Skin ADV

Papillon di ceramica: la nuova moda artigianale che nasce a Ponte S.Giovanni

Papillon di ceramica: la nuova moda artigianale che nasce a Ponte S.Giovanni. Ne parla Federica Goti che racconta come nascono queste nuove creazioni. Gia' in vendita anche a Bologna, Firenze e Siena.
“Amore per l'arte e per il bello da sempre, avrei voluto fare la stilista di moda, poi ho cominciato con i pennelli e con i pastelli a....imbrattare qualche foglio o qualche tela.” E' Federica Goti che racconta la sua passione per disegnare e dipingere. “Una passione nata vedendo mia madre che, a tempo perso, riproduceva opera dei pittori fiamminghi e francesi. Il desiderio di dipingere la ceramica mi è venuto in un secondo momento e mi ha preso completamente: due anni di apprendistato in un laboratorio artigiano-artistico di Deruta e poi ho creato un mio stile e delle mie creazioni, diverse dalle caratteristiche delle ceramiche derutesi”. Ma la scuola di Deruta le ha insegnato a sapersi adattare ai vari tipi di “biscotto” e ad adeguare ad essi la sua creatività che si basa sul tocco e sul colore, con linee sobrie e pulite. Sono nati così i vecchi coppi dipinti: la prima fase consiste in una “precottura” in forno a 1.000 gradi per renderli pronti alla stesura di un fondo e poi alla pittura con vari soggetti a seconda dell'uso che uno vuol fare del coppo (soprammobile, paraluce, oggetto per abbellire una parete) che, prima della consegna o dell'esposizione, subisce la seconda e definitiva cottura. Poi sono venute le lampade, le bomboniere, l'oggettistica varia per cui si adopera la ceramica: le mattonelle, i piatti decorati e dedicati (uno degli ultimi è quello dedicato a Papa Francesco e realizzato per conto del Panathlon club). Le ultime lampade hanno il “cappello” di tela dipinta o di prezioso e caldo “cachemire”. Poi, da due anni, Federica realizza e dipinge “papillon”, distinti per cerimonie di vario genere e per altre occasioni: i soggetti possono essere i “pois”, le strisce e i disegni tipici delle cravatte, i fiori, i motivi ornamentali. “Ora – prosegue Federica - ho in progetto dei papillon sportivi, dedicati ai vari sport: calcio, tennis, golf, vela, biliardo, danza”. Tutto quanto è rigorosamente dipinto a mano e richiede l'abilità degli artigiani, la creatività di un artista e tempo. I “papillon” si trovano, al momento, in un negozio per abbigliamento da “Uomo” in via Manzoni a Ponte San Giovanni, in un negozio di Siena, due di Firenze e tre di Bologna. “Mi sto organizzando anche per proporli in Internet o, per quelli sportivi, anche in negozi o aziende del settore con delle personalizzazioni mirate. Ho un piccolo laboratorio casalingo con tutto il necessario (compreso un fornino di cottura) per realizzare piccole cose utili a rendere prezioso l'arredamento di un ambiente, per un regalo e, ora, per mettere indosso a persone eleganti e spiritose”. Beh, andare a un veglione di carnevale o a una festa arricchendo il colletto di una camicia con un leggerissimo “papillon” in ceramica (ovviamente vuoto dentro) può essere un'idea e soprattutto una novità per attirare attenzioni e interesse.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2015 12:21
Redazione
Oggi a Gubbio l'iniziativa "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il settimo anno ad illuminarsi di meno. Anche quest`anno la città “spegnerà gli sprechi” per sensibiliz...
Leggi
Emiliano Mondonico ospite del Liceo sportivo di Gubbio: domani intervista a "Il Rosso e il Blu" (ore 12 RGM e ore 21 TRG)
L`ex allenatore di calcio, oggi commentatore sportivo di Raisport, Emiliano Mondonico sarà ospite domani venerdi` prossi...
Leggi
Asl 2 Foligno-Spoleto: per Duca il numero dei primari non e' "garanzia di salute per i cittadini"
“Non è il numero di primari che fornisce garanzie sulla salute dei cittadini, quanto piuttosto una buona integrazione f...
Leggi
Gubbio con tanti influenzati. I dubbi di Acori verso il Teramo
Continua a lavorare il Gubbio sul campo agli ordini di Leo Acori in vista della gara di sabato pomeriggio al Barbetti co...
Leggi
Dinosauri, a febbraio la mostra a Gubbio. Stasera se ne parla a "Link" (Trg ore 21 )
Furono più di 87 mila i visitatori della mostra che, inaugurata nel dicembre 2010 e rimasta aperta fino ad aprile 2011, ...
Leggi
Sir Safety Perugia, Grbic alla guida della Serbia. Patron Sirci: "Resterà anche con noi"
La notizia bomba chetutti i tifosi della Sir Safety Perugia sperano posso rivelarsi soltanto una “burlata” edita da radi...
Leggi
A&S Umbertide, nel futuro di Swords c'è New York Liberty
E` ormai conto alla rovescia per Carolyn Swords con la maglia di Acqua & Sapone Umbertide. Il possente pivot di 197 cm t...
Leggi
Foligno: per Urbanelli escluse lesioni dall'ecografia, oggi test con la juniores
Partitella interna con la Juniores per il Foligno di mister Favilla, test utile anche per capire verso quale orientament...
Leggi
"Giovani D valore", il Sansepolcro guarda tutti dall'alto. Trestina, i bambini del vivaio all'Olimpico per Roma-Empoli
Stillata la classifica istituita dal Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti, nell`ambito dell`Inizi...
Leggi
Tennis, l'Ussi festeggia il nuovo campione regionale Federico Sciurpa
Federico Sciurpa (nella foto), della redazione web del Corriere dell’Umbria è il nuovo campione regionale di tennis dei ...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv