Skin ADV

Parte da Assisi "l'educazione alla legalità economica" della Gdf

Parte da Assisi "l'educazione alla legalità economica" della Gdf
Ha preso il via dal liceo classico “Sesto Properzio” di Assisi la serie di incontri che le Fiamme Gialle terranno con gli studenti di varie scuole della Provincia per parlare di cultura della legalità economica. L’iniziativa parte da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. Nel merito il progetto è finalizzato a far maturare la consapevolezza del valore della legalità economica, con particolare riferimento alla prevenzione dell’evasione fiscale e dello sperpero di risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione nonché dell’uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il progetto mira a creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”, affermando il principio della “convenienza” della legalità economico finanziaria, puntando a stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dalla Guardia di Finanza, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini. All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani , tramite il coinvolgimento delle scuole”, sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché relativamente alle attività svolte dal Corpo in questi settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica.
Assisi/Bastia
13/02/2013 15:09
Redazione
Gubbio: oggi pomeriggio (ore 18) alla Sperelliana la tavola rotonda “Essere donna”.
Appuntamento importante per il mondo femminile a Gubbio: è in programma oggi alle ore 18 alla Biblioteca Sperelliana la ...
Leggi
C.Castello: Fanno razzia all'interno di un supermercato, i Carabinieri arrestano 4 malviventi dell'Est Europa
Quattro uomini originari dell’est Europa, di età compresa tra i 24 ed i 45 anni, di professione taglialegna, sono stati ...
Leggi
C.Castello: Martedì Grasso di controlli per la Polizia tifernate
Il Commissariato di Città di Castello non ha interrotto i controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione di reat...
Leggi
Calcio: Gubbio, il Benevento nel mirino
Allenamento mattutino per il Gubbio, che continua a preparare la trasferta di domenica sul campo del Benevento. Mister S...
Leggi
Gubbio: il canto del Miserere introduce l'inizio della Quaresima
Il canto del Miserere introdurrà questa sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì delle Cen...
Leggi
Foligno, sport con energia pulita
Taglio del nastro presso il campo sportivo della Virtus Foligno dell’impianto fotovoltaico capace di coprire l’intero fa...
Leggi
Foligno: fronte compatto sullo svincolo di Scopoli
Alla fine, sulla vicenda svincolo di Scopoli della statale 77 Valdichienti in consiglio comunale si è formato un fronte ...
Leggi
E45: stop agli autovelox fissi
Lungo la E45 niente più autovelox fissi. La decisione è arrivata direttamente dalla Prefettura di Forlì-Cesena e riguard...
Leggi
C.Castello: algerino trovato in possesso di hashish
Personale della Squadra Volante del Commissariato ha fermato e controllato un cittadino extracomunitario notato in atteg...
Leggi
5 mila euro per chi assume un “ex Merloni”
Incentivare il reimpiego dei lavoratori in Cigs attualmente in carico alla procedura della Antonio Merloni spa in ammini...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv