Skin ADV

Pellegrinaggio Assisi-Gubbio, secondo giorno. E un'anima verde

Pellegrinaggio Assisi-Gubbio, secondo giorno. E un'anima verde con pratiche sostenibili e l'utilizzo di materiale biodegradabile.
Per convinzione, per coerenza. Ha un’anima verde, il Sentiero di Francesco, il pellegrinaggio giunto al secondo giorno e organizzato dalle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Gubbio con il patrocinio della Regione Umbria, la media partnership dell’associazione di giornalisti specializzati in temi ambientali Greenaccord Onlus e il supporto del Consorzio Umbria & Francesco’s way. E il verde non si riferisce solo al colore predominante tra quelli che ammireranno i circa 500 pellegrini presenti lungo il percorso. Ma descrive una serie di pratiche sostenibili fortemente volute dagli organizzatori per ridurre il più possibile l’impronta ecologica dell’evento. Per i pasti offerti durante le soste per il pranzo, sono stati utilizzate solo stoviglie e buste in bioplastica MaterBi, grazie alla collaborazione con Novamont, vero e proprio colosso del settore. Nei tre giorni di pellegrinaggio ne sono stati preparati circa 800, distribuiti nelle soste del Bosco di Francesco il primo giorno, della Chiesa di Caprignone il secondo giorno e, nella giornata conclusiva, a casa di una famiglia, che per il terzo anno consecutivo, ospiterà i viandanti nella località di Colonnata, vicino a Gubbio. Per i rifiuti prodotti è stata inoltre prevista un sistema di raccolta differenziata. I partecipanti sono stati anche invitati a utilizzare borracce per dissetarsi durante il percorso, sfruttando anche la presenza di fontanelle e punti di ristoro, in modo da disincentivare l’uso delle bottigliette di plastica. Al termine della manifestazione, infine, la società Tree s.r.l. di Perugia si occuperà del calcolo e della compensazione delle emissioni di carbonio (carbon footprint) e renderà noto l'impatto delle manifestazioni della Giornata nazionale per la custodia del Creato in termini ambientali, dal punto di vista energetico e dei consumi generali. “Oltre alle meritorie scelte di riduzione dell’impatto degli organizzatori, nel Sentiero di Francesco c’è un aspetto essenziale da non dimenticare” aggiunge Alfonso Cauteruccio, presidente di Greenaccord Onlus. “Fare un percorso a piedi di 40 chilometri in tre giorni permette di riscoprire il piacere di muoversi lentamente, di allentare la nostra dipendenza dalle auto, di focalizzare l’attenzione sulla possibilità di godere delle meraviglie della natura anche senza quelle che ormai siamo abituati a considerare comodità irrinunciabili. È un messaggio dallo straordinario valore culturale. Soprattutto perché lungo il cammino abbiamo incontrato molte famiglie con bambini piccoli, che potranno raccontare la loro esperienza ai loro compagni di scuola e ampliare questo rivoluzionario modo di pensare. Il fatto poi che lungo il Sentiero ci sia una ventina di giornalisti di varie testate non può che moltiplicare il messaggio di sostenibilità proveniente da questa iniziativa”.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2013 13:07
Redazione
Stasera parte la nuova stagione di "Fuorigioco" (ore 21.15 su TRG): Bucchi e Francioni in studio
Si parlerà del via del campionato in Lega pro e serie D, della sera di chiusura di mercato e molto altro stasera nel rin...
Leggi
C.Castello. Quattro denunciati durante le Giornate dell'Artigianato Storico
Le “Giornate dell’Artigianato Storico”, come facilmente immaginabile, anche quest’anno hanno richiamato una notevoliss...
Leggi
Assisi, pronta l'accoglienza per il Papa
Presentazione in giornata del programma di accoglienza di Papa Francesco il prossimo 4 ottobre ad Assisi. Ad annunciare ...
Leggi
Perugia, Sales obiettivo numero uno, Daffara il rincalzo
Nell`ultimo giorno di mercato il Perugia non fa da spettatore: il diesse Goretti è partito alla volta di Milano assieme ...
Leggi
Tre incendi in Altotevere
Domenica di lavoro, quella di ieri, per i Vigili del fuoco, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato e alcune squadre ...
Leggi
L'Algeria si porta a casa il "Memorial Antonini", Altotevere ko nei due set
La prima edizione del “Memorial Antonini” va all`Algeria capace di superare in finale L`Atotevere città di Castello, in...
Leggi
Dopo Brescia anche Sistopaoli per il Foligno
Il Foligno calcio attraverso un comunicato stampa ha annunciato l`acquisto dal Perugia del centrocampista offensivo Vale...
Leggi
Foligno conquista Ostia, 0-1 firmato Bevilacqua e Biscarini
Non poteva immaginarsi migliore esordio di quello di ieri il tecnico del Foligno Federico Nofri. Il Falco infatti viola ...
Leggi
Gubbio, sprint per l'attaccante: Greco o Donnarumma
Ultimo giorno di trattative, scade alle ore 23 la corsa all`attaccante che il diesse Giammarioli porta avanti ormai da a...
Leggi
Prima Divisione, tutti i risultati del Girone B
Tante sorprese nella prima giornata del Girone B di Prima Divisione. Dopo il pareggio, con annesse polemiche per un rigo...
Leggi
Utenti online:      319


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv