Skin ADV

Partito il pellegrinaggio da Assisi. Lunedì a Gubbio

Partito il quarto pellegrinaggio da Assisi. Lunedì a Gubbio alla chiesetta della Vittorina
In cammino per lanciare un messaggio di riconciliazione, in particolare di riconciliazione tra uomo e uomo. Sono partiti con questo messaggio di fratellanza nel cuore i circa 100 pellegrini che si sono incamminati da Assisi a Gubbio, partecipando alla quarta edizione del "Sentiero di Francesco". Una iniziativa organizzata dalla diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e da quella di Gubbio, in collaborazione con Regione dell'Umbria, Provincia di Perugia, comunità montane e amministrazioni comunali dei territori di Assisi, Valfabbrica e Gubbio. Sono stati proprio i due pastori delle diocesi assisana ed eugubina ad accogliere i "camminatori" e a benedire il loro gesto presso il Vescovato della città del Poverello, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. «Qui Francesco lascia la strada del dio-denaro - spiega mons. Domenico Sorrentino- per scegliere la via della povertà e della fraternità evangelica, riconciliandosi così con il creato intero». «Lungo il percorso - spiega mons. Ceccobelli - ci fermeremo più volte a riflettere e meditare sull'importanza della riconciliazione e della pacificazione tra i fratelli. La via giusta ce l'ha suggerita san Francesco e noi dobbiamo seguirlo su quella strada». Dopo la bella esperienza dello scorso anno, sono voluti tornare anche alcuni rappresentanti dell'Associazione affidatari del lupo italiano, con tre stupendi esemplari di questa razza nata dall'incrocio tra lupo selvatico e cane pastore. Ma sono tante le associazioni, i gruppi e le forze dell'ordine che collaborano - come sempre - alla riuscita dell'iniziativa. Nel pomeriggio ci sarà l'arrivo dei pellegrini a Valfabbrica, per la celebrazione della santa messa e la meditazione sul tema della riconciliazione, con il prof. Giovanni Mazzotta dell'Università di Perugia e la testimonianza di Marco e Irene, con la loro personale storia di riconciliazione. Lunedì l'arrivo a Gubbio.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/09/2012 15:40
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Turismo: spazio e premi per le idee più innovative
Dare visibilita` alle proposte innovative ideate da giovani che vedono nell`accoglienza turistica il proprio sbocco prof...
Leggi
Gli appuntamenti eugubini della prossima settimana
Martedì 4 settembre alle 17.30 presso la sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presentazio...
Leggi
A Gualdo Tadino domani "Il cortile degli artisti"
Quando l’arte si lega con un luogo della storia, quando si cala in un’atmosfera di puro sogno, quando esce dal privato d...
Leggi
Domani torna "Diretta Sport"(ore 14.45, Trg e Rgm)
Tornerà domani a partire dalle 14.45 l`appuntamento con "Diretta Sport", la trasmissione che và in onda in simultanea si...
Leggi
Tennis, due giovani eugubini Campioni d’Italia
Successo storico quello ottenuto dai giovanissimi atleti del Circolo Tennis Gubbio che hanno rappresentato la provincia ...
Leggi
Domani a Foligno il fascino della Fiera dei Soprastanti
I due imponenti portoni di palazzo Candiotti saranno l`ingresso della 15a edizione della Fiera dei Soprastanti che si ap...
Leggi
Guasticchi: "Centenario Burri, occasione da non perdere"
"Il destino dei maestri e` quello di non esaurire una volta per tutte l`importanza della propria lezione artistica e spi...
Leggi
Domani a Gualdo Tadino torna "Il cortile degli artisti"
Quando l’arte si lega con un luogo della storia, quando si cala in un’atmosfera di puro sogno, quando esce dal privato d...
Leggi
C.Castello: Rissa tra giovani ubriachi alla Festa al Prato
Tanti giovani e tanto alcool alla festa al Prato: la serata è finita in rissa e i protagonisti sono, ancora una volta, g...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv