Un inizio spettacolare per l’edizione 2024 dell’Ottobre Trevano. In questo weekend di apertura si concentrano gli eventi più importanti in cui saranno coinvolti i tre Terzieri, Castello, Matiggia e del Piano. Si parte venerdì alle ore 19.30 con il Convivium dei Terzieri alle 19.30 nelle taverne che saranno il palcoscenico della sfida culinaria tra i Terzieri che saranno chiamati a elaborare ricette in stile medievale. Alle 22 - salvo maltempo - in piazza Mazzini sarà la volta delle Allegorie, le spettacolari esibizioni in costume a tema accompagnate da musiche, testi e danze. Sabato 5 ottobre tutti gli occhi saranno puntati - dalle ore 21 - sul Corteo Storico prima e sul Cerimoniale poi. Oltre 300 figuranti attraverseranno il centro storico e c’è grande attesa per la sfilata in costume della madrina della manifestazione, l’attrice Simona Cavallari. Ci sarà poi il Cerimoniale del Giuramento che determinerà l’ordine di partenza della corsa di domenica. E veniamo al gran giorno, domenica 6 ottobre i corridori dei tre Terzieri si sfideranno spingendo il carro di 430 kg lungo un percorso di 800 metri in salita. Il Palio dei Terzieri anche quest’anno è pronto a regalarci grandi emozioni con la sua sfida a tempo che lo scorso anno ha visto trionfare i 20 corridori del Terziere del Piano. Il Palio di quest’anno, come già annunciato, è stato realizzato dall’artista Paolo Romani. Tornando alla giornata di sabato, infine, negli spazi del Museo di San Francesco aprirà la mostra fotografica “Dal Passato al Futuro - 60 anni di Mostra mercato del Sedano Nero e Sagra del Sedano Nero e della Salsiccia” che resterà aperta fino al 3 novembre ed è organizzata dalla Pro Trevi e dal Comune di Trevi.