leonardo Feliziani 60 kg che si sono qualificati di diritto tramite ranking list nazionale Fijlkam, grazie ai risultati ottenuti durante la stagione sportiva. Bravissimi anche gli Esordienti A nella prima tappa del Grand Prix Regionale a loro riservata. Nella categoria 36 kg Luca Tamagnini si aggiudica il primo posto e Giacomo Pierotti il secondo, oro nei 55 kg per Tommaso Capponi e argento per Andrea Morra nei 45 kg.
Grazie alle loro prestazioni l'associazione eugubina si aggiudica il primo posto nella classifica per società. Questi bei risultati sono frutto di un continuo lavoro in palestra e alla partecipazione costante agli allenamenti regionali, come quello svoltosi il 10 febbraio presso la sede del CUS Perugia, e anche a tutte le gare proposte, come quella del 2 e 3 febbraio a Spello 1° Memorial Sesio Famà - Coppa Umbria 2019. In questa gara interregionale per la fasce agonisti erano presenti le categorie Esordienti e Cadetti, nelle quali i judoka eugubini hanno vinto due argenti con Leonardo Bellucci 60 kg e Lorenzo Martiri 38 kg, tre bronzi con Leonardo Feliziani 66 kg, Manuel Stacccini 50 kg e Luca Tamagnini 36 kg, oltre al quinto posto di Riccardo Staccini e ai settimi posti di Giacomo Pierotti 36 kg ed Emanuele Monacelli 46 kg. Bravissimi anche i preagonisti al Grand Premio Giovanissimi gara propedeutica a loro destinata. Come al solito la loro emozione e la loro gioia è stata contagiosa sia per tecnici che per le loro famiglie. Presenti per la classe bambini: Giacomo Mischianti, Marco Ragni e Alessio Panfili; per la categoria fanciulli: Lukas Castellani, Edoardo Monacelli e Pietro Fagiani; per i ragazzi: Nicola Ceccacci, Lorenzo Maranghi, Gaia Barbetti, Caterina Ceccarelli, Matteo Vittori, Stefano Ercoli, Simone Pierini e Giacomo Palazzari. I due giorni di gara interregionale di Spello sono stati allietati dalla squisita presenza di Giulia Quintavalle, oro olimpico a Pechino nel 2008, e dei suoi atleti che hanno dato un valore aggiunto alla competizione. La presidente sociale Roberta Moscetti Castellani si complimenta con tutti i suoi atleti per i risultati raggiunti.