Skin ADV

Palazzo Ducale di Gubbio. Conferenza di Enrica Neri Lusanna sull’arte di Mello

Palazzo Ducale di Gubbio. Conferenza di Enrica Neri Lusanna sull'arte di Mello venerdi' 7 settembre alle ore 21.15.

Sono stati già tredicimila coloro che, dall’inaugurazione avvenuta ai primi di luglio, hanno visitato la mostra Gubbio al tempo di Giotto. Tesori d'arte nella terra di Oderisi allestita al Palazzo dei Consoli, al Palazzo Ducale e al Museo Diocesano. Un successo notevole per una iniziativa culturale che ha portato in questi mesi l’attenzione su un angolo tra i più suggestivi e ricchi di storia dell’Umbria. L’esposizione, cui è stata dedicata anche una puntata della trasmissione radiofonica “Qui comincia” di RadioTre, durerà fino al 4 novembre. Con circa ottanta opere non solo appartenenti al ricco patrimonio eugubino ma provenienti anche da fuori si ripercorrono vicende storiche ed artistiche dal 1200 alla seconda metà del 1300. Tramite pitture su tavola, sculture, miniature, documenti risalenti all'epoca di Giotto, è stato creato un percorso diacronico che propone, tra l’altro, nuove interpretazioni di artisti come Guido di Oderisi, il Maestro Espressionista di Santa Chiara, Palmerino di Guido, Guiduccio Palmerucci. Venerdì 7 settembre 2018 alle ore 21.15, Enrica Neri Lusanna, docente di Storia dell'Arte medioevale all'Università di Perugia e curatrice, insieme a Giordana Benazzi ed Elvio Lunghi, dell’importante avvenimento culturale, parlerà a Palazzo Ducale sulle Croci dipinte di Mello da Gubbio (XIV sec.). L'evento è organizzato da Polo museale dell’Umbria, Comune di Gubbio, Lions Club di Gubbio, Lions Club di Pergola Val Cesano.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2018 10:31
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Quadrilatero: ripresi i lavori sulla Strada statale 3 “Via Flaminia”
Sono ripresi a fine agosto i lavori sulla Strada statale 3 “Via Flaminia” nei pressi di Foligno (San Giovanni Profiamma)...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati a Viterbo alla cerimonia della ‘Macchina di Santa Rosa’
Lunedì 3 settembre, il sindaco Filippo Mario Stirati era a Viterbo invitato alla ‘Festa di Santa Rosa’ dalla città lazia...
Leggi
Tonic Karate Terni: Anita Pazzaglia oro e bronzo nell' International Open Master di Basilea
Importante test per Anita Pazzaglia, atleta della Tonic Karate Terni, alla gara internazionale di Basilea che ha visto l...
Leggi
Una gamba, due stampelle e un mese di cammino. La storia di Andrea Devicenzi alla Misericordia di Gubbio venerdi 14 settembre
Conclusa la decima edizione de "Il Sentiero di Francesco 2018", la Piccola Accoglienza si proietta già verso un bellissi...
Leggi
Gubbio: si rinnova a Sant'Ubaldo la celebrazione insieme delle nozze d’oro
Si rinnova anche quest’anno nella Basilica di Sant`Ubaldo, l’apprezzata iniziativa della celebrazione insieme delle nozz...
Leggi
Si rinnova con la visita di Bruno Conti al "Cambiotti" la sinergia tra Atletico Gubbio e Roma Academy
Si è rinnovato ieri negli impianti sportivi del “Cambiotti” di Zappacenere l`oramai tradizionale appuntamento tra Roma A...
Leggi
Cala il livello del lago Trasimeno, sospesi gli attingimenti
Il presidente della Provincia di Perugia ha disposto con una ordinanza la sospensione delle licenze di attingimento dal ...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv