Skin ADV

Partito da Gualdo Tadino il materiale del progetto Hub Particular

Serviranno ad ammodernare ed innovare il laboratorio ceramico di Varadero.

Entra sempre più nel vivo il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular” - Politiche partecipate per l’artigianato quale motore di sviluppo inclusivo e sostenibile” (finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo -AICS- con ben 513.150 euro - pari al 78,58% del costo totale che è quantificato in 652.995,64 €). Nella giornata di venerdì 24 Novembre da Gualdo Tadino è partito un container (che salperà successivamente da Genova mercoledì 29 novembre) contenente diversi macchinari e diverse materie prime avente per destinazione il laboratorio ceramico di Varadero a Cuba, luogo dove poi questi strumenti e materiali saranno utilizzati dalla popolazione caraibica. A controllare che la spedizione partisse regolarmente erano presenti il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti e il Capo Progetto, Danilo Guidubaldi. Il progetto di cooperazione internazionale “Hub Particular” (la cui durata prevista è pari a 36 mesi), vede il Comune di Gualdo Tadino come soggetto capofila, il Comune di Amelia, co-organizzatore dell’iniziativa e la presenza del Consorzio Itaca, dell’Associazione Ong Necos International, del Ministerio de Cultura Cuba, Fondo Cubano de Bienes Culturales (FCBC), del Municipio de San Juan de Dios de Cardenas e di Sol & Med Srls, come partner tecnici, che hanno contribuito e stanno contribuendo in modo significativo allo sviluppo dell’iniziativa. All’interno del container appena spedito da Gualdo Tadino sono presenti macchinari (forno, tornio, pressa, mixer per gesso, impacchettatrice, compressore, piastre refrattarie, pompa per filtropressa, laminatrice elettrica, ecc.) e materie prime (gesso, smalti, ecc.) che saranno collocati presso il laboratorio ceramico di Varadero per ammodernarlo, con lo scopo di migliorare la capacità produttiva del sito e favorire e sostenere le fasce vulnerabili della popolazione, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile. Oltre a questo primo container spedito dall’Italia a Cuba, sempre nei prossimi giorni ne partirà un altro da Barcellona con destinazione La Havana, contenente strumenti informatici (pc, stampanti, router, reti internet, ecc.), che saranno collocati presso gli spazi del Centro National de Superacion para la Cultura e dell’Hub Particular del FCBC presenti nella capitale dell’isola caraibica. All’interno di questi spazi, nel frattempo a Cuba con la collaborazione dei partner cubani (Ministerio de Cultura Cuba, Fondo Cubano de Bienes Culturales, Ministerio de Comercio Exterior y la inversion Extranjera), sono iniziati nei mesi scorsi, e continueranno fino ad Ottobre 2024, diversi corsi di formazione (internazionalizzazione, Gestione del ciclo di Progetto, ecc.) rivolti sia alle persone vulnerabili sia ai formatori che sono stati selezionati nell’ambito del progetto Hub Particular. “A più di due anni dal suo inizio – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - il progetto “Hub Particular” sta proseguendo nel migliore dei modi e sta raggiungendo tutti gli obiettivi prestabiliti. Nel corso di questi mesi, sia a Cuba sia qui in Italia, il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con i partner italiani e quelli cubani dell’iniziativa ha lavorato, e sta lavorando, intensamente al fine di aiutare le persone vulnerabili dell’isola caraibica, donando materiali ed offrendo tutti i know how in nostro possesso, ma anche per cercare di sviluppare nuove sinergie per progetti di cooperazione internazionale futuri. Quella di oggi è una giornata importante perché vedere partire dalla nostra città in direzione Cuba un container con macchinari e materie prime, che serviranno ad ammodernare ed innovare un laboratorio ceramico a Varadero, significa dare forma e concretezza alle azioni teoriche del progetto”. Va ricordato che la mission del progetto internazionale “Hub Particular” è rivolta in particolare alle giovani imprenditrici cubane, che lavorano nel settore artigianale, che potranno migliorare il loro standard di vita per un aumento delle capacità imprenditoriali delle loro aziende conseguente alla modernizzazione, formazione e creazione di uno snodo-vetrina per la collaborazione tra le imprese, secondo i principi dell’economia sostenibile e inclusiva e per l’aumentata competenza di dipendenti di enti pubblici e degli imprenditori che parteciperanno alle attività di formazione del progetto indirizzato ai mercati internazionali.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2023 13:28
Redazione
Gubbio: convegno promosso dall'associazione "La carica dei 104"
Si svolgera giovedì 30 novembre alle ore 17 il convegno "L`inserimento del soggetto disabile nel mondo del lavoro" press...
Leggi
Gubbio si tinge di….Giallo Natale
Un festival di due giorni tingerà il Natale eugubino di giallo, ma anche di mistery, horror, thriller e noir, trasportan...
Leggi
Domenica a Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi"
A Foligno fa tappa "Rugby per tutti, sempre attivi", progetto promosso dalla Fir (Federazione Italiana Rugby) che compre...
Leggi
Otto secoli della "bolla": il 29 novembre la famiglia francescana si riunisce a Roma
Il 29 novembre 2023 saranno esattamente 800 anni dalla conferma della regola bollata dei frati minori, redatta da san Fr...
Leggi
Umbertide: una persona arrestata per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
Nella notte di sabato i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno arrestato un 23enne di nazionalità ucraina ...
Leggi
Circolazione ferroviaria interrotta tra Magione e Terontola
Circolazione ferroviaria temporaneamente interrotta, dalle 5 di questa mattina, venerdì 24, tra Magione (Perugia) e Tero...
Leggi
Bevagna: provoca un incidente e non si ferma a prestare soccorso, denunciato 54enne
I Carabinieri della Stazione di Bevagna, al termine di attività di indagine, hanno denunciato in stato di libertà un uom...
Leggi
A passo di danza per il “Sorriso di Beatrice”: sul palco del Lyrick oltre 400 ballerini
Con il bellissimo volto della piccola Beatrice Santi, si è chiuso la sesta edizione del Gran Galà di galà di danza “Il s...
Leggi
C.Castello: Fiere S.Florido, sequestro di 3.700 articoli di bigiotteria
Sequestri amministrativi di oltre 3.700 articoli di bigiotteria quali orecchini, bracciali, collane, anelli e spille, pe...
Leggi
“La Favolosa” presente con un proprio stand a Umbriafiere di Bastia in occasione di “Bike and Run Show”
Ci sarà con un proprio stand anche la ciclostorica “La Favolosa” di Gubbio a “Bike and Run Show”, il salone nazionale de...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv