Skin ADV

Paolo Condo' e Silvano Ramaccioni lunedi' a Villa Montesca per il progetto "Cultura in goal"

Paolo Condo' e Silvano Ramaccioni lunedi' prossimo alle 17.30 ospiti a Villa Montesca per il progetto "Cultura in goal". L'iniziativa dal titolo "Diamo la formazione!" e' promosso dalla coop. Group Tevere servizi.

Grandi nomi del mondo del calcio per la prima volta a Città di Castello per parlare di cultura e formazione di giovani atleti. Si chiama ‘Diamo la formazione!’ l’evento in programma lunedì 21 agosto alle 17.30 nella prestigiosa cornice di Villa Montesca. In scena un dialogo tra cultura e sport, nell’anno del centenario della morte del mecenate Barone Leopoldo Franchetti, per una perfetta sintesi del progetto ‘Cultura in goal’ della cooperativa sociale Group Tevere servizi, che ha attraversato in queste settimane l’Umbria promuovendo e valorizzando il territorio attraverso il binomio cultura e calcio professionistico.

Organizzata con il patrocinio dell’Associazione italiana calciatori e il Comune di Città di Castello l’iniziativa vedrà la presenza del giornalista Paolo Condò, firma della Gazzetta dello Sport e volto di punta di Sky con il seguitissimo programma ‘Mister Condò, gli allenatori si raccontano’, che parlerà del legame fra territorio e crescita dei giovani atleti attraverso le storie di grandi campioni. A lui sarà consegnato il premio ‘Cultura in goal’, alla sua prima edizione, dedicato alle figure che attraverso il proprio lavoro, in ambito nazionale e internazionale, in modo trasparente ed efficace, uniscono la passione per il calcio a quella per la cultura. Sarà presente, inoltre, il professore Angelo Capecci, presidente della Fondazione Hallgarten - Franchetti Centro studi Villa Montesca, che ripercorrerà le tappe della nascita del ‘Metodo della pedagogia scientifica applicata all’educazione nelle case dei bambini’, opera della dottoressa Maria Montessori che proprio a Villa Montesca presentò per la prima volta il volume sul metodo che ha rivoluzionato il sistema pedagogico mondiale. Parteciperanno, poi, il professore Maurizio Oliviero, ambasciatore per l’Italia del progetto Erasmus, che illustrerà la dimensione culturale dell’esperienza Erasmus legata al mondo dello Sport, nell’ottica dell’individuazione di un modello transnazionale e multiculturale per la libera circolazione dei giovani, Silvano Ramaccioni, direttore sportivo del ‘Perugia dei miracoli’ e dirigente storico dell’Ac Milan (al quale sarà consegnato il premio alla carriera), e Beppe Dossena, campione del mondo 1982 ed ex gloria dell’Ac Perugia calcio (che riceverà il premio ‘Secondo tempo’) . “Con il contributo dei partecipanti, dunque – spiegano dalla cooperativa –, si porrà l’attenzione su di una storia in sintonia con la natura stessa del progetto ‘Cultura in gola’ che vuole dimostrare come investire in qualità, formazione, cultura e giovani sia stato e sia tutt’ora un modello vincente in ambiti differenti”.

Città di Castello/Umbertide
19/08/2017 12:32
Redazione
Calcio, torna al "Barbetti" il Memorial Nando Ceccarelli: in campo dalle 17.30 Gubbio, Real Padule e Padule
Torna oggi al Barbetti di Gubbio il triangolare di calcio e beneficenza Memorial "Nando Ceccarelli", l`appuntamento spor...
Leggi
Gubbio, asili Nido Infanzia. Assegnato appalto alla Kairos: "Disponibili a riassumere il personale gia' operante. Ma non riusciamo a incontrarci" dice a TRG Capponi
È` stata formalizzata venerdì sera l`assegnazione dell`appalto per la gestione dei servizi Nido Infanzia a Gubbio. Un te...
Leggi
Presentata a Palazzo Donini l'edizione 2017 delle "Feste di settembre di fine Ottocento" in programma a Umbertide dal 30 agosto.
Si terrà dal 31 agosto al 3 settembre 2017 l`edizione 2017 delle Feste di settembre di fine Ottocento, la rievocazione s...
Leggi
Gubbio, prosegue anche nella giornata di oggi in piazza San Giovanni il Mercato Medioevale. Ieri alta affluenza di turisti
E` stato un sabato affollato ieri a Gubbio per l`ormai consueto appuntamento con il ‘Mercato medievale’ in piazza San Gi...
Leggi
Assisi, arrestata dalla Polizia una rumena 24enne che doveva scontare 3 anni di carcere
Un ferragosto da dimenticare per una 24enne rumena da tempo residente stabilmente in Puglia con il suo compagno italiano...
Leggi
Gubbio, stasera apericena alla Mostra sui Sibillini presso il Museo di Palazzo dei Consoli aperto fino alle 24
Secondo appuntamento con Agosto al Museo di Palazzo dei Consoli, a Gubbio, legato alla mostra fotografica `Insieme per i...
Leggi
"Seduzione e potere": già oltre 2.500 visitatori alla mostra curata da Sgarbi e D'Amico a Gualdo Tadino
Sarà il fascino della bellezza femminile senza tempo delle opere di Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo, sarà i...
Leggi
Pale di Foligno, il Soccorso Alpino mette in salvo con l'elicottero Icaro un escursionista colto da malore
Nella tarda mattinata di ieri venerdì 18 agosto, il Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) e l`elisoccorso Icaro 0...
Leggi
Colfiorito, oggi convegno sugli studi dedicati agli ultimi 20 anni di fenomeni sismici
"Il terremoto di Colfiorito, venti anni di ricerche’ questo, il complesso quanto interessante tema, del convegno dibatti...
Leggi
Gubbio, sette gol a Pietralunga prima del Memorial Barbetti: stasera alle 18 in campo contro l'Ascoli
Al Martinelli di Pietralunga, il Gubbio ha sconfitto la Pietralunghese, compagine di Promozione umbra 7-0, nel primo dei...
Leggi
Utenti online:      621


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv