Skin ADV

Parte il piano salva-Umbria: 600 milioni per dare ossigeno all'economia

Parte il piano salva-Umbria: 600 milioni per dare ossigeno all'economia: il pacchetto di interventi dall'edilizia al turismo annunciato dalla Regione. Ecco come sarà distribuito.
"Nelle prossime settimane attiveremo un pacchetto di interventi finalizzati a mitigare gli impatti della crisi sull'economia regionale utilizzando risorse finanziarie, accelerazioni delle procedure, e interventi fortemente finalizzati ad attivare impatti immediati sul sistema delle imprese". Lo hanno annunciato gli assessori regionali dell'Umbria Vincenzo Riommi, Fabrizio Bracco, Silvano Rometti e Fernanda Cecchini durante una riunione con sindacati e associazioni di categoria, incontrati per condividere i percorsi per mettere in campo tutte le iniziative di contrasto che possano anche avere un effetto di traino rispetto alle imprese che in questo momento stanno guardando al futuro con una prospettiva di sviluppo. Le risorse a disposizione sono pari ad una massa di manovra attivabile che tocca i 600 milioni. "Si tratta - ha detto Riommi - di interventi che avranno i caratteri della rapidita' e della massa critica adeguata, tali da impattare nei prossimi mesi rispetto ad alcune criticita', come ad esempio quelle dell'accesso al credito, del supporto agli investimenti in innovazione, e delle rigidita' del mercato del lavoro che potrebbero essere attenuate attraverso una idonea selezione di interventi". Una prima ricognizione delle risorse spendibili in un arco temporale di dodici mesi - e' stato sottolineato negli interventi degli assessori - evidenzia una massa di manovra attivabile che tocca i 600 milioni di euro: circa 100 milioni di euro rivenienti dalle politiche industriali e per il lavoro riferibili alla concentrazione delle iniziative previste sui fondi strutturali e sugli accordi di programma in essere; circa 70 milioni di euro per quanto concerne finanziamenti generati da strumenti di ingegneria finanziaria in essere; 6 milioni per interventi specifici a favore delle imprese del terziario e del turismo; 16 milioni di euro per i beni culturali oltre alla residua disponibilita' a valere sullo sviluppo rurale per circa 90 milioni di euro che formera' oggetto di specifica ed analitico confronto nell'ambito del tavolo con le associazioni di categoria del settore. Attenzione particolare e' stata posta alla difficilissima situazione del settore delle costruzioni rispetto alla quale gli assessori competenti, associazioni e sindacati hanno condiviso la necessita' di una particolare attenzione che si tradurra' nelle prossime settimane nella conclusione di procedure di appalto e nell'avvio di lavori che mobiliteranno risorse per circa 320 milioni di euro che comprendono una vasta gamma di interventi.
Perugia
27/07/2013 08:10
Redazione
Gubbio exploit: Falconieri, Giallombardo e Tamasi. In Coppa si gioca il 6 agosto
Doppio colpo in arrivo sul binario Parma-Gubbio: come già anticipato ieri nel Tg Sport sera, il diesse Stefano Giammario...
Leggi
Gubbio: nuovi aiuti per le famiglie in difficoltà dal fondo Caritas-Fondazione Carisp Perugia
Nuovi aiuti in arrivo per le famiglie eugubine in difficoltà. La commissione del Fondo del progetto “Sostegno alle situa...
Leggi
Sulla Merloni interrogazione parlamentare dell'On Giulietti
L`on. Giampiero Giulietti ha presentato un`interrogazione al Ministro del lavoro e al Ministro dello sviluppo economico ...
Leggi
Ospedale Gubbio-Gualdo: i sindacati chiedono un incontro ai vertici Asl 1
Nei giorni scorsi è stato richiesto al Direttore ASL Umbria 1 Dott. Legato, al responsabile del Distretto Alto Chiascio,...
Leggi
Perugia, firmano Aveni e Scognamiglio, domani in campo a Gualdo (ore 18)
Due nuove firme per il Perugia 2013/2014: la società biancorossa ha acquisito le prestazioni sportive di Fabio Aveni, a...
Leggi
Il tifernate Faloci ai Mondiali di atletica Leggera di Mosca
Nella squadra italiana che parteciperà ai Mondiali di Mosca di atletica Leggera, in programma dal 10 al 18 agosto, figur...
Leggi
Foligno, il programma delle amichevoli: il 31 luglio con la Ternana primavera
Il Foligno Calcio comunica che sino al 31 Luglio 2013 la squadra continuerà la preparazione pre-campionato, con due sedu...
Leggi
Caso Indesit: nuovo vertice a Roma, rinvio al 17 settembre
Nuovo capitolo nella questione Indesit: oggi si è tenuto a Roma un nuovo vertice presso il ministero dello Sviluppo Econ...
Leggi
Piastra logistica Foligno, Marini: "Sarà opera di imprese umbre"
“A realizzare la piastra logistica di Foligno sarà un raggruppamento di imprese umbre: oggi abbiamo dato l’atteso via pe...
Leggi
Gubbio: corsi di liuteria al via dal 29 luglio
Si tengono in due tranche i corsi di liuteria e archettistica organizzati dalla Scuola eugubina maestri liutai di Gubbio...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv