Skin ADV

Patto Coni-Provincia di Perugia: Petrucci ai microfoni di TRG (domani al Trg sport)

Patto Coni-Provincia di Perugia, siglato un accordo di partnership per favorite le discipline agonistiche: il presidente del Coni nazionale Gianni Petrucci ai microfoni di TRG (domani al Trg Sport)
Parte da Piazza Italia, dalla sede della Provincia di Perugia, il patto sancito tra Provincia e Coni per un rinnovato impegno verso lo sport e i giovani, coniato in particolare sotto la traccia della legalità. Nel corso di un incontro con la stampa che ha preceduto la consegna presso il Teatro Pavone di Perugia della prima edizione del ‘Grifo Azzurro’, premio annuale dell’Ente, si sono confrontati sul terreno dei programmi nel campo dello sport il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il presidente del CONi nazionale Giovanni Petrucci, l'Assessore provinciale allo sport Roberto Bertini, il presidente del Coni provinciale Domenico Ignozza, il presidente dell'USSI - stampa sportiva Remo Gasperini e il giornalista Ezio Luzzi, uno dei pionieri del giornalismo radiofonico italiano del dopoguerra e voce fissa della nazionale italiana di calcio. Guasticchi, nel sottolineare l’impegno per concretizzare l’idea dell’istituzione del ‘Grifo Azzurro’ e l’emozione di avere come padrino Petrucci alla consegna della I edizione del premio, ha rimarcato come l’Ente Provincia abbia voluto sviluppare una politica sportiva e investirvi, pur in tempi di magra, cercando di organizzare e valorizzare il patrimonio a disposizione dell’Ente. “Un esempio, l’Isola Polvese – ha commentato Guasticchi – a cui abbiamo voluto dare una valenza sportiva sulla base della promozione di sport minori e dove abbiamo creato un campo sportivo eco – compatibile. Ebbene, pur in un momento di notevole difficoltà sul piano dei trend turistici, l’Isola ha registrato, su questa base, un incremento del 30%. Abbiamo anche puntato sui progetti legati allo sci, con più di 3 km di piste, e ricordiamo la nostra madrina Manuela Di Centa. In questo quadro si inserisce il ‘Grifo Azzurro’, un’iniziativa non autocelebrativa ma che serve per promuovere e dare slancio al mondo dello sport, cosa che continuiamo a fare pur se tra mille critiche. Grazie anche al CONI, lo sport diventa una sorta di promozione del turismo e di veicolo positivo anche nei confronti dei giovani”. Per Bertini il ‘Grifo Azzurro’ è un premio alle Federazioni meritevoli che lavorano per creare i campioni del futuro, un riconoscimento che ogni anno andrà alla federazione sportiva che si sarà maggiormente contraddistinta nel suo lavoro. “E’ un punto di partenza – ha detto - che si compone dell’alleanza con USSI (Unione stampa sportiva italiana) e Cip (Comitato Italiano Paralimpico)”. Una sorta di botta e risposta ha caratterizzato l’incontro dei giornalisti con Petrucci il quale ha sottolineato il ruolo del CONI che “organizza e reclamizza”, che “fa opera con Gelmini di sensibilizzazione per l’attività motoria nelle scuole” e che “funziona per guadagnare medaglie”, ma “non è un mammasantissima che distribuisce soldi”. Petrucci ha sottolineato come il Coni condanni la violenza presente nel mondo dello sport. “Il CONI – ha detto – deve insegnare l’etica e condannare la violenza che si caratterizza con episodi gravi non all’interno degli stadi, ma fuori”, riferendosi anche al portiere del Gubbio Eugenio Lamanna. Petrucci, che si è dichiarato favorevole alla tessera del tifoso, ha commentato che ‘il calcio vissuto allo stadio ha un altro sapore’. Ultimo flash: l’Italia – ha informato il presidente nazionale del CONI – è al primo posto con gli Stati Uniti per i controlli su casi di doping. “Siamo i più seri – ha detto – con Francia e Stati Uniti”. Il Presidente del Coni Petrucci è stato intervistato dal nostro direttore Giacomo Marinelli Andreoli (nel Trg Sport di domani, ore 19.30 - ore 21), ed ha risposto anche ad una domanda sul caso Lamanna. L'intervista integrale andrà in onda nella prima puntata di "Link" il talk show in onda quest'anno ogni giovedì ore 21.15.
Perugia
05/10/2010 09:12
Redazione
Gualdo T.: i Carpe Diem stasera a `X Factor`
Serata molto importante quella di oggi, per un gruppo di giovani cantanti gualdesi: i Carpe Diem infatti saranno ospiti ...
Leggi
Gubbio calcio: Lamanna, intervento ok. Starà fuori almeno un mese
A seguito di colloquio telefonico tra lo staff medico del Gubbio (professor Giangiacomo Corbucci) e i professori Marconi...
Leggi
Il calcio su Trg torna stasera con i talk show e le telecronache esclusive
Stasera dalle 21.15 tornano gli appuntamenti di approfondimento sportivo su Trg. Da Gubbio "Fuorigioco", con il diesse G...
Leggi
Serie D, bene il Sansepolcro
In serie D spicca il colpaccio del Sansepolcro che va a vincere sul terreno del Monteriggioni, fresco corsaro al Curi do...
Leggi
Gubbio: giornata di festa all’Astenotrofio Mosca
Giornata di festa sabato all’Astenotrofio Mosca di Gubbio per il compleanno di tre nonni ultracentenari: nonno Niri infa...
Leggi
Indagine Asl Foligno: a Mismetti avviso di garanzia per peculato
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricevuto stamani un avviso di garanzia dalla procura della Repubblica di Perug...
Leggi
Indagine Asl Foligno: la Giunta regionale chiede di acquisire elementi
La Giunta regionale dell`Umbria chiede ai suoi dirigenti di acquisire elementi conoscitivi sull`inchiesta che sta riguar...
Leggi
Monni (Pdl), tempi e modi vendita ex ospedale Città di Castello
Conoscere ``tempi e modi dell`alienazione dell`ex ospedale di Città di Castello, anche al fine di garantire un congruo i...
Leggi
Incidente lungo la Pian d’Assino: scooter contro furgone
Erano le 14.30 del pomeriggio quando a Camporeggiano, lungo la Pian D’Assino, uno scooter ha impattato con il furgone di...
Leggi
Festa S.Francesco: De Paoli, legame profondo con Assisi
``Un legame profondo unisce il Trentino-Alto Adige/Sudtirol a Francesco e alla città di Assisi: è una sintonia che nasce...
Leggi
Utenti online:      777


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv