Skin ADV

PSR, assessorato Agricoltura al lavoro per ultimare l'utilizzo dei fondi disponibili entro l'anno

PSR, Cecchini: "L'assessorato all'Agricoltura e' al lavoro per ultimare l'utilizzo dei fondi disponibili entro l'anno. Obiettivo, dare continuita' di risorse ai progetti strategici".
“L’Assessorato regionale all’Agricoltura è impegnato in un intenso e complesso lavoro che ci metterà in grado alla fine di quest’anno di utilizzare tutte le risorse disponibili per la programmazione che si sta chiudendo e, allo stesso tempo, con netto anticipo rispetto al panorama nazionale, di entrare nella piena operatività della nuova programmazione, di cui abbiamo già attivato i bandi per alcune delle misure più significative”. L’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, nell’aprire i lavori del Tavolo Verde convocato per proseguire nel confronto sulle fasi di attuazione dei Programmi di sviluppo rurale per il 2007-2013, che dovrà essere chiuso entro l’anno, e per il 2014-2020, approvato nel giugno scorso dalla Commissione europea, ha sottolineato come l’attività dell’Assessorato sia “tutta orientata a garantire un quadro certo e una continuità delle risorse a sostegno delle imprese agricole e agroalimentari”. “Abbiamo proceduto a un riequilibrio delle dotazioni finanziarie fra l’Asse 1 Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale e l’ Asse 2 Miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale attraverso la gestione del territorio – ha spiegato l’assessore ai rappresentanti delle organizzazioni agricole – riallocando maggiori risorse sulle misure quali la 121 per l’ammodernamento delle aziende agricole e la 214 per le indennità a favore degli agricoltori delle zone caratterizzate da svantaggi naturali, entrambi di notevole interesse per le nostre imprese. Inoltre abbiamo riallocato risorse destinate all’assistenza tecnica, assegnandole per il supporto alle manifestazioni e agli eventi che promuovono e valorizzano i nostri prodotti tipici e l’enogastronomia. La proposta di modifica del piano finanziario, come previsto dal regolamento comunitario, è stata già approvata”. “Restano ancora circa 100 milioni di euro di pagamenti – ha aggiunto - per utilizzare le risorse pubbliche del precedente programma e questo comporta una notevole mole di lavoro per gli uffici regionali che devono inviare all’organismo pagatore Agea la relativa istruttoria, con circa 8-900 verifiche e collaudi da espletare. Allo stesso tempo come Regioni abbiamo sollecitato Agea per la procedura di gestione degli anticipi dell’annualità 2015 relativa ai bandi della nuova programmazione”. L’Umbria, in anticipo rispetto ad altre Regioni, ha infatti già attivato, a valere sul Psr 2014-2020, bandi per circa 60 milioni di euro e approvato la gran parte, circa due terzi del totale, dei criteri di selezione per la valutazione delle domande. “Entro la scadenza del 12 ottobre, poiché abbiamo quattro mesi a disposizione dal momento dell’approvazione del Programma da partire della Commissione Europea – ha detto l’assessore Cecchini – approveremo anche i restanti criteri di selezione ed entreremo nella completa operatività della programmazione”.
Perugia
15/09/2015 08:24
Redazione
Torna domani "Conoscere il Sentiero Francescano": da Vallingegno a Biscina
Torna domani domenica prossima 20 settembre l`appuntamento con l`iniziativa culturale "Conoscere il Sentiero Francescano...
Leggi
Stasera a Gualdo Tadino torna il Gran Gala' dell'imprenditoria
Torna stasera venerdì 18 settembre a Gualdo Tadino il Gran Galà dell`Imprenditoria italiana alla sua quinta edizione. A...
Leggi
Stasera parte su TRG "Tuttosport Biancorosso", il nuovo talk show sportivo del martedi' (ore 21)
Stasera parte su TRG "Tuttosport Biancorosso", il nuovo talk show sportivo del martedi` (ore 21) condotto da Antonio Pal...
Leggi
Matteo Salvini in Umbria il prossimo 10 ottobre alla festa Lega Nord di Pianello
Matteo Salvini torna in Umbria ad ottobre e lo farà in occasione della prima edizione della festa della Lega Nord. Lo an...
Leggi
Centinaia di agricoltori umbri a Milano, per la "Giornata dell'Agricoltura italiana" promossa da Coldiretti
Anche centinaia di agricoltori umbri raggiungeranno oggi l’Expo di Milano dove, a partire dalle ore 9,30, si terrà la “G...
Leggi
A Casacastalda pronti allo "sciopero della fede" se don Raniero viene trasferito
E` scattata la raccolta firma a Casacastalda nel comune di Valfabbrica per dire “no” al trasferimento del parrocco don R...
Leggi
Domattina inaugurazione della nuova sede del commissariato di polizia ad Assisi
Impegneranno l`intera mattinata di domani gli eventi previsti per la cerimonia d`inaugurazione della nuova sede, nello s...
Leggi
C.Castello: denunciati due ucraini per maltrattamento di animali
A Città di Castello i carabinieri hanno denunciato due uomini di origine ucraina, età 35 e 33 anni, che viaggiavano a bo...
Leggi
Aggressioni a pecore e cani a Monturbino di Gubbio: ancora lupi?
Un nuovo attacco da parte di un branco di animali selvatici, presumibilmente lupi, nella campagna eugubina. Nella notte ...
Leggi
Gubbio, attesa per la pronuncia del Coni. D'Aiello e Balistreri firmano stasera?
Ancora attesa per il Gubbio dopo la presentazione del ricorso, sulla falsa riga di quanto fatto venerdì dal Forli`, in m...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv